Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Tirocini MAECI - MUR - CRUI

Bandiere sulle aste

Stage presso le Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Fondazione CRUI hanno sottoscritto unaConvenzione per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso leRappresentanze diplomatiche italiane all’estero. Il programma mira a integrare il percorso formativo universitario dello studente magistrale attraverso una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.

Contatti e prenotazioni

Date apertura bandi e periodo svolgimento tirocini

Il nuovo bando del programma "MAECI - MUR - CRUI: le Rappresentanze diplomatiche" sarà pubblicato dal17/09/2025 e sarà aperto fino le ore 17.00 del 14/10/2025 .
I tirocini si svolgeranno dal 12/01/2026 al 10/04/2026.

Lecandidatureal presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosiall’applicativo online.

Riconoscimento crediti formativi

Il tirocinio deve essere riconosciuto nei crediti formativi previsti dal piano di studi oppure come crediti sovrannumerari.
Gli studenti che intendono svolgere untirocinio in sovrannumero devono obbligatoriamente rivolgersi preventivamente al servizio stage del propriocampus per verificarne la fattibilità. Gli studenti dell’area linguistica, oltre a questo passaggio, devono contattare anche il docente referente per gli stage, che valuterà la coerenza dei contenuti del tirocinio proposto.
Leeventuali autorizzazioni per il riconoscimento dei crediti in sovrannumero devono essere trasmesse alSettore Tirocini Estero entro la scadenza di ciascun bando MAECI.  

Sul bando nell’elenco delle offerte sarà dettagliata accanto a ciascuna offerta la modalità di svolgimento dei singoli tirocini, se in presenza o a distanza. Qualora in una o più sedi che richiederanno il tirocinio in presenza si dovesse registrare un peggioramento della situazione sanitaria, il MAECI si riserva di poter modificare in qualsiasi momento la modalità di svolgimento.

È necessario riconoscere il tirocinio in crediti formativi previsti dal piano di studi oppure sovrannumerari. Le eventuali autorizzazioni del riconoscimento dei crediti formativi in sovrannumero devono essere presentate al Settore Tirocini Estero entro la scadenza del Bando.

Durante il tirocinio, avrai l’opportunità di svolgere un’esperienza professionale e formativa presso le sedi della rete diplomatica italiana nel mondo, in aree legate alle relazioni internazionali, la diplomazia, le operazioni di mantenimento della pace, i diritti umani, le dinamiche economiche e sociali globali e la cooperazione allo sviluppo.

Per maggiori dettagli visita il sito https://www.tirocinicrui.it.

Contributo finanziario

I tirocini attivati attraverso ibandi pubblicati nell’anno solare 2025 sarannoretribuiti, se svoltiin presenza presso la sede diplomatica assegnata, con un contributo erogabile esclusivamente sulla CartaConto di Ateneo e definito nel modo seguente in base all'ISEE 2025:

  • ISEE da ≤ 13.000 a ≤ 30.000: 600 €/mese per tre mesi interi e continuativi
  • ISEE da 30.000 a ≥ 50.000 e oltre: 400 €/mese per tre mesi interi e continuativi

Per studenti italiani residenti in Italia o stranieri ma residenti in Italia e autonomi è necessario l’ISEE valevole per le prestazioni agevolate per il diritto universitario.

Per studenti stranieri o italiani residenti all'estero o non autonomi è richiesto l’ISEE parificato.

Il candidato dovrà presentare l’ISEE solamente se risulterà vincitore del bando (nonin fase di candidatura al bando MAECI), secondo le indicazioni che riceverà dallo staff del Settore.

Se il beneficiario non volesse/non riuscisse a presentare l’ISEE, potrà comunque svolgere lo stage senza contributo.

I tirocini svolti da remoto non saranno finanziati.

Documentazione vincitori

file pdfLiberatoria MAECI stage145 K

Last update: 23/10/2025


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp