Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Velocehome /news
MC20, lifting e cambio nome: Maserati MCPura

MC20, lifting e cambio nome: Maserati MCPura

Meccanica invariata (con al centro il V6 “Nettuno” da 630 CV) e uno stile un po’ più aggressivo per la nuova supercar della casa del tridente. Ecco la nuova Maserati MCPura

Alberto Amedeo IsidoroPubblicato il 10/07/2025NewsCambia il nome, ma la sostanza e l’effetto wow sono quelli dell’auto che cinque anni fa ha spalancato le porte dorate di un mondo, quello delle supercar, che la casa del tridentenon bazzicava dai tempi della MC12, costruita in una cinquantina di esemplari nel biennio 2004-05.

Disegnata dall’Italdesign, la Maserati MC12 sfruttava la meccanica della Ferrari Enzo dello stesso periodo: dietro l’abitacolo a due posti secchi scalpita un V12 senza turbo da 630 CVDisegnata dall’Italdesign, la Maserati MC12 sfruttava la meccanica della Ferrari Enzo dello stesso periodo: dietro l’abitacolo a due posti secchi scalpita un V12 senza turbo da 630 CV

La nuova Maserati MCPura mantiene la spettacolare apertura a farfalla delle porte. Il frontale “a muso di squalo” ricorda quello delle “sorelle” più cattive MCXtrema e GT2 StradaleLa nuova Maserati MCPura mantiene la spettacolare apertura a farfalla delle porte. Il frontale “a muso di squalo” ricorda quello delle “sorelle” più cattive MCXtrema e GT2 Stradale

RAFFINATA, SI AFFINA ULTERIORMENTE.Si chiama Maserati MCPura, l’erede dellaMC20, di cui conserva la raffinata meccanica, con al cuore il V6 “Nettuno” da 630 CV, e lo stile, rivisto in qualche particolare che lo rende leggermente più “affilato”. Fuori cambiano i paraurti, entrambi ridisegnati prendendo spunto da quelli della corsaiola GT2 Stradale; nuovi anche i cerchi in lega di 20”, il cui disegno si rifà a quello delleruote a raggi delle Maserati degli anni ’50. Le prestazioni? Mozzafiato, come quelle del bolide da cui deriva: secondo la casa servono meno di tre secondi per archiviare la pratica dello “0-100”, mentre la velocità massima supera i 325 km/h.   

|l paraurti posteriore è sagomato per accogliere l’enorme diffusore e far sbucare i due cannoni di scarico centrali. A richiesta si può avere un grande alettone che contribuisce a tenere l’auto schiacciata a terra alle alte velocità|l paraurti posteriore è sagomato per accogliere l’enorme diffusore e far sbucare i due cannoni di scarico centrali. A richiesta si può avere un grande alettone che contribuisce a tenere l’auto schiacciata a terra alle alte velocità

ALCANTARA À GOGO. E dentro? La differenza rispetto alla MC20 è nei rivestimenti: nella Maserati MCPura la pelle è scomparsa del tutto per lasciare spazio all’Alcantara, conlavorazioni al laser per l’ottenimento di particolari come il logo del tridente nei poggiatesta integrati negli avvolgenti sedili.

Oltre alla corona del volante, l’Alcantara riveste anche la plancia: un tocco “racing” che serve anche a eliminare i riflessi del soleOltre alla corona del volante, l’Alcantara riveste anche la plancia: un tocco “racing” che serve anche a eliminare i riflessi del sole

Le Maserati MCPura svelate in anteprima mondiale al Festival of Speed di Goodwood sfoggiano un’inedita livrea azzurra: opaca per la coupé, metallizzata per la CieloLe Maserati MCPura svelate in anteprima mondiale al Festival of Speed di Goodwood sfoggiano un’inedita livrea azzurra: opaca per la coupé, metallizzata per la Cielo

SE LA VUOI UNICA…I prezzi della Maserati MCPura? Quelli definitivi devono ancora essere comunicati, ma dovrebbero essere in linea con quelli della MC20 che sostituisce: circa 240.000 per la coupé, 30.000 in più per l’ancor più accattivante Cielo con il tetto scorrevole in cristallo. Poi c’è il catalogoFuoriserie, attingendo dal qualela spesa aumenta proporzionalmente alla fantasia del cliente: inutile dire che in viale Ciro Menotti a Modena saranno ben contenti di rendere unica ogni singola vettura… 

||Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-3|Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-5|Maserati-MCPura-Cielo-coupé-2025-8|||||||||CONDIVIDI SUTags:#maserati mcpura

Lascia un commento

Iscriviti ologgati per inviare un commento

INCENTIVEIl diesel è morto? Non hai visto il nuovo 3.0 TDI Audi

Il diesel è morto? Non hai visto il nuovo 3.0 TDI Audi

La casa tedesca lancia un nuovo V6 turbodiesel ibrido leggero che unisce la tecnologia a 48 volt con un turbocompressore...

NewsGallery
  • Questa Jeep Wrangler gioca a fare la Classe G

    Questa Jeep Wrangler gioca a fare la Classe G

    Nasce a due passi dalle sedi di Maserati, Pagani e Ferrari la gamma una Jeep che strizza l’occhio alle Brabus più tracotanti....

    NewsGallery
  • Questa “belva” le somiglia, ma non è una Lancia Delta S4

    Questa “belva” le somiglia, ma non è una Lancia Delta S4

    A metà 2026 la 044S della Grassi Scuderia Milanese dovrebbe mettere le ruote su strada. Ecco cosa sappiamo di questo bolide...

    NewsGallery
  • #044S
  • #grassi scuderia milanese
  • Veloce Monday: il meglio della settimana/8

    Veloce Monday: il meglio della settimana/8

    Ecco cosa vi siete persi la scorsa settimana (o cosa potreste aver voglia di rileggere nella prossima pausa caffè…) su Veloce...

    NewsGallery
  • Perché non compri questa invece della “solita” Classe G cabrio?

    Perché non compri questa invece della “solita” Classe G cabrio?

    Questa Land Rover Defender modificata da cima a fondo potrebbe essere una valida alternativa alla Mercedes Classe G con il...

    NewsGallery
  • La Talos ha messo mano alla Ferrari 599 e questo è il risultato

    La Talos ha messo mano alla Ferrari 599 e questo è il risultato

    La Talos XXT è una versione modificata (e del tutto personalizzabile) della Ferrari 599. Ne faranno solo 5 a un prezzo per...

    NewsGallery
  • #ferrari 599xx
  • #talos
  • #talos xxt
  • Veloce Monday: il meglio della settimana/7

    Veloce Monday: il meglio della settimana/7

    Ecco cosa vi siete persi la scorsa settimana (o cosa potreste aver voglia di rileggere nella prossima pausa caffè…) su Veloce...

    NewsGallery
  • La Renault vende i suoi “doppioni” ed è roba da perderci la testa

    La Renault vende i suoi “doppioni” ed è roba da perderci la testa

    Tra meno di un mese la Renault metterà all'asta alcuni dei gioielli d'epoca di cui possiede più di un esemplare. Ecco alcuni...

    NewsGallery
  • #museo renault
  • Il car design è finito in prigione e quella prigione si chiama passato

    Il car design è finito in prigione e quella prigione si chiama passato

    Le auto nuove stilisticamente più riuscite spesso s'ispirano alle loro antenate più lontane. Ma il car design dovrebbe essere...

    NewsGallery
  • #retro design
  • VIDEONon hai mai sentito una Porsche 911 Turbo “cantare” così

    Non hai mai sentito una Porsche 911 Turbo “cantare” così

    In Inghilterra c'è un'azienda che si chiama Milltek e ha un'unica missione: migliorare la "voce" dei motori Porsche

    News
  • #milltek
  • #scarichi sportivi
  • La Peugeot 406 di Taxi è in vendita e il prezzo ti sorprenderà

    La Peugeot 406 di Taxi è in vendita e il prezzo ti sorprenderà

    La casa d'aste Bonhams propone all'asta (senza prezzo di riserva) una delle Peugeot 406 protagoniste della saga cinematografica...

    News
  • #taxi
  • Il rombo del V8 annuncia l’erede della Lexus LFA

    Il rombo del V8 annuncia l’erede della Lexus LFA

    Dopo un’attesa lunga più di un decennio, il successore spirituale della Lexus LFA dovrebbe portare il nuovo marchio GR di...

    News
  • È cinese l’elettrica da record che rompe il muro dei 7 minuti al Nürburgring

    È cinese l’elettrica da record che rompe il muro dei 7 minuti al Nürburgring

    Con un tempo sul giro di 6’59’’157, la BYD Yangwang U9 Xtreme diventa l'auto elettrica di serie più veloce al Nürburgring...

    News
  • #BYD
  • #BYD Yangwang U9 Xtreme
  • Tre generazioni con la febbre del V12: la saga dei Salvioli

    Tre generazioni con la febbre del V12: la saga dei Salvioli

    Ad Auto e Moto d’epoca spicca l’azienda modenese fondata nel 1993 dopo una lunga tradizione in Lamborghini, gestita da Luca...

    Storie
  • Lamborghini Calà: da 30 anni, tra sogno e realtà

    Lamborghini Calà: da 30 anni, tra sogno e realtà

    In Need for Speed II era una star e nel 1995 anticipò l'idea di piccola Lamborghini che si concretizzò solo 8 anni dopo con...

    Storie
  • #Lamborghini Calà
  • ALTRI VIDEO
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Unimedia SrlCorso di Porta Nuova 3/A20121, Milano
    P.IVA 12481470156Tel: 02.63.67.54.55
    © 2025 - Tutti i diritti riservati

     
    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp