David Mamet è un attore statunitense, regista, produttore esecutivo, scrittore, sceneggiatore, è nato il 30 novembre 1947 a Chicago, Illinois (USA). David Mamet ha oggi 77 anni ed è del segno zodiacale Sagittario.
Sceneggiatore di punta degli Stati Uniti, David Mamet ha prodotto dei lavori degni dei ritmi diHarold Pinter e delle atmosfere della natia Chicago. Debutta a teatro negli anni '70 conAmerican Buffalo e in seguito ottiene un discreto successo conA life in the Theatre. Il debutto come sceneggiatore per il grande schermo è nel 1981 conIl postino suona sempre due volte, adattamento del romanzo di John Mc Cain e diretto daBob Rafelson. Mamet nonostante l'inizio di una prolifica carriera per il cinema non abbandonerà i palchi teatrali, tornando anche a Brooklyn nel 1997 conThe Old Neighborhood. Nel 1982 sfiora l'Oscar per la straordinaria sceneggiatura deIl verdetto, interpretato daPaul Newman nei panni di un avvocato di Boston. SeguirannoA proposito della notte scorsa ma soprattuttoGli Intoccabili (1987), diretto daBrian De Palma, successo planetario con un cast d'eccezione. Il 1987 è anche l'anno del debutto sul grande schermo come regista, conLa casa dei giochi conJoe Mantegna che rivorrà per la commediaLe cose cambiano (1989) e per il thrillerHomicide (1991). Nel 1991 l'adattamento da Chechov,Uncle Vanya viene prodotto per la tv, mentreAmericani, tratto dal suo dramma del 1982 vincitore del premio pulitzer, è messo in scena sul grande schermo daJames Foley, conAl Pacino eJack Lemmon nei panni di due agenti immobiliari in crisi. MaUncle Vanya non aveva finito il suo successo: verrà utilizzato daLouis Malle come script per il suoVanya on 42nd street nel 1994. Nel frattempo Mamet aveva scritto altre sceneggiature di successo come quella diHoffa: santo o mafioso? (1992), deL'urlo dell'odio (1997) doveAlec Baldwin eAnthony Hopkins si affrontano nell'artico e della commedia/farsa politica diretta daBarry Levinson,Sesso e potere (1997).
Una carriera sempre più intensa
Dopo aver lui stesso adattato per il grande schermoOleanna (1994), senza però un grande successo, David Mamet dirigeLa formula (1997), riprendendo le atmosfere del suoLa casa dei giochiin un thriller convincente che adatta ancora una volta per il grande schermo un precedente lavoro teatrale. Quello deLa formula per Mamet è un ritorno a Hollywood nei panni di regista, che gli permette di continuare dietro la macchina da presa dirigendo nel '99Il caso Winslow, basato su una storia vera che avrà purtroppo poco ritorno di pubblico e critica. Nel 2000 dirigeCatastrofe ma soprattuttoHollywood, Vermont, satira grottesca sullo star system americano che Mamet è sempre riuscito a tenere a distanza. Nel 2001 dirigerà invece un thriller conGene Hackman,Il colpo, mentre nel 2004, dopo aver partecipato alla sceneggiatura diHannibal nel 2002, seguito deIl silenzio degli innocenti, dirigeSpartan, interessante ma poco comprensibile thriller conVal Kilmer nei panni di un agente dei servizi segreti. Dopo alcuni anni di pausa che lo vedono tornare in grande forma sui palchi teatrali, Mamet scrive e dirige diversi episodi del serialThe Unit (2006-2007), prodotto dalla CBS. Nel 2008 torna invece dietro la macchina da presa per il grande schermo conRedbelt.Ma la carriera di Mamet non è stata solo teatrale e cinematografica. Ha infatti pubblicato numerosi romanzi, saggi e anche un intero volume di poesie.