



Un anno sperimentale che esplora la tensione tra memoria e futuro, tra miti fondativi della nostra cultura e distopie di un vicino domani. E l’industria italiana spazia tra grandi classici e figure iconiche.
di Gabriele Prosperi















Il 2025 sarà un anno sperimentale, con produzioni che sembrano delineare un panorama complesso e stratificato: dal recupero di immaginari consolidati come il mondo diGame of Thrones o la mitologia diBlade Runner, alla reinvenzione narrativa attraverso generi trasversali, come il thriller psicologicoBlack Rabbit o il western epicoAmerican Primeval. Sembra dunque delinearsi una stagione che esplorerà la tensione tra memoria e futuro, tra miti fondativi della nostra cultura e distopie di un vicino domani. Anche l’industria italiana va verso una valorizzazione del proprio patrimonio culturale, con produzioni che spaziano dall’adattamento di grandi classici al racconto complesso di figure iconiche. Ma prima soddisfiamo la nostra astinenza e diamo uno sguardo alle nuove stagioni in arrivo.
Il 2025 vede l’arrivo di tre importanti seconde stagioni: il ritorno diThe Last of Us(inizio 2025, HBO, in Italia su Sky Atlantic), che si addentrerà nel mondo post-apocalittico tratto dal celebre videogioco;Mercoledì, che riporterà su Netflix la giovane Addams (Jenna Ortega), alle prese con nuovi misteri e dinamiche adolescenziali alla Nevermore Academy e, soprattutto, con l’attesissimo cameo diLady Gaga; e, infine, sempre per Netflix, l’attesissimaThe Sandman, in cui vedremo completata la rappresentazione degli Eterni ideati daNeil Gaiman.
Terza stagione per due serie HBO (in Italia su Sky Atlantic):The White Lotus, che si sposta in Thailandia, offrendo uno sguardo satirico e divertente sulla morte, la religione e la spiritualità orientale, edEuphoriache, con un salto temporale di cinque anni, prosegue il suo racconto crudo e poetico mostrando Rue (Zendaya) in una fase più adulta.
Giungono alla quarta stagione sia la pluripremiataThe Bear (Hulu, in Italia su Disney+), nel suo frenetico racconto del mondo della cucina di Chicago, siaThe Witcher(Netflix), conLiam Hemsworth che assume il ruolo di Geralt di Rivia. Sul fronte dell’intrattenimento più oscuro, ricordiamo anche l’epico capitolo finale diStranger Things (quinta stagione) che chiuderà le vicende di Hawkins spostando avanti di un anno (al 1987) l’ambientazione, e la settima stagione diBlack Mirror, che rifletterà su un futuro sempre più simile al nostro presente; entrambe su Netflix.
Una serie 'pazzesca' che affascina e travolge. Rivendicando il diritto di urlare e di piangere.
Thriller,Spagna2023.Durata 66 Minuti.
Una serie diJavier Ambrossi,Javier Calvo.ConMacarena García,Roger Casamajor,Albert Pla,Biel Rossell.
Enric è un tecnico su un set cinematografico nei pressi della montagna di Montserrat. Qui, nella sua stanza d'albergo, resta profondamente turbato dalla visione di un video virale: la performance di uno stravagante gruppo musicale cattolico, le Stella Maris, composto da sei ragazze. Riconosce così le sue sorellastre, figlie della stessa madre, che ha per nome proprio Montserrat, e che lui e sua sorella Irene avevano lasciato molti anni prima. I due dovranno affrontare un passato rimosso, in un intreccio serrato di presente e memoria che racconta la storia di una famiglia segnata dal fondamentalismo, dalla colpa e da un desiderio di redenzione sempre più delirante.
I Javis -Javier Ambrossi eJavier Calvo - firmano con La Mesías (La Messia) una delle serie europee più affascinanti degli ultimi anni. È il progetto più ambizioso, audace e disturbante della coppia (sia nel lavoro che nella vita) di autori: un ibrido narrativo che fonde melodramma, critica sociale, incursioni mistiche e riflessione sul trauma.
Dove vederla: MYmovies ONE
Uno sguardo estremamente realistico sul carcere, tra nervature documentarie e controllo coreografico.
Drammatico,Danimarca,Norvegia,Svezia,Islanda,Finlandia2023.Durata 58 Minuti.
Una serie diFrederik Louis Hviid,Michael Noer.ConSofie Gråbøl,David Dencik,Youssef Wayne Hvidtfeldt,Charlotte Fich.
Un carcere danese invecchiato, popolato da bande che dettano legge e da agenti che tengono insieme il quotidiano con compromessi invisibili: qui arriva Sammi, idealista e pieno di regole che presto dovrà mettere da parte, che trova un reparto ormai assuefatto a prassi che tengono il carcere in uno stato d'assedio "pacifico", grazie a una gestione ufficiosa lasciata ai prigionieri. Tra le guardie spiccano Henrik, maestro nell'arte del non vedere per conservare questo equilibrio fragile, e Miriam, collega rigorosa ed empatica ma logorata da un figlio con problemi di droga.
Contestualizzata nella tradizione nordica del crime adulto ma lontana dal procedural, la serie mette lo sguardo sul carcere come microcosmo sociale, più che come scenografia di comodo.
La serie racconta come ogni distanza amministrativa abbia un costo umano ravvicinato, che si misura in famiglie più lontane, turni più pericolosi, comunità più fragili, e che, nel dimenticare i volti, riduce l'ordine a contabilità.
Dove vederla: MYmovies ONE
Il passato che ritorna.
Poliziesco,Danimarca,Francia2019.
Una serie diHenrik Ruben Genz,Hans Fabian Wullenweber,Kasper Gaardsøe.ConAnders W. Berthelsen,Zofia Wichlacz,Charlotte Rampling,Olivia Joof Lewerissa.
Un poliziotto di Copenaghen, Rolf Larsen (Anders W. Berthelsen), indaga sulla scomparsa della piccola Minna, riconoscibile da una macchia a forma di cuore sulla fronte. Gli indizi iniziali puntano all'ex compagno della madre, ma presto emergono tracce che sfondano i confini danesi. Durante una traversata verso la Polonia, Rolf perde di vista per pochi istanti la carrozzina della figlia Andrea: un'assenza che diventa ferita e motore del racconto. Cinque anni dopo, divorziato e relegato a mansioni marginali nello Jutland settentrionale, una corrispondenza genetica riapre il caso di Minna e lo riporta a Copenaghen. La pista si biforca tra Francia e Polonia, coinvolgendo la collega francese Claire Bonin (Charlotte Rampling) e la recluta Neel (Olivia Joof Lewerissa), e la ricerca prende la forma di un inseguimento a più centri, in cui ogni risposta genera un ulteriore scarto.
Un noir nordico e fondamentalmente europeista, che dimostra la sua tesi finale: la verità non coincide necessariamente con il ritrovamento, ma con il percorso che permette ai vivi di smettere di vivere nei vuoti - di conseguenza, la genitorialità non come conseguenza genetica, bensì esperienziale.
Dove vederla: MYmovies ONE
Un'opera di grande rilievo e dal respiro internazionale che ci fa riflettere sulle vulnerabilità della nostra società.
Drammatico,Biografico -Francia,Belgio2023.
Una serie diXavier Giannoli,Frédéric Planchon.ConVincent Lindon,Niels Schneider,Ramzy Bedia,Joëlle Haddad Champeyroux.
Simon Weynachter, un magistrato inflessibile e ossessivo, si impegna a smascherare un complesso schema di frode. Fitoussi, Bouli e Jérôme Attias formano il trio criminale protagonista, che sfrutta un sistema di società fittizie per trarre profitto dalla compravendita di crediti di emissione di CO2. Questa operazione finanziaria, originariamente progettata per combattere il cambiamento climatico, si trasforma così in una gigantesca truffa. La serie, dal titolo originale D'Argent et de Sang, diretta daXavier Giannoli (Illusioni perdute, Marguerite) e basata sul libro-inchiesta di Fabrice Arfi, è un interessante esperimento narrativo che combina elementi di thriller, dramma e analisi socio-politica, sullo sfondo di un contesto internazionale.
Quando vederla: dicembre 2024/gennaio 2025
Dove vederla: MYmovies ONE
Un prequel della saga de Il trono di spade.
Fantasy,Azione,Drammatico -USA2025.Durata 60 Minuti.
Una serie diOwen Harris,Sarah Adina Smith.ConDaniel Ings,Sam Spruell,Finn Bennett,Bertie Carvel.
Prequel diIl trono di spade, che si discosta dalle grandiose epopee corali diGame of Thrones eHouse of the Dragon, la serie adotterà un approccio più intimo, restituendo una visione più circoscritta dell’universo narrativo diGeorge R.R. Martin. Ambientata cento anni prima degli eventi della serie madre, la storia segue Ser Duncan l’Alto e il suo scudiero Egg, destinato a diventare re Aegon V, durante le loro peregrinazioni in una Westeros ancora segnata dalla dinastia Targaryen. Con loro, esploreremo una realtà meno eroica, fatta di piccole casate e tensioni quotidiane. Niente draghi o intrighi, quindi, ma un’analisi più intima e umana del continente, senza rinunciare alla complessità tematica tipica del mondo creato da Martin.
Quando vederla: tarda estate o autunno 2025
Dove vederla: Prime Video
Torna il paradossale avvocato-vigilante cieco in una serie ricca e convincente che funziona.
Azione,Avventura -USA2025.
Una serie diMichael Cuesta,David Boyd.ConCharlie Cox,Vincent D'Onofrio,Jon Bernthal,Sandrine Holt.
Inizialmente programmata per il 2024, la serie è stata rinviata al 2025 sia per una ristrutturazione creativa da parte dei Marvel Studios, che hanno deciso di rielaborare la serie per meglio integrarla nel MCU, sia per l’interruzione causata dello sciopero degli sceneggiatori nel 2023. La serie, che adatta la graphic novel "Born Again" diFrank Miller, esplorerà temi maturi come la rinascita e la redenzione, concentrandosi sulla crescita dei personaggi di Matt Murdock e Wilson Fisk, interpretati rispettivamente daCharlie Cox eVincent D’Onofrio che riprendono i loro ruoli. Questo reboot mira a offrire una narrazione più umana, evitando la complessità delle trame interconnesse, e promette un ritorno alle radici del personaggio, contribuendo a un necessario reset dell’universo Marvel.
Quando vederla: 4 marzo 2025
Dove vederla: Disney+
L'incubo ritorna nella serie prequel dedicata alle passate apparizioni di Pennywise.
Horror,USA2025.
Una serie diAndy Muschietti.ConBill Skarsgård,Madeleine Stowe,James Remar,Taylour Paige.
Grandissima aspettativa, crescente dopo la pubblicazione delle prime immagini, per la nuova serie prequel dell’universo diStephen King che ruota attorno al pagliaccio più cattivo della storia. La serie esplora le origini del male che affligge la città di Derry, concentrandosi sulla figura del clown Pennywise, di cuiBill Skarsgård riprende le vesti per HBO. Creata daAndy eBarbara Muschietti, già registi dei filmIT (guarda la video recensione) eIT: Capitolo 2 (guarda la video recensione), la serie approfondisce eventi e personaggi solo accennati nei film e nella miniserie del 1990, offrendo una narrazione più dettagliata e possibilmente ancor più oscura del personaggio. Il cast includeJovan Adepo (Overlord),Chris Chalk (Our Deadly Vows),Taylour Paige (Zola) eJames Remar (Dexter).
Quando vederla: 2025
Dove vederla: Sky e NOW
La serie tv sequel del filmBlade Runner 2049.
Fantascienza,USA2026.
Una serie diJeremy Podeswa,Jonathan van Tulleken.ConWil Coban,Michelle Yeoh,Hunter Schafer,Dimitri Abold.
La miniserie è in arrivo su Prime Video, ambientata 50 anni dopo gli eventi diBlade Runner 2049 (guarda la video recensione). Ufficialmente approvata nel 2022, la produzione ha subito ritardi a causa degli scioperi del 2023. A differenza dello scorso anno, sappiamo che il cast includeràMichelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once) nel ruolo di Olwen, una replicante vicina alla fine della sua vita, e Hunter Schafer (Euphoria). La trama esplorerà la ribellione dei replicanti contro la Wallace Corporation, come suggerito nel film precedente, aprendo la strada a un’epica guerra tra androidi e il loro creatore. La serie è particolarmente attesa per via dell’evoluzione contemporanea dell’intelligenza artificiale, che potrebbe portare ad approfondimenti interessanti e a una nuova prospettiva su un universo narrativo già iconico.
Quando vederla: 2025
Dove vederla: Prime Video
Un midquel imperdibile, tra lo humour nerissimo di Fargo e l'audacia di Legion.
Fantascienza,Horror -USA2025.
Una serie diNoah Hawley,Dana Gonzales.ConTimothy Olyphant,Essie Davis,Alex Lawther,Sydney Chandler.
ConNoah Hawley (Fargo,Legion) a capo del progetto ci aspettiamo una reinvenzione folgorante del mito diAliencreato daRidley Scott, che porterà per la prima volta il terrore sulla Terra. Ambientata nel 2120, la serie si colloca trent’anni prima degli eventi del film originale, esplorando le origini della Weyland-Yutani Corporation e la sua corsa per creare nuove forme di vita androide. Il cast stellare, guidato daSydney Chandler (Pistol),Timothy Olyphant (Justified (guarda la video recensione)) eAlex Lawther (The End of the F***ing World), dà vita a una trama che mescola horror, azione e riflessioni filosofiche sulla natura umana. Hawley promette di tornare al retro-futurismo dei primi due film, abbandonando la tecnologia patinata diPrometheus, per creare un’atmosfera opprimente e viscerale. Con un’estetica ispirata e un approccio tematico che interroga l’arroganza dell’umanità,Alien: Pianeta Terra potrebbe ridefinire l’horror di fantascienza per le nuove generazioni.
Quando vederla: estate 2025
Dove vederla: Disney+
Una rappresentazione cruda ma non del tutto nuova del mito della frontiera.
Azione,Drammatico,Thriller -USA2025.
Una serie diPeter Berg.ConTaylor Kitsch,Tokala Black Elk,Jeremy Gauna,Kip Weeks.
Attesissima miniserie western di sei episodi che esplora la nascita del West americano. Ambientata nel 1857, la serie diretta daPeter Berg (Lone Survivor,Painkiller) e scritta daMark L. Smith (Revenant - Redivivo) vedrà un cast stellare che includeTaylor Kitsch (John Carter,Battleship),Betty Gilpin (The Hunt,G.L.O.W.),Dane DeHaan (Chronicle) eShea Whigham (Mission: Impossible - Dead Reckoning,Boardwalk Empire). La trama si concentra sulla violenta collisione culturale e religiosa di metà Ottocento, mentre uomini e donne lottano per il controllo di una terra che considerano il loro destino.American Primeval offre una rappresentazione cruda e avventurosa del periodo, con riprese effettuate sulle montagne del New Mexico che promettono una rappresentazione realistica e intensa del West americano, unita a un cast di talento e a una produzione di alto livello.
Quando vederla: 9 gennaio 2025
Dove vederla: Netflix
Una serie magnetica, con una regia attenta alla psicologia dei personaggi.
Drammatico,USA2025.
Una serie diJason Bateman,Justin Kurzel.ConAbbey Lee,Jason Bateman,Jude Law,Dagmara Dominczyk.
In questa nuova miniserie, Netflix si prepara a esplorare il lato oscuro dei legami familiari:Jude Law eJason Bateman interpretano due fratelli coinvolti in una spirale di pericoli, in una narrazione che ci aspettiamo ricca di tensione e dinamiche emotive. La serie segna anche il ritorno dietro la macchina da presa diLaura Linney, che dirigerà due episodi, rinnovando la collaborazione conBateman iniziata inOzark. Il progetto, scritto daZach Baylin (King Richard,The Order), si avvale di un’ambientazione sofisticata nel cuore della New York notturna e di un cast variegato che includeCleopatra Coleman (The Last Man on Earth) eSope Dirisu (Gangs of London).
Quando vederla: prima metà del 2025
Dove vederla: Netflix
Una lotta contro forze oscure.
Animazione,USA,Giappone,Corea del sud2025.
ConJohnny Yong Bosch.
Adattamento dell’omonimo videogioco di Capcom prodotto daAdi Shankar, già noto per il suo lavoro sul videogiocoCastlevania, la serieanimata seguirà Dante, un cacciatore di demoni orfano coinvolto in una lotta contro forze oscure che minacciano di aprire un portale tra il mondo umano e quello demoniaco. Il teaser trailer della serie, rilasciato durante la Geeked Week, mostra sequenze d’azione intense e una resa di qualità, forte da un lato del lavoro di animazione dello Studio Mir, e dall’altro della passione per il prodotto originale, come dichiarato dallo stessoShankar e da Alex Larsen (alla sceneggiatura dopoYasuke eBodied). La medesima passione rende la serie particolarmente attesa dai fan, i quali sperano che il progetto mantenga l’essenza del gioco, offrendo al contempo una nuova prospettiva sulla storia del protagonista.
Quando vederla: aprile 2025
Dove vederla: Netflix
Steven Knight torna a travolgerci con la sua voce distinta: un racconto corale dalla trama intrigante.
Biografico,Drammatico -Gran Bretagna2025.
Una serie diTom Shankland,Mounia Akl.ConAnthony Boyle,Louis Partridge,Emily Fairn,Fionn O'Shea.
Firmata dal creatore diPeaky Blinders,Steven Knight, la serie porterà in scena un’avvincente saga familiare ambientata tra Dublino e New York nel XIX secolo. La storia si apre con la morte di Sir Benjamin Guinness, il visionario dietro il successo mondiale della celebre birra, e approfondisce l’impatto delle sue ultime volontà sulla famiglia e sull’azienda. Nel castAnthony Boyle (Tolkien (guarda la video recensione)),Jack Gleeson (Il trono di spade),James Norton (Grantchester) eEmily Fairn (The Responder), alla regiaTom Shankland (House of Cards) eMounia Akl (Boiling Point).House of Guinness potrebbe essere il dramma storico del prossimo anno, paragonabile per intensità e profondità aThe Crown in quanto a intrighi, tradimenti e alleanze, riflettendo sulle grandi trasformazioni economiche e sociali del XIX secolo.
Quando vederla: 2025
Dove vederla: Netflix
Fotografia pulita e messa in scena nervosa. Una serie poliziesca dalla forte continuità narrativa.
Azione,USA2025.
Una serie diEriq La Salle,Brenna Malloy.ConTroian Bellisario,Brandon Larracuente,Mathew Trent Hunnicutt,Rich Ting.
Creata daTim Walsh (Chicago P.D.) ed Elliot Wolf, e prodotta dal leggendarioDick Wolf (Law & Order), la serie si distingue per uno stile ispirato al cinéma vérité, che utilizza riprese da bodycam, dashcam e smartphone per immergere lo spettatore nella realtà quotidiana della polizia di Long Beach, in California. Protagonisti sono Traci Harmon, interpretata daTroian Bellisario (Pretty Little Liars), una veterana determinata ma tormentata nel trovare il suo posto nel dipartimento, e Alex Diaz, interpretato daBrandon Larracuente (Party of Five), una recluta idealista che lotta per mantenere la sua visione positiva in un mondo cinico e spietato. La prima serie streaming di Wolf sarà costituita da otto episodi dalla durata di mezz’ora ciascuno.
Quando vederla: 2025
Dove vederla: Prime Video
Una grande serie, a metà strada tra una lettera d'amore al cinema e una riflessione travestita da satira.
Commedia,USA2025.
Una serie diEvan Goldberg,Seth Rogen.ConKathryn Hahn,Martin Scorsese,Bryan Cranston,Zac Efron.
The Studio portaSeth Rogen (Su×bad - Tre menti sopra il pelo,Facciamola finita) al centro dell’industria cinematografica con una brillante commedia per Apple TV+ che promette di essere il nuovo punto di riferimento per il genere. Ambientata negli uffici dei Continental Studios, la serie segue Matt Remick, il nuovo capo dello studio, mentre cerca di salvare il mondo del cinema dall’obsolescenza. Tra artisti egocentrici, dirigenti insicuri e magnati corrotti, ogni decisione può trasformarsi in un trionfo scintillante o in un disastro irreparabile. Con un cast importante tra cuiCatherine O’Hara (Schitt’s Creek,Beetlejuice) eKathryn Hahn (Agatha All Along,WandaVision) e guest star del calibro diBryan Cranston (Breaking Bad) eMartin Scorsese, la serie esplorerà con ironia le sfide del cinema contemporaneo.
Quando vederla: 26 marzo 2025
Dove vederla: Apple +
Tra apparenze e verità.
Drammatico,2025.
Una serie diToby Macdonald.ConCarmen Ejogo,Sonita Henry,Eve Best,Nicôle Lecky.
La produzione BBC firmata da Nicôle Lecky – vincitrice di due BAFTA conMood –è stata preannunciata come un dramma rivoluzionario che fonderà critica sociale e tensione emotiva. Girata tra le suggestive locations del Surrey, la serie si avvale di un cast eccezionale, tra cuiEve Best (House of the Dragon) eCarmen Ejogo (The Penguin). La trama esplora il lato oscuro di una comunità d’élite, svelando segreti nascosti e legami spezzati, e affronta tematiche come la pressione dei social media, conflitti intergenerazionali e il fragile equilibrio tra apparenze e verità.
Quando vederla: 2025
Un efficace sguardo inquietante su un presente poco futuribile. Con l'incommensurabile Robert De Niro.
Drammatico,Thriller -USA2025.
Una serie diLesli Linka Glatter.ConRobert De Niro,Jesse Plemons,Lizzy Caplan,Angela Bassett.
Zero Day segna il debutto televisivo diRobert De Niro come protagonista. L’attore interpreta George Mullen, un ex presidente degli Stati Uniti richiamato in azione per guidare un’indagine su un devastante attacco informatico che semina caos e morte, mentre il paese è sopraffatto da disinformazione e lotte per il potere. Creata daEric Newman (Narcos),Noah Oppenheim (Maze Runner) e Michael S. Schmidt, e diretta daLesli Linka Glatter (Mad Men,Homeland,The Good Wife), la miniserie di sei episodi esplora tematiche attuali come il costo della verità e il peso del potere. Con un cast stellare che includeAngela Bassett (9-1-1,Black Panther),Lizzy Caplan (Masters of Sex) eJesse Plemons (Kinds of Kindness), lo show promette di combinare tensione politica, segreti personali e un’indagine mozzafiato.
Quando vederla: 20 febbraio 2025
Dove vederla: Netflix
Un ritratto fedele di Oriana Fallaci. Con un grande impatto visivo, estetico e fotografico.
Biografico,Italia2024.
Una serie diLuca Ribuoli,Alessandra Gonnella,Giacomo Martelli.ConMiriam Leone,Jonathan Silvestri,Jóhannes Haukur Jóhannesson,Gina Bramhill.
Da Paramount+ e Minerva, alta è l’attesa perMiss Fallaci, presentata in anteprima alla 19a Festa del Cinema di Roma, che esplorerà la vita e la carriera della celebre giornalistaOriana Fallaci. Ideata daAlessandra Gonnella eDiego Loreggian, la serie vede il ritorno diMiriam Leone nei panni della scrittrice, dopo la sua interpretazione inA Cup of Coffee with Marilyn, premiato cortometraggio diAlessandra Gonnella del 2019. La regia è affidata aLuca Ribuoli,Giacomo Martelli eAlessandra Gonnella e la trama si concentra sul lavoro diFallaci come cronista per il settimanale L’Europeo.Il cast include, oltre aMiriam Leone, attori comeJóhannes Haukur Jóhannesson (Those About to Die) nel ruolo diOrson Welles,Maurizio Lastrico (Call My Agent - Italia) comeAlfredo Pieroni eDebi Mazar (Kaos) nei panni di Louella Parsons.
Quando vederla: inizio 2025
Dove vederla: Rai 1
Un action-drama internazionale diretto dal vincitore dell'Emmy Award Adam Bernstein.
Azione,Drammatico -USA2025.
Una serie diAdam Bernstein,Giacomo Martelli.ConJesse Williams,Nicolo Pasetti,Abeer Hariri,Marco Lo Chiatto.
In arrivo ancheCostiera, una serie action-drama ambientata nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, con protagonistaJesse Williams (Grey’s Anatomy)nel ruolo di Daniel De Luca, un ex marine italo-americano che torna in Italia per lavorare come problem solver in un lussuoso hotel a Positano. Oltre a gestire le esigenze degli esigenti ospiti, Daniel è impegnato nella ricerca di Alice, la figlia del proprietario scomparsa da un mese, affrontando sfide che metteranno alla prova le sue capacità. Diretta dal regista vincitore dell’EmmyAdam Bernstein (Breaking Bad,Fargo),Costiera è co-prodotta da Amazon Studios e Lux Vide.
Quando vederla: 2025
Dove vederla: Prime Video
Tra le novità più attese spiccaBelcanto, serie in costume diretta daCarmine Elia, conVittoria Puccini (Elisa di Rivombrosa,Anna Karenina) nel ruolo principale, che ci porterà nei teatri d’opera dell’Italia di metà Ottocento, esplorando la nascita dell’Opera nel nostro Paese. Di portata internazionale sarà, invece, il nuovo adattamento del classico diAlexandre DumasIl Conte di Montecristo(Palomar, Rai Fiction, France Télévisions), una coproduzione italo-francese diretta dal premio OscarBille August (Con le migliori intenzioni,Il senso di Smilla per la neve,La casa degli spiriti), conSam Claflin (Io prima di te,Hunger Games: La ragazza di fuoco) nel ruolo del protagonista, Edmond Dantès, affiancato daJeremy Irons nel ruolo dell’Abate Faria. Nel cast figurano ancheAna Girardot,Gabriella Pession,Lino Guanciale eMichele Riondino. Non possiamo non citare ancheIl gattopardo conKim Rossi Stuart, tratto dall'omonimo romanzo diTomasi di Lampedusa. E infine,Fuochi d'artificio(Fandango, Matrioska e Rai Fiction): un period drama in tre serate diretto daSusanna Nicchiarelli (Miss Marx), tratto dal romanzo omonimo diAndrea Bouchard, che racconta una grande avventura partigiana e una storia di amore e amicizia, vista attraverso gli occhi della dodicenne Marta.
Un arazzo dalla confezione infinitamente accattivante, dove l'ironia è il gesto di suprema rivendicazione femminile.
Drammatico,Italia2024.Uscita30maggio 2024.
Una serie diValeria Golino,Nicolangelo Gelormini.ConTecla Insolia,Jasmine Trinca,Valeria Bruni Tedeschi,Guido Caprino.
Lato Sky, invece, attendiamo con trepidazioneL’arte della gioia, presentata in anteprima mondiale durante la 77a edizione del Festival di Cannes.Valeria Golino (Miele,Euforia (guarda la video recensione)) - che ha ricevuto elogi per la capacità di trasporre sullo schermo la complessità del romanzo – lavora su uno dei testi più importanti del ‘900, alla sua prima trasposizione audiovisiva, il più noto e pubblicato postumo diGoliarda Sapienza. Con una sceneggiatura scritta a più mani (oltre aGolino,Luca Infascelli,Francesca Marciano,Valia Santella eStefano Sardo),L’arte della gioia racconta la vita di Modesta, una giovane siciliana nata il primo gennaio 1900 in una famiglia povera, che attraverso intelligenza e determinazione cerca di emanciparsi dalle rigide convenzioni sociali dell’epoca. La narrazione esplora temi come l’emancipazione femminile, la sessualità, la ricerca della felicità e include nel castTecla Insolia,Jasmine Trinca,Valeria Bruni Tedeschi,Guido Caprino eAlma Noce.
Quando vederla: inizio 2025
Dove vederla: Sky e NOW
Una tragedia greca di alti tradimenti. Sceneggiatura impavida e casting ispirato per restituire il delirio di un'epoca.
Drammatico,Italia2024.
Una serie diJoe Wright.ConLuca Marinelli,Francesco Russo,Barbara Chichiarelli,Benedetta Cimatti.
ConLuca Marinelli, perfetto nel ruolo di Mussolini, e diretta daJoe Wright, la serie offre uno sguardo avvincente e inedito sull'ascesa del Duce, combinando elementi autobiografici, sequenze ispirate ai filmati dell'Istituto Luce, dalla fondazione del Popolo d'Italia ai Fasci italiani di combattimento.Wright evidenzia il narcisismo e la vanità di Mussolini, capaci di sedurre le masse. Nonostante le iniziali perplessità sull'aspetto fisico,Marinelli si rivela un protagonista convincente, trasmettendo l'arroganza del personaggio e le sue fragilità. La serie è una produzione mastodontica con otto mesi di riprese, quattrocento comparse, costumi d'epoca e la colonna sonora dei Chemical Brothers. Una delle serie più interessanti del prossimo anno, realizzata in un momento storico dove lo sguardo su questo nostro passato è particolarmente intrigante.
Tratta dal romanzo di Antonio Scurati, già portato con successo sul palcoscenico daMassimo Popolizio, la biofiction ibrida l'invenzione romanzesca con la cronaca, offrendo uno sguardo sulla distruzione della democrazia attraverso la democrazia.
Quando vederla: 10 gennaio 2025
Dove vederla: Sky e NOW
Non possiamo anticipare nulla su tre progetti ancora avvolti nel mistero: la serie basata sul mondo magico di Harry Potter, in sviluppo da HBO, che sembrerebbe voler riportare sullo schermo l’intera saga letteraria diJ.K. Rowling; il progetto fantascientifico diVince Gilligan (Breaking Bad,Better Call Saul) per Apple TV+, conRhea Seehorn nel ruolo principale; e, soprattutto, la serie su Napoleone Bonaparte diSteven Spielberg.
Ebbene sì, si farà: il sogno mai realizzato diStanley Kubrick prenderà vita con una miniserie in sette episodi prodotta da HBO e con la collaborazione diChristiane Kubrick eJan Harlan, portando avanti il progetto dopo decenni di attesa. Un kolossal che rimetteràSpielberg a lavoro sul materiale postumo diKubrick (come già fatto inA.I. - Intelligenza Artificiale) e che vedrà la collaborazione diCary Joji Fukunaga (True Detective,No Time To Die) alla regia.
E poi, ancora, chissà: potrebbe essere proprio la seconda stagione più attesa a farci aspettare di più. Parliamo diIl problema dei 3 corpi, una serie che, vista la complessità e l’ambizione del suo intreccio, potrebbe slittare al 2026. Un’attesa che, tuttavia, promette di essere ampiamente ripagata.