Howard Hesseman è un attore statunitense, è nato il 27 febbraio 1940 a Lebanon, Oregon (USA). ed è morto nel 2022.
Qui in Italia, non molto conosciuto, ma in America una leggenda del piccolo schermo. Splendido e sorridente attore è stato il simbolo della controcultura degli Anni Sessanta, salito all'apice della fama dopo essere diventato un membro del gruppo di improvvisazione The Committee fino agli Anni Settanta.
La gavetta e la carriera nella tv
Howard Hesseman nasce il 27 febbraio 1940 a Lebanon, in Oregon, figlio di Edna Forster e George Henry Hesseman che divorziano quando lui ha appena 5 anni. Cresciuto con sua madre e il suo patrigno, un poliziotto, Hesseman studia all'University of Oregon, diventando in quegli anni accademici il membro fondatore del gruppo di improvvisazione The Committee, con David Odgen Stiers. Allora residente a San Francisco, lavora nei Committee dal 1965 al 1975, usando come nome d'arte quello di Don Sturdy. Sono gli Anni Sessanta e lui è l'abitante di una delle città più hippie d'America, quindi non può fare a meno di avvicinarsi alla controcultura a stelle e strisce e conoscere personalità che, in quell'epoca, cambiarono il volto e la mentalità della nazione. Diventa prima amico strettissimo diJanis Joplin, poi successivamente il suo amante. Nel 1966, viene arrestato per possesso di marijuana e poi rilasciato. Il mondo della comicità lo porterà a fare strada nel piccolo schermo, bisognoso mai come in quegli anni di nuovi volti. Recita inThe Andy Griffith Show (1968) di Lee Philps conAndy Griffith eRon Howard, poi prenderà parte ad altri importanti telefilm statunitensi (Poliziotto di quartiere,In casa Lawrence,Baretta,Laverne & Shirley,Un trio inseparabile,Quincy,Agenzia Rockford), diventando in un secondo tempo protagonista della sitcomWKRP in Cincinnati (1978-1982) nel ruolo del dj Dr. Fever (fra l'altro, in quegli anni, lui veramente faceva il dj radiofonico con il nome di dj Hence) che lo porterà per ben due volte a essere nominato agli Emmy Awards. Nella carriera di Hesseman, la tv occupa un ruolo basilare. È proprio grazie alle piccole apparizioni in numerosi serial (Con affetto, tuo Sidney,La signora in giallo,Oltre i limiti,The Practice - Professione avvocati,Jarod il camaleonte,In tribunale con Lynn,Il tocco di un angelo,That '70s Show,Crossing Jordan,Boston Legal,Dr. House - Medical Division,E.R. - Medici in prima linea) che riesce a ottenere grande popolarità, diventando un volto noto per il pubblico a casa. Ma di lui si ricordano soprattuttoGiorno per giorno (1982-1984) eSegni particolari: genio (1986-1990), dove veste i panni dell'insegnante liceale Charlie Moore. Notevoli anche le sue presenze nei film tv (Hustling,Vanda e le altre,Il silenzio nel cuore,La sfida di Alcatraz,La gang dei diamanti,Storia di Anna,Giovani bruciati,False testimonianze,Una scommessa troppo alta), fra i quali spiccano senza ombra di dubbioLos Angeles quinto distretto di polizia (1973) conWilliam Holden,Collision Course - Truman vs. MacArthur (1976) conHenry Fonda,The Ghost of Flight 401 (1978) conErnest Borgnine,Skyward (1980) conBette Davis eDelitto al casinò (1982) conRobert Mitchum.
I film
Per quanto riguarda l'aspetto cinematografico della sua carriera. Howard Hesseman debutta nel 1968 nella pellicolaPetulia diRichard Lester, accanto aJulie Christie,George C. Scott eRichard Chamberlain, poi ha altri piccoli ruoli inThe Christian Licorice Store (1971) con il registaJean Renoir eccezionalmente nelle vesti di attore,Per 100 chili di droga (1972) conKris Kristofferson eGene Hackman,Una squillo per quattro svitati (1973) conJane Fonda,Kid Blue (1973) conDennis Hopper,Shampoo (1975) conWarren Beatty,Julie Christie eGoldie Hawn eWhiffs - La guerra esilarante del soldato Frapper (1975). Parti più corpose (ma sempre di secondo piano) lo aspettano in:I ragazzi irresistibili (1975) conWalter Matthau;Il fantabus (1976);L'ultima follia di Mel Brooks (1976);Eccesso di difesa (1976);L'altra faccia di mezzanotte (1977);Lezioni maliziose (1981);Crazy Runners - Quei pazzi sulle autostrade (1981);Scuola di polizia II - Prima missione (1985);Navigator (1986);È il mio chauffeur e io la sposo (1986) eSignori, il delitto è servito (1985). Poi diventerà co-protagonista diBlack Jack (1986) conBurt Reynolds,Donne amazzoni sulla luna (1987),La piccola milionaria (1993),Gridlock'd - Istinti criminali (1997),The Sky Is Falling (2000),A proposito di Schmidt (2002) diJack Nicholson,Il diario di Jack (2006),The rocker - Il batterista nudo (2008),Martian Child - Un bambino da amare (2007),Halloween II (2009) eA proposito di Steve (2009).
Vita privata
Dopo due matrimoni (uno conclusosi nel 1961 e l'altro durato dal 1965 al 1974), Howard Hesseman si sposa per la terza volta (il 22 luglio 1989) con l'attrice Caroline Ducrocq.