Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

Galileo

Enciclopedia on line

Sonda spaziale lanciata nel 1992 con obiettivo principale l’esplorazione diGiove e dei suoi satelliti. La missione fu affidata alla tecnica della ‘fionda gravitazionale’: lasonda acquistò velocità con il ‘precipitare’ nel campo gravitazionale di pianeti interposti. Lanciata versoVenere, con un arco di orbita verso Venere conseguì una forte accelerazione verso laTerra; da qui ‘rimbalzò’ nella fascia degli asteroidi, poi ancora verso la Terra e fu finalmente diretta verso Giove, nella cui orbita entrò nel luglio 1995, per rimanervi fino al 2003, quando la missione si concluse con la caduta programmata nell’atmosfera di Giove. G. effettuò storiche prime osservazioni di alcuni asteroidi, dell’impatto dellacometa Shoemaker-Levy su Giove (1994), di alcuni satelliti di Giove. Da essa si staccò (1995) una sonda che, frenata da un paracadute, cadde nell’atmosfera di Giove, prima di disintegrarsi.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp