Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

Duterte, Rodrigo Roa

Enciclopedia on line
Pubblico dominio

Duterte, Rodrigo Roa. – Uomo politico filippino (n. Maasin 1945). Vicesindaco (1986-88, 2010-13) e sindaco (1988-98, 2001-10, 2013-16) della città di Davao (isola di Mindanao), leader del Partido Demokratiko Pilipino-Lakas ng Bayan, durante i suoi mandati ha combattuto la criminalità, anche con mezzi extragiudiziari che gli sono valsi le accuse della Commissione dei diritti umani delleFilippine e di Amnesty International. Candidato alle presidenziali del 2016 con un programma politico di matrice populista e animato da un palese disprezzo per la democrazia e loStato di diritto in cui sono stati centrali la lotta alla criminalità e modifiche in senso restrittivo della Costituzione, l'uomo politico ha condotto una campagna elettorale volta a strumentalizzare la crescente insofferenza per le disparità sociali e il malcontento delle classi disagiate, ottenendo alle consultazioni il 39% delle preferenze e subentrando nella carica a B. Aquino III. Negli anni successivi ha instaurato nel Paese un regime autoritario, conducendo una lotta al traffico di droga responsabile della morte di migliaia di individui e oggetto di denunce di violazione dei diritti umani, che hanno portato nel marzo 2025 al suo arresto su mandato della Corte penale internazionale. Dal giugno 2022 gli è subentrato nella carica F. Marcos Jr.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp