Panoramica
Red Hat® Enterprise Linux® on IBM Cloud offre un ambiente robusto, scalabile e orientato alla sicurezza adatto a contesti enterprise e alla gestione dei carichi di lavoro chiave. Combinando la piattaforma Red Hat Enterprise Linux con l'infrastruttura di IBM Cloud, le organizzazioni possono beneficiare di alta disponibilità, oltre a migliorare le capacità di ripristino di emergenza e di gestione. Questa soluzione coerente è ideale per le aziende che puntano a modernizzare le proprie applicazioni e a implementare strategie di cloud ibrido flessibili. Scopri in che modo l'esecuzione di Red Hat Enterprise Linux su IBM Cloud aiuta le aziende a trasformare il loro ambiente IT e a promuovere l'innovazione.
Cosa significa eseguire Linux su IBM Cloud?
Linux suIBM Cloud si intende il deployment e l'esecuzione dicontainer Linux o basati su Linux sumacchine virtuali o server bare metal all'interno dell'infrastruttura cloud di IBM. I vantaggi delle versioni Linux di livello enterprise non si limitano soltanto al software e al supporto. Red Hat Enterprise Linux eOpenShift comprendono ancheservizi gestiti specifici, risorse per gli sviluppatori, strumenti operativi, accesso a un vasto ecosistema di partner, rigorose certificazioni di sicurezza e tecnologie all'avanguardia. Si tratta di importanti vantaggi che in genere ledistribuzioni Linux basate sulla community non forniscono.
Risorse da Red Hat
Perché eseguire Linux su IBM Cloud
IBM è nota perché offre stabilità e sicurezza di livello enterprise e, coniugando queste peculiarità con un sistema operativo Linux, si ottengono ambienti stabili adatti a operare in sinergia con le soluzioni di sicurezza.
Esperienza nel cloud ibrido
Le soluzioni IBM supportano architettureibride emulticloud. I servizi cloud sono compatibili con i serviziKubernetes e si possono gestire utilizzando un'unica interfaccia.
Al centro di tutto ciò ci sono gli IBM Cloud Pak, un insieme modulare di componenti software integrati per l'analisi, l'organizzazione e la gestione dei dati. Questo software basato sull'IA è progettato per accelerare la modernizzazione delle applicazioni grazie a dati preintegrati, automazione e capacità di sicurezza. Gli IBM Cloud Pak sono progettati per funzionare con Red Hat OpenShift®.
Flessibilità di deployment
Le opzioni di deployment flessibile sono un vantaggio di qualsiasi infrastruttura di cloud ibrido. Quando si esegue Linux su IBM Cloud insieme a una soluzione container, gli sviluppatori possono eseguire il deployment on-premise e al cloud per trarre vantaggio da qualsiasi ambiente per le loro necessità aziendali.
Alta disponibilità
Eseguire Linux su IBM Cloud garantiscedisponibilità elevata attraverso un'infrastruttura ridondante, un failover automatico e deployment scalabili. Funzionalità come il ridimensionamento automatico, il bilanciamento del carico e l'orchestrazione dei container distribuiscono il traffico in modo efficiente, mentre il monitoraggio basato sull'IA aiuta a prevenire i guasti.
Ripristino di emergenza
IBM Cloud offre diverse opzioni e sistemi per il ripristino di emergenza e le soluzioni di backup, garantendo tempi di attività continui e protezione dei dati.
Ottimizzazione della gestione dell'infrastruttura
IBM Cloud ottimizza lagestione dell'infrastruttura grazie ad automazione, controllo centralizzato e approfondimenti basati sull'IA. Una dashboard unificata fornisce monitoraggio e gestione delle risorse per ridurre la complessità di sistemi multipli. È inoltre possibile automatizzare il provisioning, il ridimensionamento e l'aggiornamento.
Sicurezza
Nell'IBM Cloud, l'analisi basata sull'IA ottimizza le prestazioni e rileva i problemi in modo proattivo. È anche possibile avere accesso a funzionalità integrate di sicurezza e conformità, che aiutano a semplificare la governance e garantiscono una gestione efficiente dei carichi di lavoro in ambienti ibridi e multicloud.
Funzionalità IA
IBM Cloud consente l'implementazione degli strumenti di IA generativa watsonx per assistere le applicazioni di machine learning e fornisce un'infrastruttura pronta per l'IA per aiutare a gestire i carichi di lavoro dell'IA nel cloud.
Perché scegliere Red Hat Enterprise Linux per il cloud?
Red Hat Enterprise Linux è la piattaforma Linux preferita dalle aziende, certificata per l'esecuzione su centinaia di cloud, tra cui IBM Cloud, e compatibile con le soluzioni hardware e software di migliaia di fornitori.
Red Hat Enterprise Linux offre una base stabile, coerente ed efficiente per il deployment in qualsiasi ambientecloud ibrido,semplifica la gestione e assicura l'integrazione con l'intera offerta di strumenti per l'automazione e la gestione di Red Hat.
Ciascun ambiente cloud ha esigenze specifiche e richiede un sistema che sia al tempo stesso stabile e adattabile. Red Hat Enterprise Linux offre la giusta combinazione grazie alla flessibilità dell'open source e all'ampia gamma di certificazioni dai principali provider di cloud pubblico, come IBM Cloud.
Con Red Hat Enterprise Linux puoi beneficiare di svariati vantaggi:
- Un ampio ecosistema di partner.L'ecosistema dei partner di Red Hat è una consolidata rete di fornitori di tecnologie e di servizi che collabora allo sviluppo di soluzioni certificate e integrate adatte a diverse tipologie di ambienti IT.
- Semplicità di gestione integrata. Red Hat Enterprise Linux permette di integrare glistrumenti di gestione e automazione di Red Hat per snellire le operazioni, incrementare l'efficienza e semplificare le attività complesse.
- Stabilità, sicurezza e scalabilità. Red Hat Enterprise Linux è ideale per l'esecuzione delle applicazioni chiave perché garantisce compatibilità con le soluzioni di sicurezza,alta disponibilità, architettura scalabile, supporto completo e un'ampia gamma di certificazioni.
- Supporto sempre disponibile. Con Red Hat Enterprise Linux il supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Innovazione open source.Red Hat è una delle aziende che fin dall'inizio hanno contribuito maggiormente alkernel Linux e alle tecnologie associate ad esso all'interno della community open source.
Perché scegliere Red Hat Enterprise Linux su IBM Cloud?
Red Hat Enterprise Linux e IBM Cloud sono progettati per operare in maniera sinergica.
Red Hat Enterprise Linux è una soluzione premium ottimizzata per l'esecuzione di carichi di lavoro chiave. Red Hat Enterprise Linux, in combinazione con l'infrastruttura di IBM Cloud, è in grado di offrire una piattaforma resiliente, scalabile e sicura. Tra le funzionalità standard sono inclusi:estensione del supporto per il ciclo di vita, alta disponibilità, sicurezza consolidata, analisi della conformità e deployment guest flessibile.
Red Hat e IBM collaborano per offrire soluzioni che si rafforzano e potenziano a vicenda.
- Red Hat Enterprise Linux viene consigliata come distribuzione Linux centrale per tutte le principali architetture.
- IBM PowerAI si integra perfettamente con Red Hat Enterprise Linux.
- Il middleware di IBM è progettato per rimuovere qualunque ostacolo tra i servizi di IBM e le soluzioni di Red Hat.
- Il servizio IBM Cloud Private si integra con Red Hat OpenShift per agevolare la configurazione degli ambienti cloud ibridi.
Prova Red Hat Enterprise Linux su IBM Cloud
Stai pensando di adottare un sistema Linux su IBM Cloud? Scopri di più sulle dinamiche fra IBM e Linux, in particolare con le soluzioni Linux di livello enterprise. Approfondisci la partnership tra IBM e Red Hat.
Il blog ufficiale di Red Hat
Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.
Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat
Continua a leggere
CentOS Linux 7 End of Life (EoL)
Termine del periodo di manutenzione per Red Hat Enterprise Linux 7
Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure
Linux: risorse consigliate
Prodotto in evidenza
Red Hat Enterprise Linux
Una piattaforma Linux stabile e ad alte prestazioni con funzionalità di sicurezza e gestione integrate per aiutarti a eseguire carichi di lavoro critici ovunque nel cloud ibrido.
Articoli correlati
- Cos'è l'autenticazione LDAP (Lightweight Directory Access Protocol)?
- Cloud computing: Significato di IaaS, PaaS e SaaS
- Cloud computing: cosa sono i servizi SaaS
- CentOS Linux 7 End of Life (EoL)
- Termine del periodo di manutenzione per Red Hat Enterprise Linux 7
- Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure
- Linux per il cloud computing
- Distro Linux: Perché scegliere la distribuzione Linux di Red Hat?
- Come eseguire la migrazione da altre distribuzioni Linux a Red Hat Enterprise Linux
- Sistema operativo Linux: Cos'è un generatore di immagini?
- Sistema operativo: Cos'è l'applicazione live delle patch al Linux kernel?
- Red Hat Satellite su Red Hat Enterprise Linux
- Cloud computing: cos'è l'impegno di spesa?
- Cos'è un processore ARM?
- Cos'è Linux?
- Distro Linux | Distribuzioni Linux a confronto
- Perché scegliere Red Hat Enterprise Linux su Google Cloud?
- Cloud services: i servizi cloud di Red Hat
- Cosa sono i servizi cloud di Red Hat OpenShift?
- Cos'è CentOS Stream?
- Cloud computing: Cos'è un hyperscaler?
- Che cos'è CentOS?
- Perché eseguire Linux su Google Cloud
- Cos'è l'ERP?
- Cos'è la migrazione a SAP HANA?
- Fedora e Red Hat Enterprise Linux (RHEL)
- Qual è la differenza tra ARM e x86?
- Cloud computing: Red Hat Enterprise Linux su Azure
- Container: Perché eseguire Kubernetes su AWS
- I vantaggi di Red Hat Enterprise Linux su AWS
- Cos'è un cloud service provider?
- Cloud computing: cosa sono i servizi cloud?
- Cos'è il modello PaaS?
- Cosa significa IaaS?
- Cosa significa CaaS?
- Cos'è un server Linux?
- Perché eseguire Linux su AWS?
- Cos'è un file di configurazione?
- Linux: high availability
- Cos'è l'High Performance Computing (HPC)?
- Cos'è una golden image?
- Perché eseguire Microsoft SQL Server su Linux?
- Servizi cloud: cosa sono i servizi IT gestiti
- Cos'è un broker di servizi?
- Sicurezza funzionale e certificazione continua su Linux
- Cyber security: la sicurezza con Red Hat Enterprise Linux
- Cos'è la certificazione Linux?
- Informazioni su CoreOS e CoreOS Container Linux
- Cosa significa FaaS?
- Cos'è SELinux?
- Cos'è il Linux kernel?
- Procedure di migrazione per Red Hat Enterprise Linux
- Cos'è SAP HANA e perché funziona su Linux?
- Servizi cloud: Cosa sono le applicazioni cloud?