economista statunitense (Murfreesboro 1919- Blacksburg 2013). Premio Nobel per l'economia nel 1986, si fece conoscere per i suoi studi di economia pubblica, in cui applica i criteri della razionalità e dell'interazione strategica alla sfera politica. Fu cruciale in Buchanan il problema di definire un corpo di regole che meglio riesca a esprimere il principio dell'efficienza sociale. Tra le sue opere principali:Calculus of Consent (1962; in collaborazione con G. Tullock);Cost and Choice (1969);The Limits of Liberty (1975; trad. it., I limiti della libertà: tra anarchia e Leviatano);Freedom in Constitutional Contract (1978),Better than Plowing (1992),Ethics and Economic Progress (1994) e numerosi articoli di politica finanziaria e di economia.
Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.