Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea è un attore italiano, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, è nato il 14 febbraio 1972 a Roma (Italia). Oggi alcinema con il filmCinque secondi distribuito in 90 sale cinematografiche.
Quest'anno ha ricevuto il premio come miglior soggetto alNastri d'Argento per il filmNonostante. Dal 2010 al 2025 Valerio Mastandrea ha vinto 7 premi:David di Donatello (2010, 2013, 2017),Nastri d'Argento (2019, 2020, 2025). Valerio Mastandrea ha oggi 53 anni ed è del segno zodiacale Acquario.

Il Quarto Re di Roma

A cura di Fabio Secchi Frau

Grandissimo attore romano cresciuto professionalmente nel cinema indipendente e nei più grandi teatri italiani. Impostosi all'Italia degli anni '90, grazie alla sua trivialità giocosa, è diventato un vero e proprio sex symbol e un'icona di quella romanità aspra che tutti amano, tanto da essere soprannominato "il Quarto Re di Roma". Dopo aver frequentato il liceo scientifico e due anni di università, si stufa e scrive al presentatore Maurizio Costanzo che lo inserisce nel salotto televisivo del suo famoso show. Ha solo 19 anni e, sul palco del Parioli, diventa un personaggio in pochi attimi.

Dai piccoli ai grandi ruoli
Desideroso di recitare, dal 1994 al 1996, interpreta piccoli ruoli per il grande schermo: la commediaLadri di cinema (1994) di Piero Natali conCarlotta Natoli,Vera Gemma eNeri Marcoré;Cuore Cattivo (1995) diUmberto Marino;L'anno prossimo vado a letto alle dieci (1995) diAngelo Orlando ePalermo Milano solo andata (1995) diClaudio Fragasso accanto a dei nomi che poi sarebbero diventati grandissimi nel panorama cinematografico italiano:Rosalinda Celentano,Stefania Rocca,Raoul Bova,Ricky Memphis,Maurizio Aiello,Paolo Calissano eRomina Mondello. Ma è con il "caso"Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) diFulvio Ottaviano, film disinvolto e simpatico in bianco e nero e a basso costo fattosi conoscere grazie al passaparola degli spettatori, che Valerio si distingue nel divertente ruolo marginale (spalla diDaniele Liotti) di Enzo, l'amico che continua a fare la vita del vitellone. Questo personaggio, così sopra le righe, farà sì che Mastandrea diventi un attore popolarissimo (si tenterà di bissare il successo conAbbiamo fatto solo l'amore del 1998, stesso regista e stessa coppia vincente Mastandrea-Liotti, ma il successo questa volta non arriva).

La consacrazione
Nel 1997 ancora un film generazionale, ma questa volta è il protagonista ed arriva il momento della vera consacrazione firmataDavide Ferrario:Tutti giù per terra. Commento lucido e spesso acido di Walter, 22 anni, che è intento ad analizzare con disincanto la propria vita dopo aver trascorso l'adolescenza a Roma dalla zia Caterina e, ritornato a Torino per frequentare l'università, passa le giornate a girare solo e senza soldi. Ruolo che gli farà vincere la Grolla d'oro ed il Pardo d'oro come miglior attore.
L'anno seguente una nuova sfida, sale sul palco del Sistina di Roma e canta e balla conSabrina Ferilli,Maurizio Mattioli eSimona Marchini ne "Rugantino", applaudito da 1400 persone ogni sera per la bellezza di 253 repliche. Valerio Mastandrea tiene testa a chi prima di lui aveva interpretato con bravura quei ruoli, primo fra tutti il compiantoNino Manfredi. Valerio diventa un attore con la A maiuscola e di indubbia fama. Torna al cinema d'autore conViola bacia tutti (1998) diGiovanni Veronesi conRocco Papaleo,Massimo Ceccherini ed unaAsia Argento in stato di grazia;Velocità Massima (2002) diDaniele Vicari (per il cui ruolo otterrà il Premio Pasolini Pigneto come miglior attore e l'Annecy Cinema Italien);L'odore della notte (1998) diClaudio Caligari;Barbara (1998) diAngelo Orlando;Domani (2001) diFrancesca Archibugi (nel ruolo di un omosessuale);Lavorare con lentezza (2004) diGuido Chiesa eIl siero della vanità (2004) diAlex Infascelli.
Valerio dà prova di sé nei ruoli da duro, da poliziotto bastardo, da carabiniere vendicativo e da giovane di periferia che affronta le difficoltà della vita, ma ha anche un talento comico che non va sottovalutato. Ad accorgersene è l'attricePaola Cortellesi che lo inserisce nel suo programma televisivo "Nessun dorma", che era già stata sua partner nei videoclip dei Tiromancino "La descrizione di un attimo" e "Due Destini", dove ricalcano il Tarzan e lo Zorro diVianello eMondaini (ma non è da dimenticare che aveva già dato prova di comicità in un altro video musicale: "Supercafone" diEr Piotta).
Nel 2002 emigra in Francia per girareNido di Vespe e nel 2003 è diretto dal maestroEttore Scola nel filmGente di Roma dove duetta conSalvatore Marino sopra un autobus.
Nel 2005 è a teatro dove interpreta "Migliore", monologo comico scritto e diretto daMattia Torre: storia di un uomo normale che per casualità (viene assolto da un reato di cui era in realtà colpevole) entra in una crisi profonda e diventa sorprendentemente cattivo. Mastandrea non è solo interprete, ma è anche autore teatrale in coppia conVera Gemma: nel 1995, infatti, sono autori di "La luna e l'asteroide" diLuciano Curreli. L'attore non disdegna i cortometraggi: a partire daMirko e Caterina (1995) diCecilia Calvi fino aTrevirgolaottantasette da lui stesso diretto, scritto conDaniele Vicari e conElio Germano,Jasmine Trinca eMarco Giallini, gli permetterà di vincere la prima edizione del concorso per cortometraggi RDC AWARDS 2005.

Gli ultimi anni
Nel 2006 recita inPiano 17 deiManetti Bros (con cui aveva già lavorato in videclip e nel loro primo filmZora la Vampira, 2000) e inN - Io e Napoleone diPaolo Virzì, accanto aMonica Bellucci. Dopo l'insolito ruolo inIl caimano, continuano a succedersi ruoli adatti alla sua aria un po' depressa e disillusa, come quella del filosofo diNotturno bus Franz, il chitarrista Stefano diNon pensarci e il sindacalista Giorgio diTutta la vita davanti.
Fra il 2008 e il 2009 gira numerosi film:Un giorno perfetto diFerzan Ozpetek,Ex diFausto Brizzi al fianco della sua exPaola Cortellesi,Giulia non esce la sera diPiccioni.
All'inizio del 2010 è protagonista nel film diPaolo VirzìLa prima cosa bella, conStefania Sandrelli eMicaela Ramazzotti, che gli regala un Premio come Miglior Attore ai David di Donatello. L'anno successivo lo vede fra i protagonisti del film drammatico diDaniele GaglianoneRuggine, conFilippo Timi eStefano Accorsi. Nel 2012 è sul grande schermo, diretto dal regista Marco Tullio Giordana, nel drammaticoRomanzo di una strage, nel quale recita al fianco di grandi attori del panorama cinematografico italiano comePiefrancesco Favino eLuigi Lo Cascio. Torna anche come interprete e sceneggiatore del secondo film diEdoardo GabbrielliniPadroni di casa, e recita al fianco diAlba Rohrwacher eClaudia Gerini nel film diSilvio SoldiniIl comandante e la cicogna. Nel 2013 è accanto aToni Servillo nel film diRoberto AndòViva la libertà, con cui si aggiudica il David di Donatello per il miglior attore non protagonista, e veste i panni di un attore che dà lezioni a una classe di stranieri nel film diGaglianoneLa mia classe. Sempre nello stesso anno vince il David di Donatello anche come miglior attore protagonista per il filmGli equilibristi, diretto daIvano De Matteo.Nel 2014 esce postumo l'ultimo film diCarlo Mazzacurati,La sedia della felicità, in cui l'attore recita al fianco diIsabella Ragonese. In seguito si occupa dell'amicoClaudio Caligari sostenendo la produzione, e successivamente concludendone il montaggio dopo la morte nel maggio 2015, del filmNon essere cattivo. Lo stesso anno è protagonista nel film diGianni Zanasi,La felicità è un sistema complesso e nel 2016 è tra i protagonisti diPerfetti sconosciuti diPaolo Genovese. Nel 2016 porta a Cannes due film:Fai bei sogni diBellocchio, tratto dal romanzo di Gramellini, eFiore diClaudio Giovannesi. Nel 2017 è di nuovo tra i protagonisti di un film diPaolo Genovese,The Place oltre a recitare inTito e gli alieni una commedia diPaola Randi. Il 2018 è un anno carico di uscite al cinema perMastandrea che oltre ad avere dei ruoli da attore inMoschettieri del re diGiovanni Veronesi e inEuforia diValeria Golino, realizza il suo primo lungometraggio da regista:Ride.
In seguito, nel 2019, prende parte aDomani è un altro giorno diSimone Spada, accanto aMarco Giallini, e alla commedia scritta dall'amicoMattia TorreFigli, in cui recita al fianco diPaola Cortellesi, diretto daGiuseppe Bonito. Inoltre lo vedremo nei panni dell'ispettore Ginko nel filmDiabolik dei fratelliManetti e nel sequel diMoschettieri del ReTutti per 1 - 1 per tutti.
Tra le più recenti interpretazioni troviamoDiabolik deiManetti,Il pataffio diFrancesco Lagi,Siccità diPaolo Virzì eIl primo giorno della mia vita diPaolo Genovese. A fine 2023 è al cinema inC'è ancora domani diPaola Cortellesi e inAdagio diStefano Sollima. Nel 2024 si dedica alla sua seconda regia,Nonostante, un film profondamente personale che affronta con leggerezza e poesia la paura della morte.
Valerio Mastandrea rimane uno degli artisti più poliedrici ed eclettici del nostro cinema, un attore versatile che non tralascia mai quella romanità che è parte di lui e che continua ad affascinarci.

Ultimi film

Commedia, (Italia -2025), 105 min.
Drammatico, (Italia -2024), 92 min.
SERIE -Drammatico, (Italia -2024)
SERIE -Commedia, (Italia -2024)
Documentario, (Italia -2024), 81 min.
Documentario, (Francia -2024), 104 min.
Drammatico, (Italia -2023), 118 min.
Commedia, (Italia -2023), 121 min.
Drammatico, (Italia -2023), 127 min.
Azione, (Italia -2023), 124 min.
Vai alla filmografia completa »
winner
miglior soggetto
Nastri d'Argento
2025
winner
miglior attore commedia
Nastri d'Argento
2020
winner
miglior regista esordiente
Nastri d'Argento
2019
winner
miglior attore non protag.
David di Donatello
2017
winner
miglior attore non protag.
David di Donatello
2013
winner
miglior attore
David di Donatello
2013
winner
miglior attore
David di Donatello
2010

I film più famosi

Drammatico, (Italia -2023), 118 min.
Commedia, (Italia -2008), 117 min.
Drammatico, (Italia -2008), 95 min.
Commedia, (Italia -2023), 121 min.
Commedia, (Italia -2019), 100 min.
Commedia, (Italia -2017), 92 min.
Commedia, (Italia -2016), 97 min.
Commedia, (Italia -2018), 109 min.
Drammatico, (Italia -2017), 105 min.
Commedia, (Italia -2010), 116 min.
Vai alla filmografia completa »

News

Trailer
Regia di Claudio Caligari. Un film con Valerio Mastandrea, Alessia Fugardi, Giorgio Tirabassi, Eva Vanicek, Pino Ferrara....
News
Il noir culto con Valerio Mastandrea e Marco Giallini.
Gallery
Convince il film di Stefano Sollima. Emozionante la consegna del Leone d’oro a Tony Leung Chiu-Wai da parte di Ang Lee.
Mostra di Venezia
Cronaca-bilancio di due anni di confinamento, il nuovo film di Paolo Virzì prova a misurare la salute psichica...
Trailer
Una storia post-apocalittica liberamente tratta dall'omonimo graphic novel di Gipi. Con il rapper Leon de la...
Poster
Regia di Giuseppe Bonito. Un film con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Valerio Aprea. Da giovedì 23...
News
Attraverso cinque storie brevi, vengono raccontate le peripezie amorose di cinque uomini, ognuno alle prese con mogli,...
Trailer
Regia di Simone Isola, Fausto Trombetta. Un film con Valerio Mastandrea, Luca Marinelli, Alessandro Borghi. Prossimamente...
Un cast stellare sfila davanti ad un misterioso Valerio Mastandrea. Disponibile su Infinity.
Tra Napoli e il Nevada, Valerio Mastandrea è un professore all'ascolto del rumore dello spazio. In prima visione su...
L'attore interpreta un misterioso e malinconico scienziato in Tito e gli alieni, ora su TIMVISION.
Video
L'attore esordisce dietro la macchina da presa con un dramma sull'elaborazione del lutto. In programma al Torino Film...
News
L'attore interpreta un professore napoletano che spende la vita ad ascoltare il suono dello Spazio alla ricerca di una...
Focus
Una collaborazione artistica e uno scambio creativo tra attori, regista e sceneggiatori.
Incontri
Paolo Genovese e Valerio Mastandrea raccontano il film, presentato alla Festa del Cinema di Roma e dal 9 novembre al cinema.
Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp