Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Tuttitalia.it
Fatto!
Errore

Speciali

Pagine Utili

Classifiche

Turismo in Rete

Network

Comuni per fasce demografiche

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Numero dei comuni italiani e popolazione residente suddivisi per classi demografiche. Dati aggiornati al 01/01/2025[1] (Istat).

Fascia demograficaComuniPopolazione
num.%residenti%
da500.000 ab. e oltre60,08%7.067.86911,99%
da250.000 a499.999 ab.50,06%1.621.2102,75%
da100.000 a249.999 ab.320,41%4.718.7038,01%
da60.000 a99.999 ab.540,68%4.191.9637,11%
da20.000 a59.999 ab.4125,22%13.557.78723,00%
da10.000 a19.999 ab.6948,79%9.588.67216,27%
da5.000 a9.999 ab.1.17114,83%8.277.47314,05%
da3.000 a4.999 ab.1.06213,45%4.377.5557,43%
da2.000 a2.999 ab.90911,51%2.234.4013,79%
da1.000 a1.999 ab.1.52419,30%2.214.2433,76%
da500 a999 ab.1.11414,11%818.7091,39%
meno di500 ab.91311,56%265.5920,45%
Totale7.896100%58.934.177100%

Altre fasce demografiche

La tabella in basso riporta altre fasce demografiche di interesse per i piccoli comuni.

Fascia demograficaComuniPopolazione
num.%residenti%
meno di5.000 ab.5.52269,93%9.910.50016,82%
meno di4.000 ab.5.07064,21%7.644.12612,97%
meno di3.000 ab.4.46056,48%5.532.9459,39%
meno di2.000 ab.3.55144,97%3.298.5445,60%
meno di1.000 ab.2.02725,67%1.084.3011,84%

Fasce demografiche per area geografica

Comuni delNord, Centro e Mezzogiorno d'Italia suddivisi per fasce demografiche.

IlNord comprende le regioni delNord-Ovest (Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta) e quelle delNord-Est (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto).

IlCentro comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana ed Umbria.

IlMezzogiorno comprende le regioni dell'Italia Meridionale oSud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia) e quelle dell'Italia insulare (Sardegna, Sicilia). L'Abruzzo è classificato nell'Italia meridionale per ragioni storiche, in quanto faceva parte del Regno delle Due Sicilie prima dell'unità d'Italia del 1861.

Fascia demograficaNumero comuniPopolazione residente
NordCentroMezzo-
giorno
NordCentroMezzogiorno
da500.000 ab. e oltre3122.786.8472.746.9841.534.038
da250.000 a499.999 ab.212645.867362.353612.990
da100.000 a249.999 ab.175102.502.235747.8521.468.616
da60.000 a99.999 ab.1714231.347.4231.144.4871.700.053
da20.000 a59.999 ab.161811705.032.9802.796.8845.727.923
da10.000 a19.999 ab.3521142284.816.0931.635.4533.137.126
da5.000 a9.999 ab.6751553414.756.4951.128.8592.392.119
da3.000 a4.999 ab.6171313142.641.386511.8511.224.318
da2.000 a2.999 ab.4901093101.205.696264.371764.334
da1.000 a1.999 ab.7971775501.160.169260.084793.990
da500 a999 ab.620114380451.38485.204282.121
meno di500 ab.62666221174.94919.93070.713
Totale4.3779682.55127.521.52411.704.31219.708.341

Comuni con meno di 5.000 abitanti

Una pagina speciale è stata dedicata aipiccoli comuni con meno di 5.000 abitanti, con la popolazione residente suddivisa per regione.

Note
  1. Dati provvisori. I dati definitivi saranno diffusi a dicembre con i risultati del Censimento permanente della popolazione.^

Vedi anche


[8]
ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp