
| Metodologia, comunicazione e apprendimento motorio | |
| Manuale pratico per l'Operatore Sportivo | |
![]() | |
| Teoria e tecnica didattica della Pole Dance | |
| Il primo manuale in lingua italiana per la teoria e la tecnica didattica della Pole Dance | |
![]() | |
| Rischi della specializzazione precoce e nuovi modelli metodologici nell’avviamento allo sport | |
| Questo contributo, attraverso una dettagliata analisi della letteratura, descrive i rischi della specializzazione precoce e presenta nuovi modelli metodologici alternativi in ambito motorio e sportivo giovanile | |
![]() | |
| Metodologia dell’allenamento: scienza, tecniche e praticheper il Fitness e il Bodybuilding | |
| Questo manuale nasce dalla passione degli autori per l’esercizio fisico, usato sia come mezzo per migliorare la performance atletica, sia come “medicina”, per migliorare lo stato di salute e benessere psicofisico | |
![]() | |
| Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia della nutrizione e dell'esercizio fisico | |
| Il libro offre una panoramica approfondita sull'epigenetica e la psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI), dimostrando come stile di vita, alimentazione e attività fisica influenzino il DNA e il benessere generale | |
![]() | |
| Manuale di biomeccanica degli esercizi fisici | |
| Il volume è progettato per fornire ai lettori una panoramica completa sui principi di biomeccanica alla base degli esercizi tipici dell’allenamento per la performance e la preparazione atletica | |
![]() | |
| Esercizio fisico e cancro al seno | |
| Il ruolo dell'esercizio fisico nel protocollo di cura del cancro al seno | |
![]() | |
| Manuale di fitness al femminile | |
| Non esiste differenza nell’allenamento maschile e femminile, ma esistono risposte diverse agli stimoli allenanti nei due sessi | |
![]() | |
| Tassonomia della formazione Motoria e Sportiva | |
| Indicazioni sistematiche, didattiche e tecnico-tattiche per lo sport giovanile nelle diverse età | |
![]() | |
| Psicobiologia della nutrizione e dei disturbi del comportamento alimentare | |
| I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono un problema di ordine sanitario, sociale, personale e familiare, | |
![]() | |
| Manuale di Medicina della Danza | |
| Traumi, errori tecnici e principi di riabilitazione del tersicoreo | |
![]() | |
© NonSoloFitness S.n.c. | Tutti i diritti sono riservati | NonSoloFitness® è un marchio registrato
Codice Fiscale e Partita IVA e Iscrizione n. 03092581200 | Registro delle Imprese di Bologna R.E.A. di Bologna: 491204 |Contributi pubblici 2020
Le informazioni contenute su questo sito web e sugli altri siti del network NonSoloFitness, sono disponibili esclusivamente a scopo divulgativo e non possono ritenersi in alcun modo una consulenza professionale. Per approfondire leggi itermini d'uso.
Siamo attenti alla tuaprivacy, leggiqui come vengono trattati i tuoi dati.
