Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

Faure, Edgar

Dizionario di Storia (2010)

Faure, Edgar


Politico francese (Béziers 1908-Parigi 1988). Dirigente della Resistenza e deputato radical-socialista, presidente del Consiglio nel genn.-febbr. 1952 e di nuovo nel febbr. 1955- genn. 1956, avendo imposto lo scioglimento dell’Assemblea nazionale e nuove elezioni (nov. 1955), fu espulso dal partito. Sostenitore di C. De Gaulle nel 1958, fu ministro dell’Agricoltura nel 2° e 3° governo Pompidou, ministro dell’Educazione nel 1968 (varò la riforma universitaria) e ministro degli Affari sociali nel 1972. Presidente dell’Assemblea nazionale (1973-78) e deputato del Parlamento europeo (1979-84) nelle file della gollista Union pour la France en Europe.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp