Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

DU GUET, Jacques-Joseph

di Antonio De Carli
Enciclopedia Italiana (1932)

DU GUET, Jacques-Joseph

Antonio De Carli

Scrittore francese di cose religiose, nato a Montbrison nel 1649 e morto a Parigi nel 1733. Entrato nella congregazione dell'Oratoire nel 1667, ne uscì nel 1685 perché la congregazione era avversa al giansenismo, ritirandosi a Bruxelles. Di ritorno in Francia nel 1690, trascorse la vita nella solitudine e nella meditazione: ruppe il silenzio nel 1721 per protestare contro la bollaUnigenitus.

Opere:Lettres sur divers sujets de morale et de piété(Parigi 1718, voll. 3);Règle pour l'intelligence de la Sainte Écriture(Parigi 1716);Traité des principes de la foi chrétienne(Parigi 1736, voll. 3);Conférences ecclésiastiques(voll. 2, Parigi 1742). Su richiesta di Vittorio Amedeo di Savoia scrisse l'Institution d'un prince(Leida 1739, voll. 4).

Bibl.: André,Esprit de D. G., Parigi 1764; Sainte-Beuve,Port-Royal, Parigi 1867, VI.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp