Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

Sandrèlli, Stefania

Enciclopedia on line
Elena Torre from Viareggio, Italia - Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0

Attrice cinematografica italiana (n. Viareggio 1946). Ha esordito giovanissima (Il federale, 1961); attrice di naturale espressività, ha lavorato in generi diversi, diretta da autori prestigiosi come P. Germi, A. Pietrangeli, B. Bertolucci, spesso interpretando personaggi dalla sensualità vulnerabile e gioiosa; ricordiamo:Divorzio all'italiana (1962);Sedotta e abbandonata (1964);Io la conoscevo bene (1965);Il conformista (1970);C'eravamo tanto amati (1974);Novecento (1976);La chiave (1983);Speriamo che sia femmina (1986);La famiglia (1987);Mignon è partita (1988);Prosciutto prosciutto (1992);Io ballo da sola (1996); L'ultimo bacio (2001);La vita come viene(2003);Un film parlato (2003);Te lo leggo negli occhi(2004). Interprete negli anni successivi di numerose serie televisive, è tornata a recitare per il grande schermo nelle pellicoleUn giorno perfetto(2008),La prima cosa bella(2010),La passione(2010), Tutta colpa della musica(2011),Il crimine non va in pensione (2017),A casa tutti bene (2018), Brave ragazze (2019)Lei mi parla ancora (2021),Astolfo (2022) eParthenope (2024), cimentandosi inoltre per la prima volta nellaregia conChristine(2009), di cui è stata anche sceneggiatrice. Nel 2005 le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera in occasione della 62a Mostra delcinema di Venezia. Nel 2018 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp