Marisa Paredes (María Luisa Paredes Bartolomé) è un'attrice spagnola, è nata il 3 aprile 1946 a Madrid (Spagna) ed è morta il 17 dicembre 2024 all'età di 78 anni a Madrid (Spagna).
Per quasi mezzo secolo, Marisa Paredes è stata uno dei volti più noti del panorama cinematografico internazionale. Una interprete di intenso fascino, stimata dai colleghi e contesa fra i maggiori registi spagnoli:Almodóvar in primis, che l'ha diretta in cinque delle sue opere.
Tutto su Pedro
Per l'audace "Pedrito", la diva si occupa di una tigre nelle profane vestali di Suor Perduta, intenta ad assaporareL'indiscreto fascino del peccato.
Poi, si cimenta in stella della musica inTacchi a spillo, nonché nella scrittrice di romanzi rosa, in piena crisi esistenziale, neIl fiore del mio segreto.
Eccola, infine, incarnare Huma Rojo, tormentata attrice teatrale diTutto su mia madre, nonché l'ospite di una festa inParla con Lei.
Altre collaborazioni
Nel corso della sua carriera, la Paredes ha lavorato con altri "grandi" del settore: il registaJesus Franco l'ha condotta nell'abominevole castello deIl diabolico dottor Satana,Marcello Mastroianni ha ritrovato in lei la moglie perduta inTre vite e una sola morte eRoberto Benigni l'ha avuta come suocera neLa Vita è Bella.
Il genialeGuillermo del Toro, inoltre, l'ha ingaggiata per il ruolo dell'amorevole istitutrice dell'onirico orfanotrofio deLa spina del diavolo.
Esordi
María Luisa Paredes Bartolomé nasce a Madrid dove studia recitazione presso il Conservatorio d'Arte Drammatica, dividendosi tra palcoscenico, cinema e tv.
Il debutto su celluloide avviene nel 1960 in091 Policía al habla diJosé María Forqué.
Lavori recenti
Nel 2008 è sul set del romanceTuya e nel drammatico1ª Vez 16 mm. Nello stesso anno, l'attrice giraL'uomo che ama diMaria Sole Tognazzi, dove la vediamo nella parte della Dottoressa Campo. Nel 2011 torna sul grande schermo diretta dal maestroAlmodòvar nel drammaticoLa pelle che abito. Nel 2012 la troviamo nel film diCarlos SabogaPhoto e inLinhas de Wellington diValeria Sarmiento. Nel 2015 è diretta daCristina Comencini inLatin Lover.
Nel dicembre 2024 è venuta a mancare all'età di 78 anni.
Riconoscimenti
Alla XVI edizione del Festival Internazionale EuropaCinema & TV, tenutasi a Viareggio, è stata insignita di un premio alla carriera. Nel 2000 è stata Presidente della giuria del Festival di Berlino; nel medesimo periodo diviene Presidente dell'Accademia del Cinema Spagnolo. Inoltre è stata insignita in patria del Premio nazionale del Cinema nel 1996, della Medaglia d'Oro al Merito delle Belle Arti nel 2007 e del Goya d'Onore nel 2018.
Vita privata
La diva ispanica ha due figli - Antonio Isasi-Isasmendi (filmaker) e María Isasi (attrice) - dal regista/sceneggiatore Antonio Isasi-Isasmendi.