



Rami Malek è un attore statunitense, produttore, è nato il 12 maggio 1981 a Los Angeles, California (USA). Alcinema il 18 dicembre 2025 con il filmNorimberga.
Nel 2019 ha ricevuto il premio come miglior attore in un film drammatico alGolden Globes per il filmBohemian Rhapsody. Rami Malek ha oggi 44 anni ed è del segno zodiacale Toro.

Incarnato olivastro e occhi azzurri, Rami Said Malek, attore americano di origine egiziana, nasce a Los Angeles il 12 maggio 1981, appena quattro minuti prima del fratello gemello Sami. Con la passione per la recitazione sin da giovanissimo, consegue il diploma di Belle Arti all'Università di Evansville nel 2003. All'inizio pensa di dedicarsi al teatro, ma poi prova a sfondare in televisione, medium ricco di opportunità grazie alle serie tv. Proprio in una di queste,Una mamma per amica, Malek debutta nel 2004. L'anno successivo compare in un episodio della serieMedium e incarna un insorto iracheno nella controversa serie di guerraOver There. Sempre nel 2005 arriva la svolta, con l'assegnazione di un ruolo ricorrente nella serieThe War at Home (2005-2007), che segue le vicende di una famiglia americana decisamente liberal. Malek interpreta Kenny, l'amico gay del secondogenito della famiglia protagonista.
Dalle serie tv al cinema
Nel 2006 l'attore acquisisce un accento inglese per debuttare sul grande schermo, dove indossa i panni del faraone Ahkmenrah nella commediaUna notte al museo diShawn Levy, nel suo sequel del 2009,Una notte al museo 2 - La fuga e nell'ultimo capitolo della saga, del 2014,Una notte al museo 3 - Il segreto del faraone, conBen Stiller nelle vesti del guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York. Nel 2010 incarna il kamikaze egiziano americano Marcos Al-Zacar nell'ottava stagione della serie24. Malek riceve diversi elogi per la sua performance nei panni del caporale moralmente ambiguo Merriell Shelton nell'apprezzata miniserieThe Pacific (2010), che racconta la Seconda Guerra Mondiale concentrandosi sugli avvenimenti legati al conflitto del Pacifico. Grazie a questo ruolo, Malek cattura l'attenzione del produttore esecutivoTom Hanks, che lo sceglie nella sua seconda fatica da regista,L'amore all'improvviso (2011), dove lo vediamo nei panni dello studente universitario Steve Dibiasi. Ottiene la parte del vampiro Benjamin negli ultimi due episodi della saga blockbuster adolescenziale diTwilight,The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 (2011) eThe Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 (2012) diBill Condon. Serial killer in un episodio della serie tvAlcatraz (2012), Malek incarna un ufficiale di guardia inBattleship (2012) diPeter Berg, action di fantascienza basato sul celebre gioco da tavolo "Battaglia navale". Sempre nel 2012 interpreta il genero del leader carismatico di una setta (Philip Seymour Hoffman), parzialmente ispirato alla figura del fondatore di Scientology, inThe Master diPaul Thomas Anderson. Incarna poi il rapitore del protagonista diOldboy (2013), remake a stelle e strisce, firmato daSpike Lee, del capolavoro del coreanoChan-wook Park. Dopo il ruolo di Will nel drammaticoAin't Them Bodies Saints (2013) diDavid Lowery, Malek interpreta Nate inShort Term 12 (2013) diDestin Daniel Cretton, storia di una comunità di affido la cui routine viene sconvolta dall'arrivo di una ragazza particolarmente problematica. Nel 2014 lo vediamo nel ruolo di Finn inNeed for Speed diScott Waugh, adattamento cinematografico della popolare serie di videogiochi della Electronic Arts. Nel 2015 fa parte del cast del film diSpike Lee,Il sangue di Cristo. Tuttavia è con una serie Tv cheRami Malek ottiene il suo primo ruolo da protagonista, interpretando un ragazzo sociopatico, hacker nel tempo libero, nella serie del 2015Mr Robot. Dopo il successo avuto grazie a questa, lo ritroviamo protagonista nel film del 2016Buster's Mal Heart, coprotagonista insieme aCharlie Hunnam nel film diMichael Noer del 2017,Papillon e ancora protagonista nel 2018 inBohemian Rhapsody, nelle vesti del frontman del gruppo rock deiQueen,Freddie Mercury. Per questo ruolo si è aggiudicato un Oscar, un Golden Globe, un premio BAFTA, uno Screen Actors Guild Award e un Satellite Award come migior attore protagonista.
Lo rivedremo poi inDolittle (2020), inFino all'ultimo indizio (2021) diJohn Lee Hancock e nel nuovo film dedicato a James BondNo Time to Die (2021).






