Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Nick Nolte

Nick Nolte (Nicholas King Nolte) è un attore statunitense, produttore, è nato il 8 febbraio 1941 ad Omaha, Nebraska (USA).
Nel 1992 ha ricevuto il premio come miglior attore alGolden Globes per il filmIl principe delle maree. Nick Nolte ha oggi 84 anni ed è del segno zodiacale Acquario.

Un omone con la faccia da duro e l'anima d'attore

A cura di Nicoletta Dose

Grande, grosso, sguardo misterioso ripiegato su se stesso. Il fisico di Nick Nolte è così possente da oscurare le persone che gli stanno a fianco. Ma la sua grandezza non è solo questione di stazza; per diventare famoso ed essere considerato un mostro sacro del cinema americano ci vuole carattere e bravura.

Ottimo sportivo offresi per comparsa in tv
Dedica la giovinezza allo sport come giocatore di football. Inevitabile soffermarsi su questo periodo giovanile, sul quale la stampa ha scritto molto dato che Nick è stato cacciato da cinque college diversi per scarso rendimento scolastico. Si aggiunga anche l'episodio celebre avvenuto a ventidue anni, quando falsificò cartoline di chiamata alle armi e venne condannato a cinque anni di carcere (la sentenza venne poi sospesa). Il temperamento focoso lo svilisce a scuola ma lo premia nel mondo dello spettacolo. La sua carriera artistica inizia sul palcoscenico (ricopre ben 160 ruoli in dieci anni circa), ma i primi veri successi li ottiene in televisione con piccole partecipazioni a numerosissimi telefilm e film tv (il più importante è il thrillerCalifornia Kid del 1974).

Il successo di 48 ore
Il suo esordio sul grande schermo coincide con il trasferimento in California, a Los Angeles, a metà degli anni Settanta con l'avventurosoReturn to Macon County (1975). Il fisico prestante e la mascella squadrata lo rendono adatto a ruoli da duro, e in pochi anni raggiunge il successo. L'anno successivo ottiene una candidatura all'Emmy Award per la sua interpretazione nella serie (inedita in Italia)Il ricco e il povero. Al cinema lo vediamo in film d'azione comeI mastini del Dallas oCannery Row, ai quali fa scuola il cult48 ore (1982) dove Nick, poliziotto, è in coppia conEddie Murphy, carcerato, per rincorrere due killer della malavita di San Francisco. Non ride mai ma il suo carisma lo rende simpatico e una divertente spalla comica: conKatharine Hepburn è nella commedia neraAgenzia omicidi (1984).

Soprattutto cattivo e accigliato ma con una parentesi comica
Malgrado la versatilità delle sue doti recitative, Nick viene spesso relegato ad un ruolo da "caratterista" che non diverge molto dalla durezza apparente del volto; è un rapinatore che in carcere si trasforma in drammaturgo neIl seme della Gramigna (1987), un ranger texano coinvolto in una sanguinosa lotta contro un boss della droga nell'omaggio aSam PeckinpahRicercati: ufficialmente morti (1987), il re di una tribù inAddio al re (1988) e un pittore confuso e geniale protagonista del corto firmato da Martin Scorsese nell'opera collettivaNew York Stories (1989). A scardinarlo dal ruolo di arcigno, ci vuole la commedia: l'occasione arriva daFrancis Veber, mago del genere, che lo ingaggia perIn fuga per tre (1989) dove fa coppia con uno smunto ed esilaranteMartin Short. Dopo una parentesi comica, peraltro dagli ottimi risultati, ritorna al poliziesco diSidney Lumet conTerzo grado (1990) e nello stesso anno è nel seguitoAncora 48 ore, meno brillante del primo episodio.

Cinema d'autore
La consacrazione dell'attore passa attraverso le insidie di un film che ha segnato la storia del cinema americano: il racconto leggendario di Max Cady (Robert De Niro), stupratore senza scrupoli finito in carcere per quindici anni, che entrerà nella vita del suo avvocato difensore, interpretato da Nick, con una morbosità che non sarà del tutto negativa. Il film,Cape Fear - Il promontorio della paura (1991) lancia definitivamente l'attore nello star system americano, quello fatto di talento vero che si tiene distante dal glamour e dai lustrini. Da questo momento in poi è un susseguirsi di successi e collaborazioni con grandi autori: è neIl principe delle maree (1991) diBarbra Streisand, neI protagonisti (1992) diRobert Altman, nel commoventeL'olio di Lorenzo (1992) diGeorge Miller e, dopo qualche film minore, è anche inJefferson in Paris (1995) diJames Ivory.

La sottile linea della tragedia
Dopo il noirScomodi omicidi, lavora anche conOliver Stone inU-Turn - Inversione di marcia (1997) e nell'ossessionante storia di uno sceriffo in crisi con il mondo che lo circonda inAffliction (1997). L'anno dopo ancora un capolavoro comeLa sottile linea rossa diTerrence Malick, affresco doloroso e filosofico di una guerra sanguinosa e incomprensibile. Con il nuovo millennio si dedica ad un film decisamente più commerciale comeHulk diAng Lee ma ritorna alla realtà più cruda e difficile da accettare diHotel Rwanda e riesce a fare un nonno straordinario inClean - Quando il rock ti scorre nelle vene diOlivier Assayas. Continua con il dramma della guerra, questa volta in Vietnam che, una volta conclusa, lascia figli senza padri, inBeautiful Country (2004) e prosegue conOff the Black (2006),Peaceful Warrior (2006),Quelques Jours En Septembre, ambientato a New York, a pochi giorni della tragedia dell'11 settembre.

Approdo al cinema fantasy
Nel 2006 si fa dirigere daAlfonso Cuaròn in uno degli episodi più interessanti diParis, je t'aime dove interpreta il ruolo di un adulto confuso alle prese con la responsabilità di una figlia in un piano-sequenza che mostra tutto il suo talento. Dopodichè passa ad un adattamento,The Mysteries of Pittsburgh (2007), tratto dal romanzo d'esordio di Michael Chabon e alla commedia eccentrica diBen Stiller che lo chiama inTropic Thunder (2008) al fianco di attori comici specializzati comeJack Black,Matthew McConaughey e lo stessoStiller. Nello stesso anno si confronta anche con un genere per lui nuovo, il fantasy: è il terribile orco diSpiderwick - Le cronache, uno dei film fantastici del filone di successo che guarda a mondi segreti e personaggi surreali. Ma non finisce qui. Nick è nell'horrorDeath Warrior e nell'intriganteThe Death of Harry Tobin conTim Roth eNeve Campbell, oltre che a far parte del cast diKing Shot (2009) del maestro cilenoAlejandro Jodorowsky. Nel 2011 è nel cast della divertente commediaIl signore dello zoo, accanto aKevin James, e nell'actionWarrior, diretto dal registaGavin O'Connor, e l'anno successivo recita accanto aRobert Redford nel film diretto da quest'ultimoThe Company You Keep. Negli ultimi anni ha prediletto il genere action, partecipando tra gli altri aGangster Squad (2013) diRuben Fleischer,Parker (2013) diTaylor Hackford eRun all Night - Una notte per sopravvivere (2015) diJaume Collet-Serra.
Lo troviamo poi anche nel cast diThe Mandalorian.

Ultimi film

Azione,Thriller - (USA -2022), 91 min.
SERIE -Drammatico, (USA -2022)
Drammatico, (USA -2020), 126 min.
Drammatico, (Germania -2018), 139 min.
Drammatico, (Canada -2018), 98 min.
Vai alla filmografia completa »
winner
miglior attore
Golden Globes
1992

I film più famosi

Fantastico, (USA -2008), 96 min.
Animazione, (USA -2006), 85 min.
Commedia, (USA,Germania -2008), 107 min.
Guerra, (USA -1998), 170 min.
Azione, (USA -2011), 139 min.
Thriller, (USA -2015), 95 min.
Drammatico, (USA -2014), 138 min.
Thriller, (USA -2012), 117 min.
Vai alla filmografia completa »

News

Trailer
Regia di Jonathan Nossiter. Un film con Nick Nolte, Charlotte Rampling, Alba Rohrwacher, Stellan Skarsgård, Silvia...
Nick Nolte e la figlia protagonisti di una piccola e profonda commedia famigliare. Su Infinity Premiere fino a giovedì 3...
Trailer
Regia di Til Schweiger. Un film con Emily Mortimer, Nick Nolte, Matt Dillon, Claire Forlani, Eric Roberts. Da giovedì 21...
News
Regia di Til Schweiger. Un film con Emily Mortimer, Nick Nolte, Matt Dillon, Claire Forlani, Eric Roberts.
Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Accedi |Registrati

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp