Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Scarica l'App Treccani:
la cultura a portata di mano!
Scarica

Spèrma

Vocabolario on line

sperma


spèrma s. m. [dal lat. tardosperma, gr. σπέρμα -ατος «seme» (der. di σπείρω «seminare»)] (pl.-i). – In biologia, liquido organico, veicolo degli elementi fecondanti maschili (spermatozoi), che viene emesso con l’eiaculazione: presenta un colore biancastro, aspetto lievemente opalescente, viscosità piuttosto elevata e scarsa omogeneità; è costituito da una parte liquida che risulta dai prodotti di secrezione delle vescicole seminali, della prostata, delle ghiandole di Cowper e dalle altre piccole formazioni ghiandolari annesse alle vie spermatiche, e contiene in sospensione gli spermatozoi (prodotti nei tubuli seminiferi dei testicoli) e filamenti viscosi. Normalmente, in 1 cm3 di sperma umano sono contenuti da 100 a 200 milioni di spermatozoi; in quantità minore a 30 milioni si haoligospermia; in quantità superiore a 350 milioni si hapolispermia.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp