Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Scarica l'App Treccani:
la cultura a portata di mano!
Scarica

Böll, Heinrich

Enciclopedia on line
Pubblico dominio

Scrittore tedesco (Colonia 1917 - Borheim, Bonn, 1985). Cattolico, moralista impegnato, rivisse nelle sue prime opere la condizione umana della guerra e dell'immediato dopoguerra:Der Zug war pünktlich, 1949;Wanderer,kommst du nach Spa..., 1950;Wo warst du,Adam? 1951;Und sagte kein einziges Wort, 1953;Haus ohne Hüter, 1954, romanzi e racconti presto famosi. I raccontiDas Brot der frühen Jahre (1955) eDas Tal der donnernden Hufe (1957) inaugurarono una nuova fase nella produzione di B., volta ad analizzare in chiave critica, e spesso nelle forme più ambiziose del vasto affresco epico, la Germania del miracolo economico:Billard um halbzehn (1959) eAnsichten eines Clowns (1963). ConEntfernung von der Truppe (1964) edEnde eines Dienstfahrt (1966) l'autore tornò alla misura, a lui congeniale, dellastory, dove la sua "estetica dell'umano" poteva realizzarsi in modi più convincenti e immediati. Più vaste ambizioni denuncia, già per le insolite dimensioni e per la gran folla dei personaggi, ilromanzoGruppenbild mit Dame (1971), sapiente costruzione tra lo storiografico e il cronachistico che, sulla dorsale d'una biografia sintomatica, offre la panoramica su un'intera generazione tedesca, ancora tra guerra e dopoguerra. Frontale torna ad essere invece l'assalto nel breve, felice romanzoDie verlorene Ehre der Katharina Blum (1974), dal chiarificante sottotitolo "come la violenza possa nascere e dove possa condurre". Meno riuscito il nuovo affresco panoramico sull'esagitata società tedesca tentato nel ponderoso romanzoFürsorgliche Belagerung (1978). Fra gli altri scritti di B. i drammiEin Schluck Erde (1962) eAufsatz (1969), racconti grotteschi fra cuiDoktor Murkes gesammeltes Schweigen (1958), le poesie (Gedichte, 1972), varia saggistica, specie nel campo della poetica e della politica (Frankfurter Vorlesungen, 1966;Neue politische und literarische Schriften, 1973;Berichte zur Gesinnungslage der Nation, 1975;Einmischung erwünscht, 1977;Eine deutsche Erinnerung, 1979), l'autobiograficoWas soll aus dem Jungen bloss werden? (1982) e l'ultimo romanzoFrauen vor Flusslandschaft (post. 1985). Gran parte della sua narrativa è stata tradotta in italiano. Nel 1972 gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp