Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Scarica l'App Treccani:
la cultura a portata di mano!
Scarica

Noè

Enciclopedia on line
Pubblico dominio

Noè (ebr. Nōaḥ) NellaBibbia, decimo patriarca,figlio di Lamech, protagonista del racconto del diluvio. Nell’universale corruzione, solo N. trovò grazia presso Dio, da cui fu esortato a costruire l’Arca dove trovò rifugio insieme alla moglie, i tre figli, le nuore e varie coppie di ciascuna specie degli animali. Dopo il diluvio, N. visse per altri 350 anni fino all’età di 950, con i figli, Sem, Cam eIafet (da cui la ‘tavola genealogica’,Genesi 10, fa discendere tutti i popoli della terra), dedicandosi all’agricoltura: piantò la vite e ne estrasse il vino, che lo inebriò. In tale stato giaceva nudo, quando Cam lo vide, lo derise e chiamò i fratelli; questi con pudica pietà filiale coprirono ilpadre con un mantello: onde il primogenito Sem e Iafet furono benedetti, e Canaan, discendente di Cam, fu condannato a essere schiavo.

La narrazione biblica del diluvio trova riscontro in Babilonia, dove l’eroe ha nomeXisuthros (così scrive Beroso), cui corrisponde il sumericoZiusudra, oUtnapishtim nell’epopea diGilgamesh. Nel cristianesimo, in base anche a passi dell’Antico Testamento, N. è il tipo dell’uomo-giusto, modello di fede, il diluvio prefigura il Giudizio universale e l’Arca prefigura la Chiesa.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp