



Sandra Hüller è un'attrice tedesca, è nata il 30 aprile 1978 a Suhl (Germania). Alcinema il 19 marzo 2026 con il filmL'Ultima Missione - Project Hail Mary.
Nel 2024 ha ricevuto il premio come miglior attrice alLumiere Awards per il filmAnatomia di una caduta. Dal 2006 al 2024 Sandra Hüller ha vinto 6 premi:Cesar (2024),European Film Awards (2016, 2023),Festival di Berlino (2006),Lumiere Awards (2024),NSFC Awards (2024). Sandra Hüller ha oggi 47 anni ed è del segno zodiacale Toro.

Attrice tedesca, protagonista di primo piano del cinema del secondo ventennio del Duemila, Sandra Hüller conquista rapidamente un posto all'interno del cinema nazionale e internazionale, arricchendo la sua filmografia anche con pellicole francesi e inglesi, diventando una potenziale contendente nelle corse ai premi più prestigiosi a livello mondiale.
Con una recitazione misurata e una professionalità marziale, la Hüller affronta le tortuosità conflittuali di ogni suo personaggio, facendone figure centrali anche lì dove la trama le ripiega a ruoli da non protagoniste. Fondamentale, secondo quanto afferma lei stessa, è il modo in cui lavora alla parte, iniziando dalle percezioni che vuole che lo spettatore raggiunga con la sua rappresentazione.
Studi
Nata in una famiglia di insegnanti a Oberhof, poi trasferitasi a Friedrichroda, frequenta parallelamente alla scuola corsi di teatro che, in seguito, la spingeranno a partecipare a vari laboratori teatrali. Una volta diplomata, dal 1996 al 2000, studia arte drammatica alla Hochschule für Schauspielkunst Ernst Busch di Berlino.
Una carriera prettamente teatrale
Completati gli studi, entra nella compagnia del Theaterhaus Jena dal 1999 al 2001 e poi in quella della Schauspiel Leipzig, dove viene notata dal drammaturgo Oliver Held, che la fa entrare nella compagnia del Theater Basel, negli anni successivi. Lavorerà anche con il Münchner Kammerspiele, con la Schauspielhaus Bochum, la Volksbühne Berlin, la Staatsschauspiel Hannover, la Theater am Neumarkt Zürich, il Theater Freiburg e, infine, il Neue Theater Halle. Nel 2016, è diventata anche un membro del collettivo teatrale indipendente FARN.collective. I ruoli sono vari e incredibilmente lontani gli uni dagli altri, su un palco è Courtney Love in "For Love" di Tom Schneider, nell'altro diventa la Regina Elisabetta I nel classico "The Virgin Queen" di Richard Barford.
Il debutto
Il debutto cinematografico arriva solo in seguito e con il botto. Nel 2006, viene scelta come protagonista per il film diHans-Christian SchmidRequiem, dove interpreta grandiosamente una donna che prende coscienza di una diagnosi di epilessia, nella manchevolezza della società del tempo. Il ruolo le fa ottenere l'Orso d'Argento per la miglior attrice.
Nel 2008, entra nel cast dell'adattamento cinematograficoAnonyma - Eine Frau in Berlin diMax Färberböck, ai quali seguirannoAmour fou (2014) diJessica Hausner e il simpaticoVi presento Toni Erdmann (2016) diMaren Ade, dove fa da contraltare al fantastico veterano del palcoscenico tedesco Peter Simonischek. Per l'impegno e i buoni risultati ottenuti con il personaggio della figlia di uno stravagante padre, si aggiudica l'European Film Award come miglior attrice.
La candidatura agli Oscar
Protagonista del romanticoUn valzer tra gli scaffali (2018) diThomas Stuber, entra in contatto con la regista franceseJustin Triet che le propone un ruolo nel suoSibyl - Labirinti di donna nel 2019.
Il risultato di questa collaborazione sarà così proficuo che la regista sceglierà di riaverla sul set come protagonista nel suoAnatomia di una caduta (2023), che le varrà una candidatura all'Oscar, ai Golden Globe e ai BAFTA come miglior attrice, facendole ottenere però un altro European Film Award.
Altri film e la doppia nomination ai BAFTA
A questi film si sommanoProxima (2019) diAlice Winocour,I'm Your Man (2021) diMaria Schrader eMonaco - Sull'orlo della guerra (2021) diChristian Schwochow, ma soprattutto l'ingleseLa zona d'interesse diJonathan Glazer, per il quale verrà candidata a un BAFTA come miglior attrice non protagonista, diventando la prima interprete per entrambi i generi nominata in ben due categorie nello stesso anno (visto che sempre nel 2023 era stata nominata anche perAnatomia di una caduta).
La carriera di cantante
L'attrice è anche cantante. Ha infatti registrato un album dal titolo "Be Your Own Prince" con il musicista Daniel Freitag nel 2020.
Vita privata
Sandra Hüller vive con il suo compagno a Lipsia ed è madre di una bambina.








