Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

100 anni di sapere Treccani

Celebriamo insieme un secolo di storia, impegno e conoscenza

Fondata il 18 febbraio del 1925 grazie all'iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di realizzare, aggiornare, pubblicare e diffonderel'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti.

Dopo un secolo, la Treccani è ancora un punto di riferimento multidisciplinare dell'eccellenza italiana che accompagna la storia del nostro Paese e ne testimonia l'identità culturale; una realtà poliedrica proiettata verso il futuro, grazie a un modello crossmediale innovativo che poggia su un patrimonio culturale unico di lettere, storia, lingua, arte, scienza, musica, sport e tradizioni.

La Treccani è soprattutto una grande comunità di persone che dedicano il proprio impegno a condividere la conoscenza e a favorirne la partecipazione attiva, con la responsabilità di valorizzare un patrimonio umanistico e scientifico inestimabile.

Treccani oggi può guardare con grande ottimismo al futuro, consapevole che in questo mondo difficile da interpretare sta crescendo la domanda di un sapere certificato e di qualità.
Massimo Bray

I DISCORSI DELL'INAUGURAZIONE

Discorso del Presidente Carlo Ossola

Discorso del Direttore Generale Massimo Bray

Treccani. Ieri, oggi e domani

L’Istituto della Enciclopedia Italiana è una realtà poliedrica proiettata verso il futuro, grazie a un modello crossmediale innovativo che poggia su un patrimonio culturale unico di scienze, storia, lettere, lingua, arte, musica, sport e tradizioni.Abbiamo provato a raccontare tutto questo nel film: Treccani100. Ieri, oggi e domani, scritto e diretto da Francesco Zippel.

VIVI TRECCANI 100

Un mondo di iniziative dedicate ti aspetta.

Palazzo Treccani

La mostra dedicata al museo immaginario del sapere

PROGETTI

Progetti pensati per celebrare un secolo di cultura raccontando l’evoluzione di Treccani, tra arte, ricerca e innovazione.

EVENTI

Partecipa a un anno di celebrazioni uniche: incontri, festival, mostre e appuntamenti esclusivi per vivere da vicino i 100 anni di Treccani.

VOCI & IMMAGINI - LA GRANDE ENCICLOPEDIA

VOCI & IMMAGINI - LA GRANDE ENCICLOPEDIA

"Voci & Immagini" è un podcast che esplora le storie nascoste tra le pagine dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. In un percorso che collega passato, presente e prospettive future, ogni episodio tratta temi legati alla geopolitica, all’arte, alla letteratura e alla musica, offrendo la possibilità di riscoprire e reinterpretare il patrimonio Treccani. Ascoltalo suSpotify o suYouTube.

ISCRIZIONI APERTE

100 PAROLE + 1

In occasione del Centenario, presentiamo un nuovo progetto unico dedicato alle scuole, dove le parole sono alla base della crescita e dell’impegno.

Scopri di più

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp