Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Vuoi navigare il sito Treccani senza limiti e pubblicità? Scarica l'APP e abbonati ora per accedere su tutti i tuoi dispositivi!
Scarica

CIA

Dizionario di Storia (2010)

CIA


Sigla di Central intelligence agency, organizzazione centrale d’informazioni politico-militari degli USA, creata nel 1947, in sostituzione dell’OSS (Office of strategic services). Sulla base delCentral intelligence act del 1949, è dotata di poteri speciali, quali la facoltà concessa al direttore di impiegare fondi federali senza doverne rendere conto, ed è esentata dal dare pubblicità a tutto quanto concerne l’organizzazione, le funzioni, gli agenti, gli stipendi e i numeri del personale addetto; risponde al potere politico attraverso rapporti periodici alle commissioni e sottocommissioni della Camera e del Senato, mentre il suo direttore risponde direttamente al presidente degli Stati Uniti; è organizzata in quattro direzioni principali, delle quali la più nota è la Directorate of operations, responsabile delle operazioni coperte che le hanno valso il nomignolo di «dipartimento degli affari sporchi».

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp