Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Woody Harrelson

Woody Harrelson (Woodrow Tracy Harrelson) è un attore statunitense, regista, produttore, sceneggiatore, è nato il 23 luglio 1961 a Midland, Texas (USA). Oggi alcinema con il filmL'Illusione Perfetta - Now You See me - Now You Don't distribuito in 268 sale cinematografiche. Woody Harrelson ha oggi 64 anni ed è del segno zodiacale Leone.

Natural Born Actor

A cura di Nicoletta Dose

Lo sguardo psicopatico di un assassino nato è la cifra stilistica che ha portato fortuna alla carriera artistica di Woody Harrelson. Avrebbe potuto fermarsi a quel ruolo costruito da Oliver Stone e diventare un caratterista specializzato in film d'azione in stile tarantiniano ma il texano Harrelson ha avuto il talento per andare avanti, senza irrigidirsi in un carattere. Una versatilità, a volte posata ma che sa essere sfrontata al momento opportuno, che lo porta a essere uno degli attori più apprezzati del nuovo millennio.

Vince l'Emmy con Cin-Cin
Nato e cresciuto in Texas, si trasferisce a New York subito dopo aver terminato gli studi al college Hanover in Indiana. Nella nuova città inizia a lavorare a teatro nello spettacolo introspettivo "Biloxi Blues" scritto dal drammaturgo statunitense Neil Simon. Dopodiché passa al piccolo schermo: partecipa per 8 anni alla sit-comCin Cin, una delle più popolari serie televisive americane degli anni '80 che lo premia con un Emmy Award come miglior attore non protagonista.

Il primo ruolo da protagonista in una pellicola
Esordisce al cinema inWildcats (1986) diMichael Ritchie, al fianco diGoldie Hawn, film che gli apre la strada verso il successo. Dopo alcune comparse in film per la tv, intervallate da ruoli più importanti come inDoc Hollywood - Dottore in carriera, commedia divertente capitanata da un esilaranteMichael J. Fox, ottiene il suo primo ruolo da protagonista inChi non salta bianco è (1992). Il film è una commedia irriverente che affronta il difficile tema dei pregiudizi razziali negli USA, lo fa con ironia e buon senso, tanto da diventare una pellicola cult tra i giovanissimi (il titolo italiano è uno slogan usatissimo tra gli adolescenti degli anni '90).

Proposta indecente a Demi Moore
Conquista una popolarità di livello internazionale con il ruolo del marito diDemi Moore inProposta indecente diAdrian Lyne, in competizione con il divo attempatoRobert Redford. Harrelson ce la mette tutta, il pubblico lo assolve ma l'interpretazione non è certo la migliore della sua carriera, tanto da vincere il temuto Razzie Award come peggior attore non protagonista. Dopo la commediaSonny & Peper. Due irresistibili cowboys, nel 1994 è nel discussoAssassini nati diOliver Stone, che esalta la sua recitazione nervosa e fisica, abile nell'alternare pause minacciose a scatti incontrollati. Il complesso lavoro del regista, che non tralascia la denuncia sociale nei confronti dei mass media, mette in luce le caratteristiche recitative dell'attore che, assieme a una temerariaJuliette Lewis, forma una delle coppie più amate/odiate del cinema americano.

In ruoli sempre più importanti
Abile anche nelle commedie, sperimenta spesso il registro comico: è un campione nazionale di bowling inKingpin (1996) dei fratelly Farrelly, si confronta con la satira pungente diBarry Levinson che lo dirige inSesso e potere (1997), instant movie conDustin Hoffman eRobert De Niro, efficace critica alla tv invadente inEd Tv (1999) diRon Howard per poi proseguire conIncontriamoci a Las Vegas,Banco Paz (2003) e il più interessanteAfter the Sunset (2004).
A consacrare la versatilità di Harrelson si profilano film d'autore drammatici, pellicole che lo lanciano definitivamente nel mondo dello star system: nel 1996 è inVerso il sole diMichael Cimino ed è il re dell'editoria pornografica (parte che lo omaggia con una nomination all'Oscar) diLarry Flynt - Oltre lo scandalo diMilos Forman. QuandoMichael Winterbottom lo chiama perBenvenuti a Sarajevo (1997), l'attore accetta la parte con grande entusiasmo perché, nella migliore tradizione del regista, il film è impegnato sul piano civile e polemizza con le mancanze (che diventano complicità) delle istituzioni governative durante la guerra in Bosnia. Storie impegnate e tragiche che l'attore ritrova l'anno dopo inLa sottile linea rossa diTerrence Malick e qualche anno più tardi nella vicenda di un gruppo di donne che chiedono di poter lavorare in miniera ma non le viene concessa questa libertà inNorth Country - Storia di Josey (2005) conCharlize Theron, attrice e produttrice del progetto.

Diretto da Spike Lee e Robert Altman...
In un percorso artistico così completo si fa fatica a trovare degli insuccessi clamorosi ma qualche scivolone c'è: ha una piccola parte nell'irritante e sbrodolatoLei mi odia (2004) diSpike Lee e partecipa anche aThe Big White (2005), tentativo fallito di rilanciareRobin Williams sul grande schermo. A indicargli la strada verso il ritorno al successo sarà la mano sapiente diRobert Altman che lo dirige nel commoventeRadio America, lavoro testamento del grande regista americano.

...e poi anche dai Coen
Si diletta anche nella cinematografia sognante diRichard Linklater inA Scanner Darkly - Un oscuro scrutare (2006) dove la tecnica del rotoscope disegna un'avvincente storia fantascientifica. Segue il thrillerTranssiberian (2007) diBrad Anderson (conosciuto perL'uomo senza sonno),Nanking,The Walker e soprattuttoNon è un paese per vecchi dei fratelli Coen dove recupera una recitazione misurata al servizio di una storia esemplare che guarda aTarantino ma non dimentica la moralità di una violenza spettacolarizzata.

Cieco per Muccino
Nel 2008 riprende in mano la commedia esilarante a fianco diWill Ferrell inSemi-pro e in coppia conJennifer Aniston inManagement, prestando nel frattempo la voce aBolt, film d'animazione diChris Williams. Un percorso artistico ricchissimo che non tralascia l'Italia: è il nostranoGabriele Muccino a richiederlo inSette anime, storia di un uomo in crisi che tenta il suicidio ma si innamora della donna che lo salva e ricomincia a vivere, racconto di formazione in pieno stile mucciniano.

Woody il preveggente
A fine 2009 è sugli schermi di tutto il mondo con il catastrofico2012 diRoland Emmerich dove prevede l'imminente fine del mondo lanciando messaggi radio di avvertimento sulla sciagura dall'interno della sua roulotte. Lo rivedremo presto anche nell'horror comicoBenvenuti a Zombieland (2009) e nel drammaticoThe messenger (2009) che gli fa ottenere una nomination ai Golden Globe del 2010. Nel 2011 affiancaJustin Timberlake eMila Kunis nella commediaAmici di letto e successivamente entra a far parte del cast dei film tratti dalla saga diHunger Games, oltre a recitare accanto aColin Farrell eChristopher Walken in7 psicopatici. Nel 2013 è nel cast del film diLouis LeterrierNow You See Me - I maghi del crimine, tornando anche nelsequel del 2016 diretto daJon Chu. Lo stesso anno interpreta ancheCodice 999 diJohn Hillcoat e17 anni (e come uscirne vivi) diKelly Fremon. Per il 2017 lo attendeThe War - Il pianeta delle scimmie, ma anche il pluripremiatoTre manifesti a Ebbing, Missouri diMartin McDonagh.
In seguito lo vedremo inVenom (2018) e nel seguitoVenom - La furia di Carnage (2021), ma anche inZombieland - Doppio colpo (2019). Sarà poi diretto daRuben Östlund inTriangle of Sadness, film vincitore del Festival di Cannes 2022, e nel 2023 daBobby Farrelly inCampioni.

Ultimi film

Thriller, (USA -2025), 112 min.
Animazione, (USA -2025), 90 min.
Drammatico, (USA -2024), 109 min.
SERIE -Azione, ( -2023)
Satirico, (Svezia -2022), 149 min.
Vai alla filmografia completa »

Focus

INCONTRI
giovedì 24 maggio 2018
Claudia Catalli

Aveva sedici anni quando uscì nelle sale il primo Star Wars. Se lo ricorda bene, lo commenta come "un evento sensazionale". Non avrebbe mai immaginato di potersi ritrovare nel nuovo capitolo della saga cinematografica, quel Solo: A Star Wars Story (guarda la video recensione) presentato in anteprima alla 71 edizione del Festival di Cannes e da oggi nelle sale. Lo confida a MYmovies.it sgranando gli occhi più espressivi che mai Woody Harrelson, classe 61, veterano dell'arte della recitazione e candidato all'Oscar per la performance mozzafiato in Tre manifesti a Ebbing

I film più famosi

Thriller, (USA -2025), 112 min.
Thriller, (USA -2007), 122 min.
Drammatico, (USA -2008), 125 min.
Catastrofico, (USA,Canada -2009), 158 min.
Avventura, (USA -2012), 117 min.
Commedia, (USA -2017), 105 min.
Guerra, (USA -1998), 170 min.
Fantascienza, (USA -2006), 100 min.
Vai alla filmografia completa »

News

Trailer
Regia di Bobby Farrelly. Un film con Woody Harrelson, Ernie Hudson, Cheech Marin, Matt Cook (II), Kaitlin Olson. Da...
Trailer
Regia di Andy Serkis. Un film con Tom Hardy, Woody Harrelson, Michelle Williams, Naomie Harris, Stephen Graham....
Trailer
Regia di Ruben Fleischer. Un film con Emma Stone, Woody Harrelson, Abigail Breslin, Jesse Eisenberg, Zoey Deutch. Da...
Trailer
Regia di Destin Daniel Cretton. Un film con Brie Larson, Naomi Watts, Woody Harrelson. Da giovedì 6 dicembre al cinema.
Incontri
L'attore si racconta e rivela a MYmovies.it due divertenti aneddoti sulla mamma e... sulla scena che gli è valsa...
Gallery
Fa discutere il film di Sebastiano Riso. Oggi in Concorso Darren Aronofsky e Hirokazu Koreeda. La Sala Web della Mostra...
Trailer
Un uomo solitario scopre di essere il padre di una figlia adolescente. Con Woody Harrelson e Laura Dern. Dal 18 maggio al...
Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp