Ci sono molte ragioni per registrare le tue ascensioni e tenere un diario: leggile nell'articoloInserire spunte e registro.
theCrag è l'unica piattaforma online a offrire così tante opzioni ditipi di spunte e a permetterti di cambiare lostile di arrampicata della tua salita. Puoi anche registrare parametri come l'uso di ginocchiere, rinvii fissi, o se hai raggiunto la falesia in modo sostenibile, criterio che chiamiamoecopoint. In questo modo il tuo registro personale sarà il più preciso possibile.
Puoi iniziare a spuntare le tue ascensioni da praticamente qualsiasi schermata in cui appaia una via. Puoi farlo dalla pagina di un'area in cui è possibile selezionare una o più vie, oppure puoi iniziare dalla pagina di una via, dalla tua dashboard o anche dai risultati di ricerca.

L'attuale interfaccia per spuntare una via è composta da diverse sezioni.

La data della scalata. Per impostazione di default appare la data odierna, ma è possibile modificare la data e persino usare date parziali (es. 2022) o solo mese e anno (es. 2022-10). Il sistema ricorda la data selezionata se stai spuntando più vie.
Clicca l'icona grigia in alto a destra se vuoi segnalare che la tua sessione è stata un "ecopoint". Con questo termine indichi che hai raggiunto la falesia in modo sostenibile, ossia con i mezzi pubblici, in bicicletta oppure camminando.
Seleziona i tuoi soci di arrampicata dalla lista di utenti che appare oppure aggiungili come testo normale. Il sistema ricorda i soci selezionati se stai spuntando più vie.
A seconda dellostile di arrampicata della via, il sistema di propone una serie di stili e i relativitipi di spunte.
Ad esempio, se spunti una via di arrampicata sportiva, potresti averla scalata così com'è (impostazione di default) oppure, in caso contrario, ti basterà selezionare il tipo di spunta corrispondente. Se hai scalato da secondo/a, seleziona lo stile di arrampicata "Da secondo/a" e poi il tipo di spunta corrispondente. Ricorda che lo stile di arrampicata definisce il tipo di ascensione e quindi appariranno i tipi di spunta disponibili per la via specifica.
Facoltativamente puoi lasciare un feedback sul grado assegnato alla via. Clicca sul grado se concordi, oppure seleziona tra le opzioni di feedback a sinistra o a destra del grado assegnato se pensi che la via sia meno dura o più dura rispetto al grado attualmente segnalato. Questi feedback vengono riassunti in fondo alla pagina della via.
Se la via è gradata con un sistema aggettivale (es. gradi UK) potresti dover fornire un feedback specifico per ogni componente del grado.
Se hai già registrato un'ascensione per la via, il sistema ti mostra le tue selezioni precedenti.
Inserisci qui il tu commento sulla via. Questo commento è pubblico e può essere visto da chiunque possa vedere la tua ascensione. Vedi "Commento privato" più avanti nell'articolo.
Si tratta del numero di tentativi impiegati per scalare la via che vuoi registrare. Ad esempio, se hai chiuso la via dopo averla provata 2 volte senza riuscire, seleziona "Redpoint" e scrivi 3 a indicare il numero di tentativi. In questo modo, il sistema registrerà 2 tentativi falliti e 1 riuscito. La sessione viene intesa sulla stessa giornata, ma puoi combinare più giorni consecutivi nella stessa sessione per registrarli tutti insieme.
Questa sessione ti consente di registrare ulteriori parametri per le tue ascensioni come ginocchiere, rinvii fissi o traguardi personali, come la prima scalata.
Consulta questa sezione per accedere ai filtri avanzati:
Il sistema ripeterà il processo con questa interfaccia finché non avrai registrato ogni ascensione selezionata per essere spuntata. Quando avrai terminato, visualizzerai una schermata riassuntiva per la sessione registrata.
Le ascensioni di vie lunghe possono essere registrate seguendo le stesse istruzioni delle vie monotiro. Tuttavia, theCrag ti consente di registrare informazioni anche sui singoli tiri.
Se la via che stai spuntando è una via lunga, il sistema ti mostra una sezione 'Tiri' proprio sotto la sezione 'Tag'.

Se non hai scalato tutti i tiri, usa la sezione 'Tiri scalati' per rimuovere i tiri che non hai scalato.
Espandi ogni tiro per registrare lo stile di arrampicata, il tipo di spunta, chi ha scalato da primo (le selezioni vengono riempite dal campo 'Con chi'), commenti, il grado e la lunghezza di ogni singolo tiro.
When logging multiple ascents together, the order in the log window follows the order in the index. If you want to prioritize a different route from your selection, you can switch between routes using the forward and back icons at the bottom of the window.
An ascent is created each time you press the “Log Ascent” button. If you have selected multiple routes, the next route will be displayed. You can navigate back to previous ascents using the forward and back icons at the bottom of the window. This allows you to edit an ascent if you forgot to include information, such as who you climbed with.
If you climb the same route multiple times in a day and want to save additional information for each ascent or improve your statistics, you can use the “Log and Clone” button. This records an ascent and prepares the UI for another ascent of the same route, retaining all adjustments from the last ascent.
If you realize one of the selected routes was incorrect, you can skip it without ending the entire process. Use the forward and back icons at the bottom of the window to skip the route, ensuring no ascent is created for it. The window closes after you have successfully created an ascent for the last route. An indicator at the top right shows your current route and the total number of selected routes.
Puoi modificare o eliminare una via dopo averla registrata.