Linux per il cloud computing

Aggiornato 5 agosto 20244 minuti (tempo di lettura)
Copia URL

Vai al paragrafo

PanoramicaConsiderazioni utiliVantaggi di LinuxPerché scegliere Red Hat per il cloud

Sempre più aziende adottano ilcloud computing. Con il trasferimento dei carichi di lavoro sul cloud, infatti, le organizzazioni possono lavorare con più agilità, migliorare l'innovazione e gestire le risorse in modo scalabile. 

Sia gli ambienti dicloud ibrido, che coniuganoinfrastruttura cloud e infrastruttura on premise, che gli ambientimulticloud, che combinano più cloud pubblici, sono in grado di fornire i vantaggi delle risorse del cloud pubblico andando incontro alle specifiche esigenze legate ai carichi di lavoro, alla sicurezza e alla conformità on premise.Per questo motivo,scegliere il sistema operativo più adatto al cloud è fondamentale.

Come un sistema tradizionale, un sistema operativo cloud gestisce il funzionamento, l'esecuzione e i processi di tutte le risorse cloud, comprese lemacchine virtuali (VM) e l'infrastruttura virtuale, oltre alle risorse hardware e software. 

Otto modi per modernizzare l'ambiente IT e raggiungere gli obiettivi aziendali con Linux

Fattori da considerare prima di passare al cloud

Le numerose variabili coinvolte rendono il passaggio al cloud un'operazione complessa. Ciò vale soprattutto per la migrazione ad ambienti ibridi e multicloud, in cui le nuove interazioni e le moltepliciintegrazioni complicano la gestione. 

Nelle fasi che precedono il passaggio al cloud potrebbero sorgere alcuni dubbi:

  • Come assicurare la connessione e il funzionamento di ogni elemento?
  • Come accertarsi che l'infrastruttura on premise esistente interagisca con i nuovi componentivirtuali senza difficoltà?
  • Come gestire le attività di supervisione, la visibilità e la sicurezza?
  • Ha senso valutare l'automazione?
  • E soprattutto, come sigestisce il tutto

La risposta a queste domande dipende ampiamente dalla scelta del sistema operativo più adatto, così come il volume di complessità generato. 

Il ruolo del sistema operativo diventa più importante man mano che i carichi di lavoro aziendali più critici trasferiti sul cloud aumentano. L'OS deve infatti fornire le funzionalità e i controlli delle autorizzazioni necessari per garantire le prestazioni ottimali delle applicazioni web e delle configurazioni di base, on demand e in tempo reale. All'adozione di ambienti ibridi o multicloud spesso si accompagna l'uso di più servizi di cloudpubblico oprivato e di soluzioniSoftware-as-a-Service (SaaS),Infrastructure-as-a-Service (IaaS) ePlatform-as-a-Service (PaaS). Ciò rende fondamentale disporre di un sistema operativo che garantisca coerenza tra piattaforme e fornitori.

Scopri di più sullo stato di Linux nel cloud pubblico

Sette raccomandazioni per una strategia vincente basata sul cloud ibrido

Risorse da Red Hat

I vantaggi di Linux per il cloud computing

Linux®è ideale per gli ambienti cloud grazie al suo modello di sviluppoopen source. Questo approccio offre la flessibilità e la libertà di scegliere tecnologie, comeKubernetes e l'edge computing, che aiutino l'azienda a raggiungere gli obiettivi di business. Rispetto alle soluzioni proprietarie, l'open source come Linux consente anche di evitare di essere vincolati a un unico fornitore.

Quella di Linux nel cloud computing e nellavirtualizzazione è una lunga storia che inizia con l'impegno a collaborare con la community open source per creare sistemi cloud e facilitarne l'espansione. Linux offre gli stessi strumenti e processi per i carichi di lavoro cloud e per le distribuzioni IT tradizionali, semplificando così la gestione e riducendo la necessità di formare nuovamente il personale. Oggi, anche grazie alla versatilità garantita dall'open source, Linux resta uno dei sistemi operativi d'eccellenza per gli ambienti cloud.

Una soluzione Linux di livello enterprise per gli ambienti cloud può aiutare la tua azienda a soddisfare le esigenze critiche in termini di applicazioni e carichi di lavoro. Offre infatti:

  • Innovazione dalla community open source.
  • Coerenza tra infrastrutture, ambienti e scenari di utilizzo.
  • Portabilità deicontainer.
  • Scalabilità on demand.
  • Patch e aggiornamenti continui per migliorare la sicurezza.

In particolare, la coerenza tra piattaforme è un fattore essenziale per ridurre la complessità della migrazione al cloud. Puoi trasferire i carichi di lavoro su qualsiasi ambiente cloud ibrido, con la garanzia che i processi, le procedure e le competenze in uso verranno conservati sia negli ambienti on premise che nel cloud.

Vanno considerati anche altri fattori: Linux è disponibile indiverse distribuzioni, ognuna delle quali prevede determinati vantaggi, modelli di sottoscrizione, costi operativi, modelli di supporto e opzioni di integrazione con l'infrastruttura esistente o con le tecnologie di terze parti. La distribuzione Linux scelta per il cloud deve poter ottimizzare le attività nel cloud garantendo il massimo in termini di sicurezza, prestazioni, scalabilità, gestibilità e affidabilità complessiva.

Incrementa la sicurezza del cloud ibrido

Perché scegliere le soluzioni cloud di Red Hat?

Red Hat® Enterprise Linux è il sistema operativo commerciale Linux leader a livello mondiale1. Offre coerenza dal datacenter al cloud fino all'edge, semplificando la gestione di tutte le applicazioni e tutti i carichi di lavoro con un solo strumento. Da molti punti di vista, Red Hatè Linux. Siamouno dei contributori principali al kernel Linux e abbiamo maturato oltre 25 anni di esperienza nella community open source. 

Le nostre soluzioni cloud non si limitano ai prodotti cloud, ma offrono anche un sistema operativo, storage e prodotti per servizi applicativi adatti al cloud computing.

Per gli sviluppatori e gli ingegneri DevOps che operano a livello di riga di comando, Red Hat Enterprise Linux offre l'accesso semplice e rapido a immagini attendibili del sistema operativo nel cloud. Consente anche di accedere alle toolchain, alle librerie, agli strumenti per container e ai runtime necessari per semplificare il percorso dallo sviluppo alla produzione negli ambienti di cloud pubblico e privato, multicloud e di cloud ibrido. Con lamodalità immagine per Red Hat Enterprise Linux, puoi creare, distribuire e gestire il sistema operativo con le tecnologie dei container.

Organizzazioni di ogni dimensionescelgono Red Hat Enterprise Linux per gestire i propri ambienti cloud, perché offre una base stabile e orientata alla sicurezza che garantisce l'agilità alle operazioni aziendali nel cloud. In quanto distribuzione Linux commerciale più diffusa1, Red Hat Enterprise Linux è certificato per l'utilizzo:

Puoi usare le sottoscrizioni esistenti, pagare a consumo o scegliere l'impegno di spesa del fornitore cloud. Hai anche la possibilità di consultare gli esperti Red Hat per realizzare un piano su misura per le tue esigenze.La stretta collaborazione tra Red Hat e Microsoft, ad esempio, garantisce soluzioni ottimizzate per le prestazioni nel cloud Azure.

Grazie alle soluzioni Red Hat, potrai ottenere il massimo dalle tue sottoscrizioni attuali e investire con sicurezza nelle tue applicazioni future, che potranno essere utilizzate in qualsiasi ambiente.

Scopri di più su Red Hat Enterprise Linux nel cloud

 

 

1Studio di IDC, "Worldwide Server Operating System Environments Market Shares, 2021: OSE Momentum Persists", documento n. US51038623, luglio 2023.

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

CentOS Linux 7 End of Life (EoL)

CentOS Linux 7 ha raggiunto la fine del ciclo di vita (EoL) il 30-06-2024. Scopri come Red Hat può aiutarti nella migrazione al tuo nuovo sistema operativo.

Termine del periodo di manutenzione per Red Hat Enterprise Linux 7

Red Hat Enterprise Linux 7 ha raggiunto il termine del periodo di manutenzione il 30 giugno 2024. Scopri come continuare a ricevere supporto o effettuare l'upgrade.

Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure

Linux® è il sistema operativo open source stabile e sicuro scelto da molte aziende, ed è l'ideale per la piattaforma cloud Microsoft Azure.

Linux: risorse consigliate

Articoli correlati