comune della città metropolitana diTorino (27 km), 364 m s.m., 17,91 km², 6448 ab. (almesini), patrono: Natività di Maria Vergine (8 settembre).
Centro posto sul versante sinistro della bassavalle di Susa, allo sbocco in pianura del torrente Messa. L'antico abitato risale alMedioevo, mentre in posizione elevata si sono sviluppati i quartieri moderni. Nell'alto Medioevo fu sotto la giurisdizione dell'abbazia di San Giusto diSusa. Nel sec. XVIII passò ai Bertolero, che presero il titolo di conti di Almese. La parrocchiale della Natività di Maria Vergine sorge sul sito di un antico castello distrutto nel sec. XIII. A un chilometro dal paese è la chiesa di San Mauro.§ L'economia si basa sull'industria, che opera nei settori metalmeccanico, degli infissi, dei serramenti e della lavorazione del legno, e sul commercio.§ Vi nacque il medicoScipione Riva Rocci (1863-1937), inventore dellosfigmomanometro.
Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.