Automatizza la creazione di report ESG con Agentforce
Accedi ai generatori di rapporti specifici per il quadro normativo per i report CSRD, SASB, GRI e CDP; altri verranno rilasciati in base alle necessità. Crea report in Microsoft Word con un plug-in di Microsoft 365, che ti offre un'interfaccia più pulita, completa di funzionalità di collaborazione, navigazione semplificata e supporto per rich text.

Lascia che Agentforce scriva la prima bozza del tuo bilancio di sostenibilità. Può accedere e utilizzare i dati in Net Zero Cloud per rispondere alle domande dei generatori di rapporti. Poiché molte delle domande sono complesse, Agentforce ti indicherà anche quali informazioni mancano in ogni risposta.

I set di dati sui fattori di emissione sono disponibili per l'acquisto sul Marketplace Zero emissioni e sono integrati direttamente nella piattaforma, permettendo conversazioni automatiche sulle emissioni di gas serra per paese.




Analizza i dati più complessi per ottenere previsioni e insight strategici.
Converti automaticamente i dati energetici provenienti da bollette, viaggi di lavoro, dati del parco macchine e altro ancora in emissioni di carbonio secondo il Protocollo sui gas serra. Questo ti permette di creare un'impronta ambientale accurata e affidabile per la tua organizzazione.

Simula scenari per prevedere le emissioni future e misurare i progressi rispetto agli obiettivi net zero. Net Zero Cloud ti aiuta a visualizzare l'impatto di ogni programma ambientale specifico per la tua azienda, in modo da poter prendere decisioni efficienti, basate sui dati e sostenibili.

Confronta i programmi (ad esempio, l'installazione di pannelli solari) su tre parametri chiave: risparmio di emissioni, costi marginali di abbattimento e risparmio cumulativo di emissioni. Questo ti permette di dare priorità ai programmi con il più alto impatto di riduzione delle emissioni e il più basso costo finanziario.




Gestisci tutti i dati sulla sostenibilità in un'unica piattaforma e collegali all'ecosistema Salesforce.
Consulta tutti i dati sulle tue emissioni nella Climate Action Dashboard. Puoi anche visualizzare un riepilogo delle emissioni prodotte dall'azienda nei viaggi aerei e terrestri e nei soggiorni in hotel. Anche la gestione dell'acqua e dei rifiuti hanno dashboard dedicate.

Automatizza la raccolta dei dati sociali e di governance e tieni traccia delle metriche di successo dei dipendenti della tua organizzazione, come l'organico dei collaboratori e la rappresentanza di genere e minoranze, nella dashboard dei dipendenti.

Gestisci e misura i dati delle emissioni a monte nell'Hub delle emissioni di categoria 3. Consenti alle filiali, alle unità aziendali e ai franchisee di fare report sulle loro emissioni di gas serra in tempo reale. Consolida i dati ambientali tra le varie business unit, in modo da poter fare report sull'intera catena del valore in modo semplice e rapido.




Aumenta la potenza di Net Zero Cloud con questi prodotti correlati.
MuleSoft
Semplifica la rendicontazione ESG utilizzando MuleSoft per connetterti con le app per i partner di AppExchange.
CRM Analytics
Crea e accedi alle dashboard con licenze aggiuntive per CRM Analytics.
Field Service
Connetti Field Service a Net Zero Cloud per integrare i dati della flotta e del parco carrelli direttamente nella piattaforma.
Prezzi Net Zero Cloud
Seleziona la versione e il componente aggiuntivo più adatto alla tua organizzazione.
Net Zero Cloud offre un approccio e un calcolo coerente per ogni elemento, così sappiamo di essere precisi e trasparenti con i nostri interlocutori. Siamo anche in grado di pianificare ed eseguire i nostri obiettivi di azione per il clima in modo molto più efficace.
Terry HickeyResponsabile Senior della strategia di sostenibilità, TELUS
Con Salesforce e Net Zero Cloud siamo stati in grado di riunire i team e i set di dati per la collaborazione e la creazione di report in una piattaforma centralizzata con visualizzazioni chiare e metriche sui nostri progressi.
Kristine Santa-Coloma RohlsResponsabile dell'inclusione, della diversità e dell'equità, Slalom
Scopri le novità in materia di Net Zero Cloud e sostenibilità.
Completa i dati in blocco
Automatizza l'identificazione e il completamento dei dati mancanti sul consumo energetico su più asset, garantendo un calcolo accurato delle emissioni di carbonio, soprattutto in assenza totale o parziale di dati cruciali
Allineamento dei frammenti ai Quadro di divulgazione
Associa i contenuti della libreria di informazioni a quadri di divulgazione e domande specifici, garantendo la compliance e risparmiando tempo.
Contabilità ambientale multilivello
Crea e gestisci facilmente strutture aziendali complete per più di due livelli gerarchici, consentendo un calcolo accurato e completo delle emissioni di carbonio che rifletta la reale struttura della tua organizzazione.
Fai il passo successivo con la soluzione CRM basata sull'AI per la gestione della sostenibilità
Parla con un esperto.
Inserisci maggiori informazioni per aiutarci a metterti in contatto rapidamente con la persona giusta.
Visita il nostro blog.
Scopri le ultime ricerche, gli insight del settore e la leadership di pensiero sulla sostenibilità e l'ESG.
Trova altre risorse.
Scopri utili report, guide, webinar e articoli sull'importanza della conformità ESG per le aziende.
Domande frequenti sulla Net Zero Cloud
Net Zero Cloud è un software sulla sostenibilità strutturato sul CRM basato sull'AI n. 1 al mondo. Sfrutta tutta la potenza dell'ecosistema Salesforce riunendo i dati ambientali, sociali e di governance di un'organizzazione in un unico luogo e creando insight utili per guidare le decisioni strategiche. Net Zero Cloud si allinea ai più recenti standard normativi, offrendo generatori di rapporti specifici per il quadro normativo, man mano che vengono rilasciati nuovi mandati. Utilizza Agentforce per automatizzare la rendicontazione ESG, integrandosi con altre applicazioni, trovando le metriche rilevanti e generando risposte ai report, aumentando così l'efficienza e l'accuratezza. Con Net Zero Cloud, le organizzazioni possono promuovere una trasformazione equa e sostenibile per tutti gli stakeholder.
Net Zero Cloud è rivolto a tutte le imprese che hanno la missione e la responsabilità di raggiungere l'obiettivo net zero nel prossimo futuro. Le organizzazioni che si trovano in qualsiasi fase del loro percorso di sostenibilità possono utilizzare Net Zero Cloud per qualunque attività, dal calcolo dell'impronta di carbonio dell'organizzazione allo sviluppo di strategie di riduzione delle emissioni e al report di metriche ambientali, sociali e di governance ai principali stakeholder. Alle organizzazioni di tutti i settori e di tutto il mondo sarà sempre più richiesto di presentare report e di rendere conto delle proprie metriche ESG. Net Zero Cloud si propone di aiutarle a soddisfare queste normative e a ottenere un impatto reale per l'azienda, le persone e il pianeta.
Net Zero Cloud dispone di solide capacità ambientali, che vanno dalla gestione delle emissioni di carbonio di categoria 1, 2 e 3, oltre al coinvolgimento dei fornitori, alle conversioni di carbonio e alla gestione dei rifiuti e dell'acqua. Incorpora anche metriche sociali e di governance. Con Agentforce, Net Zero Cloud automatizza la rendicontazione ESG e si allinea alle normative e ai quadri normativi attuali.
Sì. Le organizzazioni possono monitorare le metriche dell'intera catena del valore, comprese quelle di fornitori, distributori, filiali, portafogli e franchisee, il tutto direttamente nella piattaforma Net Zero Cloud di Salesforce
Il Protocollo sui gas serra, istituito nel 2001, divide le emissioni in tre categorie di rendicontazione.
Le emissioni dicategoria 1 sono emissioni dirette a effetto serra provenienti da fonti controllate o di proprietà di un'organizzazione, come le emissioni associate alla combustione di combustibili in caldaie, forni e veicoli.
Lacategoria 2 comprende le emissioni indirette associate all'acquisto di elettricità, vapore, calore o raffreddamento.
Lacategoria 3, nota anche come emissioni della catena del valore, è stata l'ultima frontiera per la maggior parte delle aziende che cercano di ridurre la propria impronta di carbonio. La categoria 3 comprende le aree su cui un'impresa ha meno controllo: le emissioni provenienti da attività e asset non posseduti o controllati dall'organizzazione che effettua il report, ma su cui l'organizzazione ha un impatto indiretto nella sua catena di valore. Le emissioni di categoria 3 rappresentano spesso la maggior parte delle emissioni totali di gas serra di un'organizzazione.
La contabilizzazione delle emissioni di carbonio è il processo di calcolo delle emissioni complessive di gas serra di un'azienda. Le aziende dovrebbero calcolare un benchmark iniziale delle emissioni e monitorare gli sforzi di riduzione nel tempo (ad esempio, annualmente).
Per la maggior parte delle aziende, il calcolo delle emissioni di carbonio è solo il primo passo. Poiché la maggior parte delle emissioni aziendali di gas serra è strettamente legata all'uso dell'energia, il calcolo delle emissioni di gas serra può aiutare a identificare i modi per ridurre l'uso dell'energia, riducendo così anche i costi.
Per calcolare le emissioni di gas serra si utilizza una procedura in più fasi. Per prima cosa, occorre stabilire i confini organizzativi e operativi. Successivamente, si raccolgono i dati relativi all'elettricità, ai combustibili e alle altre attività aziendali che generano emissioni. Esamina questi dati per verificarne l'accuratezza, la completezza e le ipotesi utilizzate. Successivamente, applica i fattori di emissione pertinenti, che rappresentano le emissioni di gas serra per unità di attività. Infine, condividi la tua impronta di emissioni con gli stakeholder, sviluppa un piano d'azione e aggiungi una verifica da parte di terzi per garantire l'accuratezza.
Identificare gli asset che contribuiscono maggiormente alle emissioni di anidride carbonica può aiutare un'azienda a concentrare i propri sforzi di riduzione, a raggiungere gli obiettivi più velocemente e a comunicare i risultati agli stakeholder principali.
Sì. Net Zero Cloud dispone di generatori di rapporti che ti guidano nella stesura di report sia volontari che obbligatori. Finora sono supportati CDP,CSRD, GRI e SASB. I generatori di rapporti per leleggi sulla trasparenza climatica della California sono previsti per la fine del 2024. Man mano che verranno alla luce nuove normative, Net Zero Cloud continuerà ad aggiungere alla piattaforma i generatori di rapporti corrispondenti.
ESG è l'acronimo di Environmental, Social e Governance. Insieme, questi tre elementi rappresentano un gruppo di standard utilizzati per valutare l'impatto ambientale e sociale di un'organizzazione.
Il software ESG aiuta le organizzazioni a gestire, misurare e segnalare le loro metriche ESG. I software ESG possono aiutare le aziende a rispettare le normative e i quadri normativi ESG, ad aumentare la trasparenza nei confronti degli stakeholder, a migliorare l'efficienza, a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e molto altro ancora.
Un quadro di riferimento aiuta a comprendere un argomento e a indirizzare le attività di reportistica ESG. Non fornisce una metodologia per la raccolta delle informazioni, dei dati o del report stesso. I quadri di riferimento vengono utilizzati insieme agli standard ESG o al posto di uno standard ben definito.
In linea di massima, la scelta del quadro di riferimento da seguire dipende dalle dimensioni dell'organizzazione, dalla sua sede e dal luogo in cui l'azienda opera. In generale, la CSRD si applica a tutte le grandi organizzazioni con sede o attività nell'UE. I regolamenti SB 253 e 261 della California si applicano alle organizzazioni con sede o che svolgono attività commerciali in California. L'espressione “svolgere un'attività commerciale” include la partecipazione alla catena di approvvigionamento di un'organizzazione. Quindi, se la tua organizzazione fornisce componenti a un'altra organizzazione che ha sede o opera in una di queste aree, dovrai pianificare la preparazione dei report in base ai rispettivi quadri normativi.
Sì. Leleggi sulla trasparenza climatica della California sono diverse leggi statali che hanno un impatto sull'informativa sul clima all'interno e all'esterno dei confini della California. Queste leggi, in particolare il Pacchetto sulla responsabilità climatica della California, hanno un impatto su migliaia di aziende.
Inoltre, la Securities and Exchange Commission ha proposto delle regole che devono ancora essere approvate. La finalizzazione includerà un quadro di riferimento basato in parte sulla TCFD (Task Force for Climate-related Financial Disclosures). Net Zero Cloud creerà un generatore di rapporti che corrisponderà al quadro normativo della SEC quando questo sarà disponibile.




























