Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Unione Astrofili Italiani APS - La Galassia della passione astrofila

Unione Astrofili Italiani – APS

Outreach

Promuoviamo la cultura astronomica

Ricerca

Contribuiamo alla ricerca scientifica

Tecnica

Offriamo servizi ed assistenza all'astrofilo

AstroNews

“Il cielo non lo possono bombardare”: La storia di Maysoun, astrofila di Gaza

Uai News /Vi segnaliamo

«Sono Maysoun, ho 45 anni, vengo da Gaza, sono sposata e ho sei figli». Così inizia il racconto di una donna che, fin da bambina, si alzava prima dell’alba per guardare le stelle, coltivando un sogno “impossibile” in quel luogo e in quelle condizioni: diventare astronauta. In Palestina non...

Harmonia Macrocosmica di Andreas Cellarius (Taschen, 2025) – Un ponte tra arte e scienza per gli astrofili del terzo millennio

(As)Saggi di Universo /Vi segnaliamo

Fino a un non molto lontano passato, sotto i cieli bui il compagno inseparabile dell’astrofilo era un atlante cartaceo. Per generazioni, le stelle e gli oggetti del profondo cielo sono stati trovati navigando tra le tavole spesse di opere titaniche come l’“Uranometria 2000.0” o i più...

L’Unione Astrofili Italiani presenta la nuova rubrica ” (as)Saggi di Universo – Recensioni curiose di cieli di carta” , a cura di Emiliano Ricci

(As)Saggi di Universo /Vi segnaliamo

La rubrica (as)Saggi di Universo nasce dal desiderio di attraversare il cielo non solo con gli strumenti dell’osservazione, ma anche con quelli della cultura, della parola e dell’immaginazione. L’astronomia, infatti, non è soltanto una scienza: è anche un modo di pensare il mondo che da...

INTERVENTO DEL DIRETTORE OACC AL CONVEGNO APIL DI FRASCATI “PROGETTARE IL PROGETTISTA” DEL 2 OTTOBRE PATROCINATO ANCHE DALL’UAI

Bacheca Sociale /Uai News

Dopo il successo del seminario svoltosi a Milano il 29 Maggio APIL ha deciso di ripetere l’evento offrendo un’opportunità di partecipazione ai progettisti del centro-sud italiano. Il convegno, svoltosi il 2 ottobre presso la prestigiosa sede ESA-ESRIN di Frascati, si è contraddistinto per...

Torna l’iniziativa nazionale di divulgazione “La scienza della Superluna”

Eventi Nazionali correnti /UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI) – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “La scienza della Superluna”, dedicata alla scoperta e all’osservazione della Superluna del 5 novembre. L’iniziativa di divulgazione è...

“PECCIOLI … E INTORNO L’UNIVERSO” – Edizione 2025

Bacheca Sociale /Uai News

di Alberto Villa (Resp. Struttura Operativa UAI Astroturismo , Presidente AAAV – Ass.ne Astrofili Alta Valdera)   Come ormai ogni anno, anche nel 2025 e sempre con il patrocinio del Comune di Peccioli (PI) la AAAV – Ass.ne Astrofili Alta Valdera ha organizzato la manifestazione...

Evento ICARA 2025

Bacheca Sociale /Uai News

Dal 24 al 26 ottobre 2025, il mondo della radioastronomia amatoriale italiana si ritroverà al PL Space Center di Pordenone per il XX Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale – ICARA 2025, organizzato da IARA e dalla Sezione Radioastronomia UAI, con la collaborazione di PrimaLuceLab,...

AstroTriVen 2025: l’astronomia del Triveneto si incontra a Cortina

Bacheca Sociale /Uai News

di Salvo Pluchino, Presidente UAI – Unione Astrofili Italiani Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la quinta edizione di AstroTriVen, l’incontro biennale che unisce il mondo dell’astronomia amatoriale e professionale del Triveneto. L’evento, svoltosi il 4 e 5 ottobre...

Star Bottle annuncia il nuovo lancio spaziale: il 30 dicembre i messaggi raggiungeranno l’inedita Polaris

Bacheca Sociale /Uai News

Milano, 9 ottobre 2025 – Il prossimo 30 dicembre il pensiero umano prenderà ancora una volta la via delle stelle. Star Bottle, la piattaforma italiana che permette di inviare messaggi nel Deep Space, annuncia il suo nuovo lancio cosmico, con una destinazione inedita e altamente simbolica:...

L’Unione Astrofili Italiani protagonista ad Astroshow 2025 a Cesena

Bacheca Sociale /Uai News

L’8 e 9 novembre 2025, la fiera di Cesena ospiterà la terza edizione di Astroshow, l’evento nazionale dedicato al mondo dell’astronomia che riunisce astrofili, ricercatori, aziende e appassionati di tutte le età. Dopo il successo delle prime edizioni, la manifestazione torna con un...

“Siamo fatti di stelle”: al museo Crocetti l’arte incontra la scienza

Uai News /Vi segnaliamo

Dal 18 al 29 ottobre 2025 il museo Crocetti di Roma ospita Siamo fatti di stelle, la nuova mostra personale dell’artista Stefania Camilleri, patrocinata dalla Regione Lazio e dedicata alla memoria di Margherita Hack, figura di riferimento per la divulgazione astronomica e scientifica in Italia....

La Circolare ad alta risoluzione della Sezione Nazionale di Ricerca Luna UAI n° 136 – settembre 2025

UAI-Ricerca

É pubblicata on-line la Circolare ad alta risoluzione n° 136 della Sezione Nazionale di Ricerca “Luna” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) del mese di settembre 2025. Il download è disponibile al seguente link: https://luna.uai.it/images/Cir_set_2025.pdf. All’interno della Circolare...

Grande successo per l’evento “Un cielo per tutti” a Foligno

Galassia Astrofili

a cura di Simonetta Ercoli A causa delle elezioni regionali in Umbria, durante le quali le amministrazioni coinvolte non potevano concedere patrocinio e sostegno alle iniziative culturali, l’Associazione di promozione sociale “StarLight, un planetario tra le dita”, delegazione territoriale...

Questo weekend inizia AstroTriven 2025: un incontro fra astronomia amatoriale e professionale

Uai News /Vi segnaliamo

Dal 4 al 5 ottobre 2025, Cortina d’Ampezzo ospiterà AstroTriVen 2025, un evento che fonde il mondo dell’astronomia amatoriale e professionale nel cuore delle Dolomiti, presso il Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall (via Marangoi 1). Le iscrizioni restano aperte e sono disponibili...

Tutte le News

Portale divulgativo

Campagna iscrizioni

Video istituzionale


Astromappa

Scopri l'Osservatorio, il Planetario o l'Associazione più vicini a te !

Astronomia UAI

Disponibile l'ultimo numero (Ottobre / Dicembre 2025) della rivista UAI

Almanacco UAI

Disponibile l'Almanacco 2025

Sponsor

Ricevi le News!

I prossimi eventi nazionaliDal Calendario Astrofilo UAI

Torna l’iniziativa nazionale di divulgazione “La scienza della Superluna”

Eventi Nazionali correnti /UAI-Divulgazione

L’Unione Astrofili Italiani (UAI) – da sempre in prima linea nella promozione e diffusione della cultura scientifica – lancia l’iniziativa “La scienza della Superluna”, dedicata alla scoperta e all’osservazione della Superluna del 5 novembre. L’iniziativa di divulgazione è...

A Napoli il 33° Convegno nazionale del GAD

Eventi Nazionali correnti /UAI-Ricerca

Il Gruppo Astronomia Digitale (GAD– La Spezia), l’Unione Astrofili Napoletani (UAN – Napoli) e l’Unione Astrofili Italiani (UAI) organizzano dal 10 al 12 ottobre 2025, presso l’Osservatorio astronomico di Capodimonte di Napoli – sezione dell’Istituto Nazionale di...

Sabato 4 ottobre torna la Notte della Luna

Eventi Nazionali correnti /UAI-Divulgazione

La Notte della Luna o International Observe the Moon Night (InOMN) è l’iniziativa mondiale dedicata alla scoperta e all’osservazione del nostro meraviglioso satellite naturale, in programma – quest’anno – sabato 4 ottobre. L’iniziativa è pubblicata nel calendario astrofilo 2025,...

ReteAstrofiliScopri le iniziative delle Delegazioni UAI e delle Associazioni astrofile in tutta Italia

AstroIniziative

Come inserire una iniziativa



Filtri Avanzati



Regione:
Provincia:
Comune:



    
Tipologie di evento
           

Tipologie di disabilità supportata
      


 

Astromappa

Scopri l'Osservatorio, il Planetario o l'Associazione più vicini a te !

Osservatori On-line

Parco Astronomico "Livio Gratton" - Rocca di Papa (RM)
Camera All Sky Osservatorio Astronomico Campo Catino (FR)
Osservatorio Astronomico Monte Romano - Brisighella (FA)
Osservatorio Val di Fiemme - Tesero (TN)
Osservatorio Astronomico Monte Baldo - Ferrara di Monte Baldo (VR)
Osservatorio Astronomico Felsina: loc. Montepastore - Monte San Pietro - (BO)

Unione Astrofili Italiani - La galassia della passione astrofila

UNIONE ASTROFILI ITALIANI - Associazione di Promozione SocialeSede Legale ed operativa: c/o Parco Astronomico "Livio Gratton" -Via Lazio, 14 - 00040 Rocca di Papa (RM)codice fiscale 00921350252 - partita iva 00885671206
Privacy Policy
Cookie Policy

Contattaci

Email  amministrazione@uai.it
Tutti i nostri contatti

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp