Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Skip to content
Molteplici dashboard che mostrano insight DEI e la valutazione dei fornitori in base alle loro emissioni.

Gestisci i dati, i programmi e la rendicontazione sulla sostenibilità con Agentforce

Net Zero Cloud è un software per la sostenibilità che aiuta le aziende a gestire tutte le iniziative intraprese in ambito ambientale, sociale e di governance e a creare disclosure report in conformità con vari framework e normative. Strutturato sul CRM basato sull'AI n. 1 al mondo, collega i dati ESG con ogni angolo della tua azienda, inclusi fornitori, partner e catena del valore, e automatizza la rendicontazione con Agentforce.

Le organizzazioni globali si affidano a Net Zero Cloud come software completo per la sostenibilità.

Breitling
Crowley
Formula 1
MillerKnoll
Rossignol
Telus

Cosa puoi fare con Net Zero Cloud?

Riduci i rischi finanziari e di compliance con la rendicontazione ESG automatizzata e cogli le opportunità di aumentare i ricavi, i risparmi, gli investimenti e l'impatto sociale e ambientale. Gestisci tutti i dati sulla sostenibilità su un'unica piattaforma e collegali con altre app, sistemi e fornitori per ottenere il massimo rendimento.

Automatizza la creazione di report ESG con Agentforce

Generatori di rapporti specifici per i report CSRD, SASB, GRI e CDP.
Un plug-in di Microsoft Office 365 offre la possibilità di redigere bozze di risposte con Einstein.
Zero emissioni Marketplace con informazioni dettagliate sui crediti di carbonio e sui relativi progetti.

Analizza i dati più complessi per ottenere previsioni e insight strategici.

I calcoli delle emissioni di carbonio presentati nel registro di un asset aziendale all'interno di Net Zero Cloud
Una dashboard con l'analisi What-If che delinea le tendenze delle emissioni in base all'attuale posizionamento delle operazioni
Dashboard di analisi del programma che illustra i risparmi sui costi delle emissioni e l'efficienza degli investimenti del programma attraverso grafici e diagrammi.

Gestisci tutti i dati sulla sostenibilità in un'unica piattaforma e collegali all'ecosistema Salesforce.

Climate Action Dashboard, che ti aiuta a gestire tutti i dati sulle emissioni in un unico posto.
Dashboard DEI, che gestisce tutte le metriche dei dati sociali in un'unica piattaforma.
Una dashboard che evidenzia le emissioni di categoria 3 dei fornitori e le spese dei fornitori, semplificando il consolidamento dei report lungo l'intera catena del valore.
Grafico Forrester che mostra Salesforce tra i concorrenti

Aumenta la potenza di Net Zero Cloud con questi prodotti correlati.

MuleSoft

Semplifica la rendicontazione ESG utilizzando MuleSoft per connetterti con le app per i partner di AppExchange.

CRM Analytics

Crea e accedi alle dashboard con licenze aggiuntive per CRM Analytics.

Field Service

Connetti Field Service a Net Zero Cloud per integrare i dati della flotta e del parco carrelli direttamente nella piattaforma.

Prezzi Net Zero Cloud

Seleziona la versione e il componente aggiuntivo più adatto alla tua organizzazione.

Net Zero Cloud Growth

Gestisci tutti i dati, le previsioni e i report ESG su un'unica piattaforma
210.000
EUR/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
$210.000
USD/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
210.000
EUR/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
AU$294.000
AUD/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
25.200.000
JPY/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
2.100.000kr
SEK/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
£168.000
GBP/Organizzazione/Anno
(Fatturazione annuale; incl. 1 licenza CRM completa)
  • Gestione dei crediti di carbonio
  • Redazione dell'informativa ESG con Agentforce
  • Analisi di materialità

Ottieni il meglio da Net Zero Cloud con migliaia di esperti e app di partner.

Connettore dati Arcadia
Dataloader.io
Governance ESG Riskonnect
CSRHub
Soluzione per la gestione delle specifiche
SocialSuite

Scopri le novità in materia di Net Zero Cloud e sostenibilità.

Completa i dati in blocco

Completa i dati in blocco

Automatizza l'identificazione e il completamento dei dati mancanti sul consumo energetico su più asset, garantendo un calcolo accurato delle emissioni di carbonio, soprattutto in assenza totale o parziale di dati cruciali

Allineamento dei frammenti ai Quadro di divulgazione

Allineamento dei frammenti ai Quadro di divulgazione

Associa i contenuti della libreria di informazioni a quadri di divulgazione e domande specifici, garantendo la compliance e risparmiando tempo.

Contabilità ambientale multilivello

Contabilità ambientale multilivello

Crea e gestisci facilmente strutture aziendali complete per più di due livelli gerarchici, consentendo un calcolo accurato e completo delle emissioni di carbonio che rifletta la reale struttura della tua organizzazione.

Una donna sorridente seduta davanti a un computer chiacchiera con un addetto all'assistenza.

Acquisisci nuove competenze con l'apprendimento guidato e gratuito su Trailhead.

Fai il passo successivo con la soluzione CRM basata sull'AI per la gestione della sostenibilità

Domande frequenti sulla Net Zero Cloud

Net Zero Cloud è un software sulla sostenibilità strutturato sul CRM basato sull'AI n. 1 al mondo. Sfrutta tutta la potenza dell'ecosistema Salesforce riunendo i dati ambientali, sociali e di governance di un'organizzazione in un unico luogo e creando insight utili per guidare le decisioni strategiche. Net Zero Cloud si allinea ai più recenti standard normativi, offrendo generatori di rapporti specifici per il quadro normativo, man mano che vengono rilasciati nuovi mandati. Utilizza Agentforce per automatizzare la rendicontazione ESG, integrandosi con altre applicazioni, trovando le metriche rilevanti e generando risposte ai report, aumentando così l'efficienza e l'accuratezza. Con Net Zero Cloud, le organizzazioni possono promuovere una trasformazione equa e sostenibile per tutti gli stakeholder. 

Net Zero Cloud è rivolto a tutte le imprese che hanno la missione e la responsabilità di raggiungere l'obiettivo net zero nel prossimo futuro. Le organizzazioni che si trovano in qualsiasi fase del loro percorso di sostenibilità possono utilizzare Net Zero Cloud per qualunque attività, dal calcolo dell'impronta di carbonio dell'organizzazione allo sviluppo di strategie di riduzione delle emissioni e al report di metriche ambientali, sociali e di governance ai principali stakeholder. Alle organizzazioni di tutti i settori e di tutto il mondo sarà sempre più richiesto di presentare report e di rendere conto delle proprie metriche ESG. Net Zero Cloud si propone di aiutarle a soddisfare queste normative e a ottenere un impatto reale per l'azienda, le persone e il pianeta.

Net Zero Cloud dispone di solide capacità ambientali, che vanno dalla gestione delle emissioni di carbonio di categoria 1, 2 e 3, oltre al coinvolgimento dei fornitori, alle conversioni di carbonio e alla gestione dei rifiuti e dell'acqua. Incorpora anche metriche sociali e di governance. Con Agentforce, Net Zero Cloud automatizza la rendicontazione ESG e si allinea alle normative e ai quadri normativi attuali.

Sì. Le organizzazioni possono monitorare le metriche dell'intera catena del valore, comprese quelle di fornitori, distributori, filiali, portafogli e franchisee, il tutto direttamente nella piattaforma Net Zero Cloud di Salesforce

Il Protocollo sui gas serra, istituito nel 2001, divide le emissioni in tre categorie di rendicontazione.

Le emissioni dicategoria 1 sono emissioni dirette a effetto serra provenienti da fonti controllate o di proprietà di un'organizzazione, come le emissioni associate alla combustione di combustibili in caldaie, forni e veicoli.

Lacategoria 2 comprende le emissioni indirette associate all'acquisto di elettricità, vapore, calore o raffreddamento.

Lacategoria 3, nota anche come emissioni della catena del valore, è stata l'ultima frontiera per la maggior parte delle aziende che cercano di ridurre la propria impronta di carbonio. La categoria 3 comprende le aree su cui un'impresa ha meno controllo: le emissioni provenienti da attività e asset non posseduti o controllati dall'organizzazione che effettua il report, ma su cui l'organizzazione ha un impatto indiretto nella sua catena di valore. Le emissioni di categoria 3 rappresentano spesso la maggior parte delle emissioni totali di gas serra di un'organizzazione.

La contabilizzazione delle emissioni di carbonio è il processo di calcolo delle emissioni complessive di gas serra di un'azienda. Le aziende dovrebbero calcolare un benchmark iniziale delle emissioni e monitorare gli sforzi di riduzione nel tempo (ad esempio, annualmente).

Per la maggior parte delle aziende, il calcolo delle emissioni di carbonio è solo il primo passo. Poiché la maggior parte delle emissioni aziendali di gas serra è strettamente legata all'uso dell'energia, il calcolo delle emissioni di gas serra può aiutare a identificare i modi per ridurre l'uso dell'energia, riducendo così anche i costi.

Per calcolare le emissioni di gas serra si utilizza una procedura in più fasi. Per prima cosa, occorre stabilire i confini organizzativi e operativi. Successivamente, si raccolgono i dati relativi all'elettricità, ai combustibili e alle altre attività aziendali che generano emissioni. Esamina questi dati per verificarne l'accuratezza, la completezza e le ipotesi utilizzate. Successivamente, applica i fattori di emissione pertinenti, che rappresentano le emissioni di gas serra per unità di attività. Infine, condividi la tua impronta di emissioni con gli stakeholder, sviluppa un piano d'azione e aggiungi una verifica da parte di terzi per garantire l'accuratezza.

Identificare gli asset che contribuiscono maggiormente alle emissioni di anidride carbonica può aiutare un'azienda a concentrare i propri sforzi di riduzione, a raggiungere gli obiettivi più velocemente e a comunicare i risultati agli stakeholder principali.

ESG è l'acronimo di Environmental, Social e Governance. Insieme, questi tre elementi rappresentano un gruppo di standard utilizzati per valutare l'impatto ambientale e sociale di un'organizzazione.

Il software ESG aiuta le organizzazioni a gestire, misurare e segnalare le loro metriche ESG. I software ESG possono aiutare le aziende a rispettare le normative e i quadri normativi ESG, ad aumentare la trasparenza nei confronti degli stakeholder, a migliorare l'efficienza, a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e molto altro ancora.

Un quadro di riferimento aiuta a comprendere un argomento e a indirizzare le attività di reportistica ESG. Non fornisce una metodologia per la raccolta delle informazioni, dei dati o del report stesso. I quadri di riferimento vengono utilizzati insieme agli standard ESG o al posto di uno standard ben definito.

In linea di massima, la scelta del quadro di riferimento da seguire dipende dalle dimensioni dell'organizzazione, dalla sua sede e dal luogo in cui l'azienda opera. In generale, la CSRD si applica a tutte le grandi organizzazioni con sede o attività nell'UE. I regolamenti SB 253 e 261 della California si applicano alle organizzazioni con sede o che svolgono attività commerciali in California. L'espressione “svolgere un'attività commerciale” include la partecipazione alla catena di approvvigionamento di un'organizzazione. Quindi, se la tua organizzazione fornisce componenti a un'altra organizzazione che ha sede o opera in una di queste aree, dovrai pianificare la preparazione dei report in base ai rispettivi quadri normativi.

Sì. Leleggi sulla trasparenza climatica della California sono diverse leggi statali che hanno un impatto sull'informativa sul clima all'interno e all'esterno dei confini della California. Queste leggi, in particolare il Pacchetto sulla responsabilità climatica della California, hanno un impatto su migliaia di aziende.

Inoltre, la Securities and Exchange Commission ha proposto delle regole che devono ancora essere approvate. La finalizzazione includerà un quadro di riferimento basato in parte sulla TCFD (Task Force for Climate-related Financial Disclosures). Net Zero Cloud creerà un generatore di rapporti che corrisponderà al quadro normativo della SEC quando questo sarà disponibile.


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp