Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Le serie TV imperdibili del 2020

Protagonisti di culto, grandi autori italiani, fantascienza, i nuovi progetti di Julian Fellowes e Shonda Rimes e tanto altro. Ecco le 25 serie da non perdere nel 2020.
di Andrea Fornasiero

20182019202020212022202320242025
Scopri tutte le serie tv »

 

Ci sono alcune grandi serie già partite in Usa che arriveranno da noi solo l’anno prossimo, comeHis Dark Materials da gennaio su Sky, dai romanzi diPhilip Pullman, con un regista da Oscar e un cast pazzesco, o comeThe Mandalorian, la prima serie in live action sulla saga diStar Wars che si potrà vedere solo con l’arrivo di Disney+ a marzo. Qui non parleremo però di questi titoli, di cui del resto già si sta scrivendo e discutendo in questi giorni, bensì delle serie ancora inedite in tutto il mondo, che saranno svelate solo nel 2020. Ne abbiamo selezionate ben 25 (con qualche extra), tutte per varie ragioni importanti e attese, oltre che già confermate per l’anno prossimo.

Meno estetica e più sostanza. La serie apre a un nuovo pubblico senza scontentare i fan più 'fedeli'.
Drammatico,USA,Italia2019.Uscita13gennaio 2020.
Una serie diPaolo Sorrentino.ConJude Law,Stefano Accorsi,Javier Cámara,Mark Ivanir.

Arriverà il 10 gennaioThe New Pope, coproduzione tra Sky, HBO e la francese Canal+, continuazione diThe Young Pope conclusasi nel 2016. Della serie sono già stati mostrati due episodi, il secondo e il settimo, alla scorsa Mostra del cinema di Venezia ed è confermatoPaolo Sorrentino alla regia e alla sceneggiatura (dove lo affiancanoStefano Bises e il fidatoUmberto Contarello). Nel cast tornaJude Law, che interpreta un Papa Belardo inizialmente in coma, ragion per cui un nuovo pontefice viene chiamato a prendere il suo posto. Assumerà il nome di Giovanni Paolo III e avrà il volto diJohn Malkovich. Torneranno daThe Young PopeJavier Cámara,Cécile de France,Ludivine Sagnier eSilvio Orlando, mentre non sarà più della partitaDiane Keaton, in compenso parteciperannoMassimo Ghini,Sharon Stone e…Marilyn Manson!

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una serie sulla natura impenetrabile dell'universo che declina King in forma finalmente matura.
Thriller,USA2020.Durata 60 Minuti.
Una serie diAndrew Bernstein,Jason Bateman,Charlotte Brändström.ConJohn Gettier,Marc Menchaca,Ben Mendelsohn,Derek Cecil,Summer Fontana.

In partenza il 12 gennaio su HBO e da noi in arrivo su Sky, è l’adattamento dell’omonimo romanzo diStephen King pubblicato nel 2018. Lo firma un altro grande scrittore,Richard Price, che negli ultimi anni ha sempre più collaborato con HBO, suThe Night Of eThe Deuce. Racconta l’arresto di un uomo benvoluto in una piccola città, accusato di un crimine abominevole. Lui si dichiara però innocente e se le prove sembrano condannarlo, un alibi con vari testimoni dovrebbe invece scagionarlo. Dove si trova la verità? Ai protagonistiBen Mendelsohn eJason Bateman (anche tra i registi) si affiancano:Cynthia Erivo,Bill Camp ePaddy Considine, insomma un cast solido come il titanio.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Lo spazio non ha ancora finito con Jean-Luc Picard.
Fantascienza,USA2020.
Una serie diHanelle M. Culpepper,Jonathan Frakes,Akiva Goldsman,Maja Vrvilo,Douglas Aarniokoski.ConPatrick Stewart,Santiago Cabrera,Isa Briones,Alison Pill.

Prodotta per CBS All Access e prevista per il 23 gennaio, dovrebbe essere disponibile in contemporanea o quasi fuori dagli States su Amazon Prime Video. Si tratta naturalmente del ritorno del capitano Picard, protagonista diStar Trek: The Next Generation, che ritroviamo vent’anni dopo i fatti raccontati inStar Trek: Nemesis. Ideata daAlex Kurtzman, ma affidata nelle capaci mani del premiato romanziereMichael Chabon, la serie vedrà agire un mix di nuovi personaggi al fianco di Picard, ma prevede anche il ritorno di beniamini del pubblico come Deanna Troy, Sette di Nove, William Ryker e Data.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una crociera nel futuro con Hugh Laurie.
Fantascienza,USA2020.
Una serie diArmando Iannucci.ConHugh Laurie,Suzy Nakamura,Nikki Amuka-Bird,Josh Gad,Zach Woods.

Prevista a gennaio su HBO, è la nuova creatura diArmando Iannucci l’autore diVeep che aveva però lasciato la sua serie dopo cinque stagioni per cimentarsi con il grande schermo. Ora, con due film all’attivo (Morto Stalin, se ne fa un altro eThe Personal History of David Copperfield), torna in Tv in un sorprendente cambio di genere: ancora una commedia non più però sulla politica di oggi, bensì su una sorta di nave da crociera del futuro! Il protagonista, nei panni del capitano, èHugh Laurie, inoltre saranno della partitaJosh Gad,Zach Woods (Silicon Valley) eRebecca Front, che con Iannucci aveva già lavorato in Inghilterra suThe Thick of It
 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Dal romanzo omonimo di James McBride.
Drammatico,USA2020.
Una serie diAlbert Hughes,Haifaa Al-Mansour,Michael Nankin.ConEthan Hawke,Joshua Caleb Johnson,Beau Knapp,Mo Brings Plenty,Nick Eversman.

Programmata per il 16 febbraio sulla premium cable Showtime (quindi in Italia si vedrà probabilmente su Sky),The Good Lord Bird è una miniserie tratta dal romanzo omonimo diJames McBride, pubblicato nel 2013. Racconta di un ragazzino nero, detto Little Onion, che viene scambiato per una bambina dal mitico abolizionista John Brown e finisce per viaggiare con lui e incontrare altre figure di spicco della storia afroamericana, come Harriet Tubman e Frederick Douglass. Prodotto daJason Blum, il progetto avrà per registaAlbert Hughes che dopoAlpha – Un’amicizia forte come la vita (guarda la video recensione) si cimenta nella sua prima serie Tv, così come è la prima volta da protagonista sul piccolo schermo perEthan Hawke, che vestirà i panni di John Brown. 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una riscrittura della storia che rompe le convenzioni narrative e offre una prospettiva genuinamente nera.
Drammatico,Fantasy,Horror -USA2020.Durata 60 Minuti.
Una serie diDaniel Sackheim,Yann Demange,Cheryl Dunye,David Petrarca.ConAbbey Lee, Chase Brown,Aunjanue Ellis, Marcus A. Griffin Jr.,Jonathan Majors,Wunmi Mosaku.

Da qui in avanti procediamo in assenza di date annunciate, a partire da un filotto di titoli HBO. Prodotta daJordan Peele eJ.J. Abrams,Lovecraft Country è una serie tratta dal romanzo omonimo diMatt Ruff e racconta di Atticus Black che attraversa gli Stati Uniti degli anni Cinquanta, insieme a un’amica e allo zio, in cerca del padre scomparso. Affronteranno gli orrori del razzismo e le cosmiche mostruosità della fantasia di Lovecraft. Il cast è pressoché all-black, con volti noti comeMichael K. Williams nel ruolo del misterioso padre di Atticus eCourtney B. Vance in quello dello zio, ed è di colore, per dirla all’americana, anche il regista franco-algerino e ingleseYann Demange, noto per'71 eCocaine - La vera storia di White Boy Rick (guarda la video recensione).

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una nuova versione prodotta da Robert Downey Jr..
Thriller,USA2020.
Una serie diTimothy Van Patten.ConMatthew Rhys,Jeanne Carr,Amanda J. Dobos,Eric Lange,Charles Baker.

Torna l’avvocato più celebre della Tv in una nuova versione prodotta daRobert Downey Jr. Si tratta di un progetto lungamente atteso, una miniserie ambientata negli anni ’30 come i racconti da cui è tratta e che inizialmente vedeva la star coinvolta anche come attore, ma ci si dovrà “accontentare” diMatthew Rhys, reduce daThe Americans. Nel cast ancheTatiana Maslany e il grandissimoJohn Lithgow; alla regiaTim Van Patten, da anni tra i più solidi director di HBO; alla sceneggiaturaRolin Jones eRon Fitzgerald, noti perFriday Night Ligths,Weeds eBoardwalk Empire, serie da cui tornerà anche l’attoreShea Whigham.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Nessuna barriera tra media e linguaggi. È l'esperimento televisivo/teatrale dell'anno.
Drammatico,USA,Gran Bretagna2020.
Una serie diMarc Munden,Philippa Lowthorpe.ConNaomie Harris,Jude Law,Katherine Waterston,Emily Watson,Richie Lawrie.

A Jude Law non basta fare il Papa e sarà uno dei due protagonisti della prossima serie diDennis Kelly, il drammaturgo inglese già dietro al cultUtopia, da cui torna anche il registaMarc Munden.The Third Day è una miniserie in sei episodi, i primi tre intitolati Summer e conJude Law nei panni di un uomo attratto da un’isola misteriosa. Gli ultimi tre intitolati Winter vedranno inveceNaomie Harris, la Moneypenny dei Bond conCraig, arrivare sull’isola in cerca di risposte, proprio quando la situazione sta per degenerare. Partecipano anchePaddy Considine edEmily Watson, recentemente rilanciata daChernobyl (guarda la video recensione), che comeThe Third Day era una coproduzione tra Sky e HBO.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tratta dal romanzo di Philip Roth, una miniserie di forte attualità affidata alle interpretazioni di grandi attrici.
Drammatico,USA2020.
Una serie diMinkie Spiro.ConBen Cole,Jacob Laval,Azhy Robertson,Winona Ryder,John Turturro.

Dall’omonimo romanzo diPhilip Roth, in Italia tradotto in Il complotto contro l’America,David Simon ha scritto una miniserie distopica che lo vede ritrovare il collaboratore diThe WireEd Burns. Si racconta il precipitare nel fascismo di una versione alternativa degli Stati Uniti, dove lo xenofobo aviatore Charles Lindbergh è arrivato alla presidenza. Il tutto dal punto di vista di una famiglia proletaria ed ebrea del New Jersey, conWinona Ryder,Zoe Kazan eJohn Turturro. Ignoto il team alla regia, a parte per il primo episodio che dovrebbe essere diretto daMinkie Spiro, reduce dall’ottimaFosse/Verdon.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un folle viaggio in treno alla ricerca di loro stessi.
Commedia,USA2020.
Una serie diKate Dennis,Natalie Bailey,Kevin Bray.ConPhoebe Waller-Bridge,Tamara Podemski,Stuart Dowling,Sima Fisher (II).

L’ultimo titolo HBO che segnaliamo è un misto di comedy e thriller, ideata dall’inglese Vicky Jones che co-dirige la compagnia teatrale DryWrite conPhoebe Waller-Bridge. La premiatissima attrice e autrice inglese sarà infatti della partita sia come producer sia come interprete della serie. Della storia si sa ancora poco: la protagonista è Ruby Dixie, una donna per certi versi in fuga come implica il titolo, che cerca di reinventare se stessa e per questo si affida a un life guru di successo. Lei avrà il volto diMerritt Wever, molto amata dal cinema indie americano e vincitrice di un Emmy perGodless, e lui dell’irlandeseDomhnallGleeson, ormai ben noto anche a Hollywood, dove l’hanno voluto infatti nella saga diStar Wars

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una serie ironica e dal sapore attuale che si perde quando tenta un cambio di ambientazione.
Drammatico,Gran Bretagna2020.Durata 270 Minuti.
Una serie diJonny Campbell,Paul McGuigan,Damon Thomas (II).ConClaes Bang,Jonathan Aris,Mark Gatiss,Tim Ingall,Youssef Kerkour.

Rimaniamo in zona inglese, dove finalmente vede la luce il nuovo progetto del team diSherlock per la BBC:Dracula diSteven Moffat eMark Gatiss. L’ennesimo adattamento del romanzo diBram Stoker attraverserà varie ere, dalle origini nell’Europa dell’Est alle più recenti battaglie contro gli eredi di Van Helsing e altre minacce. Il più celebre dei vampiri sarà interpretato dal daneseClaes Bang, lanciato daThe Squaree già arrivato in Tv nell’ultima stagione diThe Affair. Il suo personaggio non sarà qui raccontato come un semplice mostro, perché la serie prenderà la sua prospettiva e lo presenterà come l’eroe della propria storia.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una serie antologica in sei episodi e cinque storie.
Drammatico,Gran Bretagna2020.Durata 60 Minuti.
Una serie diSteve McQueen (II).ConThomas Coombes,Malachi Kirby,Jodhi May,Shaun Parkes,Rochenda Sandall.

Nella comunità indiana di Londra, intorno al ristorante Mangrove tra gli anni 60 e 80, si dipana una serie “antologica” in sei episodi e con cinque storie, cui partecipanoLetitia Wright diBlack Panther (guarda la video recensione) eJohn Boyega diStar Wars. A rendere davvero speciale questo progetto BBC co-prodotto da Amazon è però il regista diShameSteve McQueen, qui anche co-sceneggiatore, che finalmente sbarca in Tv dopo il naufragato tentativo con HBO di qualche anno fa. Il titoloSmall Axe fa riferimento a un proverbio giamaicano sulla forza delle voci di un dissenso, anche quando minoritario: se voi siete il grande albero, noi siamo la piccola ascia. 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un passato doloroso da affrontare.
Drammatico,Gran Bretagna2020.
Una serie diPeter Hoar.ConNathaniel Curtis,Callum Scott Howells,Stephen Fry,Olly Alexander, Toto Bruin.

Adorato dai fan delDoctor Who e dal pubblico queer,Russell T. Davies conA Very English Scandal eYears and Years ha definitivamente conquistato il mainstream e ora è al lavoro su una serie molto personale, prevista per l’estate su Channel 4:Boys, che racconterà la crisi dell’AIDS negli anni 80. Non lo farà dalla prospettiva dei militanti come la recenteWhen We Rise, bensì rimarrà al capezzale dei malati, affrontando il loro dolore, quasi per cercare di elaborare il lutto che allora era semplicemente troppo grande e doloroso perché l’autore lo affrontasse. Nel cast oltre a vari attori inglesi tra cuiKeeley Hawes, recentemente lanciata dal successo diBodyguard, avrà un ruolo importante anche l’americanoNeil Patrick Harris.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Rimanendo agli autori britannici, non si può ignorare lo scatenato padre diDownton Abbey che mentre incassava il successo del film aveva già pronte tre serie per il 2020:Belgravia, coprodotta dall’inglese ITV e dalla cable americana Epix, è interpretata daPhilip Glenister,Tom Wilkinson eHarriet Walter, prende il nome di un quartiere centrale di Londra e ha luogo nel 1815, due giorni prima di Waterloo;The Gilded Age che è l’equivalente americano di Belle époque, andrà in onda sulla futura piattaforma streaming HBO Max ed è una sorta di prequel diDownton Abbey (da cui potrebbero tornare alcuni attori in piccole parti), i protagonisti sarannoChristine Baranski,Cynthia Nixon eAmanda Peet; infine per Netflix arriveràThe English Game, miniserie in sei episodi dedicata alla genesi del gioco del calcio e dal cast ancora avvolto nel mistero, nonostante le riprese siano già state ultimate da qualche mese.

Donne in lotta.
Drammatico,USA2020.
Una serie diAnna Boden,Ryan Fleck.ConUzo Aduba,Cate Blanchett,Rose Byrne,Melanie Lynskey,Ari Graynor.

Inizialmente annunciata come serie della cable FX,Mrs. America è poi slittata su servizio streaming Hulu con l’acquisizione di Fox da parte di Disney. Si tratta di un titolo di assoluto appeal, sia per il glamour di una star comeCate Blanchett, che fin qui aveva preferito il cinema alla Tv, sia per l’argomento marcatamente politico: la battaglia femminista per l’emendamento alla Costituzione statunitense per i pari diritti e la reazione dei conservatori che ne è seguita, guidata da una donna: Phyllis Schlafy interpretata proprio daBlanchett. Nel ricco cast ancheUzo Aduba,Rose Byrne,Margo Martindale,Sarah Paulson,John Slattery e molti altri. Dietro la macchina da presa dei primi episodi la regista diCaptain Marvel (guarda la video recensione)Anna Boden, mentre alla scrittura troviamo uno sceneggiatore diMad Men:Dahvi Waller.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un mondo di donne governato da donne.
Azione,Fantasy -USA2020.Durata 60 Minuti.
Una serie diMelina Matsoukas.ConDiane Lane,Mai Arwas,Blake Baumgartner,Esther Chen,Sanjit De Silva.

Si parlava già dal 2015 di portare in Tv una serie a fumetti Vertigo (la branca autoriale della DC Comics) di notevole successo diBrian K. Vaughan ePia Guerra: Y – L’ultimo uomo sulla Terra. L’assunto semplice quanto geniale: un evento catastrofico stermina tutti i mammiferi di sesso maschile tranne un prestigiatore e la sua scimmia. In un mondo di donne governato da donne, il protagonista rischia di essere un simbolo da eliminare o una cavia da vivisezionare, ma pure l’ultima speranza dell’umanità. Anche questa serie pensata per FX andrà su Hulu e la showrunner saràEliza Clark (Animal Kingdom) mentre nel cast troveremo:Diane Lane,Barry Keoghan,Imogen Poots,Lashana Lynch eTimothy Hutton.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

La nuova serie Netflix di Ryan Murphy.
Drammatico,USA2020.
Una serie diNelson Cragg,Jennifer Lynch,Ryan Murphy.ConSarah Paulson,Judy Davis,Amanda Plummer,Cynthia Nixon,Hunter Parrish.

Continuiamo con lo streaming passando a Netflix, dove il titolo più atteso è probabilmenteRatched, dedicata all’infermiera di "Qualcuno volò sul nido del cuculo" e prodotta daRyan Murphy per la sua musaSarah Paulson. L’ideatore del progetto è in realtàEvan Romansky e la storia dovrebbe avere inizio nel 1947, seguendo la trasformazione della donna da infermiera più o meno benintenzionata a mostro vero e proprio, all’interno del sistema di cure psichiatriche americano.Murphy dovrebbe dirigere per lo meno il pilot e al fiano diSarah Paulson vedremoCorey Stoll,Sharon Stone e in piccole partiVincent D’Onofrio,Rosanna Arquette eDon Cheadle.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una serie fantasy brutale, solare, violenta ma anche leggera: tante ambizioni ma anche troppi limiti.
Fantasy,USA2020.
Una serie diJon East,Daniel Nettheim,Zetna Fuentes,Sarah O'Gorman.ConSebastian Armesto,Shalom Brune-Franklin,Emily Coates,Rob Day,Katherine Langford.

La ricerca di nuovi “troni di spade” continua conCursed, annunciata da Netflix e tratta da un romanzo illustrato non ancora pubblicato, scritto daTom Wheeler (The Cape) con disegni del mitico fumettistaFrank Miller. Si tratta di una rivisitazione del mito arturiano dal punto di vista di Nimue, giovane eroina con un dono misterioso e destinata a divenire la potente e tragica Dama del lago. La interpreteràKatherine Langford, già al centro delle prime due stagioni diTredici. Artù sarà l’afroamericanoDevon Terrell, Merlino avrà il volto delGustaf Skarsgård diVikings (guarda la video recensione) e infine una parte imprecisata, presumibilmente quella del villain, il Re Uther, sarà affidata aPeter Mullan.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Steve Carell e un ottimo John Malkovich alla conquista dello spazio. Buona la produzione, poco incisiva la scrittura.
Commedia,USA2020.Durata 30 Minuti.
Una serie diPaul King,Tom Marshall.ConSteve Carell,Noah Emmerich,John Malkovich,Tawny Newsome,Ben Schwartz.

Comedy ambientata tra la scienza spaziale e le forze armate americane,Space Force è ideata daGreg Daniels, che oltre aParks and Recreation ePeople of Earth ha non a caso lavorato anche suThe Office. Il tono da satira delle dinamiche sul posto di lavoro dovrebbe infatti essere simile e da quella serie torna il grandeSteve Carell, che dopo qualche anno dedicato solo al cinema è di nuovo in Tv conThe Morning Show, ma inSpace Force ha anche il ruolo di co-ideatore. Non contento della solaThe New Pope, parteciperà pureJohn Malkovich, inoltre vedremo il comico emergenteBen Schwartz e in una piccola parteNoah Emmerich, reso celebre daThe Americans.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Concludiamo la panoramica su Netflix con l’autrice diGrey’s Anatomy che per la piattaforma streaming, con la quale ha un ricco contratto di esclusiva, ha pronti due nuovi progetti. Il primo èInventing Anna, miniserie in dieci episodi sulla storia vera di un genio della truffa con protagonista laJulia Garner diOzark recentemente premiata agli Emmy. Parteciperanno inoltre Larvene Cox eAnna Chlumsky, reduce daVeep. L’altro progetto targato Shondaland èBridgerton, adattamento dei romanzi diJulia Quinn di cui è prevista una prima stagione di otto episodi, dedicata all’alta società londinese del primo 800, con le sue regole e i suoi intrighi. Ignoto il cast, a parte per la sarcastica voce narrante della miticaJulie Andrews.

Cacciatori di nazisti.
Drammatico,USA2020.
Una serie diNelson McCormick,Dennie Gordon,Wayne Yip,Alfonso Gomez-Rejon,Millicent Shelton,Michael Uppendahl.ConAl Pacino,Greg Austin,Dylan Baker,Jeannie Berlin.

Amazon Prime Video non ama annunciare le date delle sue serie con largo anticipo, quindi per ora l’unica grossa novità confermata per il 2020 èHunters, con uno dei massimi nomi di Hollywood:Al Pacino. Ideata dall’esordienteDavid Weile prodotta daJordan Peele, racconta di una multietnica banda di cacciatori di nazisti nella New York del 1977, dove dovranno sgominare i piani per la fondazione di un Quarto Reich. Tra i protagonistiLogan Lerman, mentre dietro la macchina da presa del pilot si troveràAlfonso Gomez-Rejon, veterano diAmerican Horror Story.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una miniserie dal budget stellare. Temi attuali, azione di qualità ma anche tanto potenziale inespresso.
Azione,USA2020.Durata 60 Minuti.
Una serie diKari Skogland.ConDaniel Brühl,Anthony Mackie,Sebastian Stan,Emily VanCamp.

Annunciata allo scorso San Diego Comic-Con,The Falcon and the Winter Soldier arriverà solo nella prima metà del 2020 (forse a marzo per il lancio internazionale del servizio?) e sarà la prima serie Tv prodotta dai Marvel Studios diKevin Feige. Per la prima volta gli attori della saga cinematografica Marvel si prestano al piccolo schermo in ruoli da protagonista e, oltre aSebastian Stan, qui con i capelli corti, nei panni del Soldato d’inverno eAnthony Mackie in quelli di Falcon, ora dotato dello scudo di Captain America, vedremo: il ritorno diDaniel Brühl come Zemo, il villain diCaptain America: Civil War, e diEmily VanCamp nelle vesti dell’ex agente Shield Sharon Carter.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un reboot della serie anni 80 di Steven Spielberg.
Avventura,USA2020.
Una serie diMichael Dinner,Susanna Fogel,Todd Holland,Chris Long,Mark Mylod,Sylvain White.ConScott Burns,Kimberly W Sandefur,Leander Suleiman,James Healy Jr.,Sasha Alexander.

Apple TV+, seguendo la tradizione della “mela”, non vuole proprio saperne di scoprire le carte con anticipo, ma di certoAmazing Stories, reboot della serie anni 80 diSteven Spielberg, è pronta al lancio. Se non la vedremo già per Natale arriverà sicuramente nel 2020, visto che le ultime news sulle riprese in corso risalgono al gennaio 2019. Trattandosi di una serie antologica il cast avrà una continua rotazione e così i registi e gli sceneggiatori coinvolti, tanto che a supervisionare il tutto, oltre aSpielberg, ci saranno altri quattro produttori. Tra i pochi attori già annunciati:Edward Burns eKerry Bishé

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Uno strepitoso affresco sul Male. Un girone infernale molto ben documentato che fotografa il lato più nero del mondo in cui viviamo.
Drammatico,Italia2019.Durata 50 Minuti.
Una serie diJanus Metz Pedersen,Pablo Trapero,Stefano Sollima.ConAndrea Riseborough,Dane DeHaan,Gabriel Byrne,Érick Israel Consuelo.

Il progetto internazionale diStefano Sollima, dal romanzo-inchiesta omonimo diRoberto Saviano, non ha ancora una data ufficiale, nonostante ne siano stati presentati i primi due episodi alla scorsa Mostra di Venezia, ma di certo la si vedrà nella prima parte del 2020. Si tratta di una miniserie che racconta il viaggio di un carico di cocaina e intreccia storie per lo meno tra Messico, Calabria e Stati Uniti. A capo scrittura della miniserie troviamoLeonardo Fasoli, mentre alla regia contribuiscono, oltre aSollima, anche altri autori comePablo Trapero. Notevolissimo infine il cast, conDane DeHaan,Gabriel Byrne eAndrea Riseborough, mentre per l’Italia si punta su un volto pressoché nuovo: il ventiseienneGiuseppe De Domenico.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Dall'omonimo best seller di Guido Maria Brera.
Drammatico,Italia2020.
Una serie diNick Hurran,Jan Michelini.ConPatrick Dempsey,Alessandro Borghi,Laia Costa,Malachi Kirby.

E come venticinquesimo titolo scegliamo un altro progetto di Sky,I diavoli, di cui si parla ormai da anni e ora confermato per il 2020. Si tratta di un thriller finanziario ambientato nella City londinese nel 2011, tratto dal romanzo di Guido Maria Brera, dovePatrick Dempsey sarà un manager bancario americano,Kasia Smutniak la sua sofisticata moglie eAlessandro Borghi l'ambizioso Head of Trading della banca, ma la sua reputazione viene gravemente compromessa… La serie girata tra Roma e Londra è stata diretta daNick Hurran (Sherlock) eJan Michelini diI Medici, del resto è coprodotta da Sky con Lux Vide, oltre che con la francese Orange Studios.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Infine, brevemente, passiamo in rassegna altri progetti che faranno parlare di sé:il prossimo spin-off diThe Walking Dead ancora senza titolo e dedicato a protagonisti più giovani; la serie crime conRosario DawsonBriarpatch per USA Network; lo spin-offPenny Dreadful - City of Angels per Showtime, conNatalie Dormer eKerry Bishé e il ritorno, in un nuovo ruolo, diRory Kinnear;Snowpiercer conJennifer Connelly; una serie Rai su Leonardo con l’Aidan Turner diPoldark; un nuovo importante nome della letteratura gialla italiana conIl commissario Ricciardi dai romanzi di De Giovanni; lo spin-off9-1-1 Lone Star conLiv Tyler; e per concludereAlex Garland, regista di cult comeEx Machina eAnnientamento, porterà per la prima volta la sua sci-fi in Tv conDevsper FX.

Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp