



Salvo Ficarra (Salvatore Ficarra) è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, è nato il 27 maggio 1971 a Palermo (Italia). Salvo Ficarra ha oggi 54 anni ed è del segno zodiacale Gemelli.

Capelli cotonati, occhi fuori dalle orbita e sguardo perso nel vuoto. Ecco in tre aspetti il signor Ficarra dell'inseparabile coppia comica "Ficarra & Picone". Star della televisione italiana, ha portato la sua arte a teatro, nella scrittura e al cinema sempre a braccetto 'artistico' con l'amicoPicone.
Un animatore in tv
Nato e cresciuto a Palermo, adora il mondo dello spettacolo fin da piccolo. Una volta cresciuto si diletta a far divertire la clientela di numerosi villaggi turistici del sud Italia. Nel 1993, a Taormina, mentre sta lavorando come animatore, incontraValentino Picone, lì per trascorrere qualche giorno di vacanza. I due diventano subito grandi amici e decidono di fondare un trio di cabaret assieme alla collaborazione di Salvatore Borrello. Il gruppo comico viene chiamato "Chiamata urbana urgente", nome d'arte di successo che li porterà in giro ad esibirsi in diversi teatri d'Italia. Cominciano a collezionare premi prestigiosi e a fare breccia nel pubblico televisivo, prendendo parte a "Zero a Zero" su Telenorba e "Seven Show" di Italia 7. Nel 1998 Borrello lascia il gruppo che comincia a chiamarsi semplicemente "Ficarra & Picone". Partecipano a "Zelig", dove sono rimasti ospiti fissi per anni, all' "Ottavo nano" condotto da Serena Dandini e a "Gnu" di Rai 3.
La prova del cinema
Dopo il successo strepitoso conquistato sui palcoscenici di tutta Italia, decidono di portare al cinema i loro personaggi più famosi. Così, dopo una piccola comparsa inChiedimi se sono felice conAldo,Giovanni eGiacomo, nasce il progetto cinematografico diNati stanchi diretto daDominick Tambasco e musicato daiTinturia. La comicità televisiva si scontra con i tempi ritmici di un lungometraggio e il film non ottiene il consenso sperato. Seguono la pubblicazione dei libri "Stanchi" e "Vuoti a perdere", prima di approdare alla conduzione del telegiornale satirico "Striscia la notizia" dal 2006 al 2008.
La comicità riflessiva e altri film
Nello stesso periodo incontra Rossella Leone che sposa nel maggio 2006 e da cui avrà un figlio. Se nella vita privata fa coppia con la moglie, in quella professionale è compagno fisso dell'amicoPicone, con il quale presenta uno sketch serio e impegnato sul dramma della mafia in Sicilia durante il festival di Sanremo 2007. I due comici dimostrano un talento artistico che va oltre il cabaret. Nello stesso anno si ritrovano nuovamente sulla strada del cinema: è il momento deIl 7 e l'8, da loro diretto assieme aGiambattista Avellino, vera e propria sorpresa in termini di incassi. Ormai baciati dalla fortuna, i due comici ci riprovano nel 2009 conLa matassa, seguito poi dalla partecipazione aBaaria diGiuseppe Tornatore e al secondo capitolo del dittico sui sessi diFausto Brizzi,Femmine contro Maschi (2011). E sempre nel 2011 tornano nella doppia veste di registi e interpreti in una nuova commedia degli equivoci:Anche se è amore non si vede. A fare da contorno alle loro gag, un cast femminile composto daAmbra Angiolini,Diane Fleri eSascha Zacharias.
Dirigeranno poi la commediaAndiamo a quel paese (2014) per tornare due anni dopo nel film di Natale diAldo,Giovanni eGiacomoFuga da Reuma Park e in quello, da lui anche co-diretto conValentino Picone,L'ora legale.
Dopo il successivo film di Natale (Il primo Natale), nel 2022 è uscita su Netflix la loro prima serie,Incastrati. Lo stesso anno è diretto daRoberto Andò neLa stranezza. L'anno successivo esce invece al cinema il nuovo film di Natale della coppia comica,Santocielo.



