



Michael B. Jordan è un attore statunitense, regista, produttore, è nato il 9 febbraio 1987 a Santa Ana, California (USA). Michael B. Jordan ha oggi 38 anni ed è del segno zodiacale Acquario.

In lingua swahili (una delle lingue bantu diffuse in Africa) il suo secondo nome significa "nobile promessa". E infatti Michael Bakari Jordan è davvero una nobile promessa del cinema hollywoodiano: ribattezzato da alcuni critici "il nuovoDenzel Washington", a 36 anni ha già alle spalle una solida carriera da attore televisivo e cinematografico, iniziata a soli 12 anni partecipando a serie TV di successo comeCosby eI Soprano, oltre che al dramma conJared Leto,Claudia Schiffer eRobert Downey Jr.Black & White. Da allora Jordan ha iniziato a lavorare anche come produttore e doppiatore, allargando i propri ambiti di competenza nel panorama dei prodotti di intrattenimento per il grande e il piccolo schermo.
Vita e formazione
Nato in California a Santa Ana nel 1987 da Donna Davis, un'artista e consulente di orientamento nelle scuole, e Michael A.G. Jordan, un ristoratore, Michael B. Jordan ha una sorella maggiore di nome Jamila e un fratello minore di nome Khalid. Cresciuto in una famiglia molto religiosa, ha acquisito una forte spiritualità, che lo caratterizza tutt'oggi.
All'età di due anni si traferisce insieme ai genitori e ai fratelli in New Jersey, a Newark, dove trascorre l'infanzia e l'adolescenza, frequentando e diplomandosi alla Newark Arts High School, istituto dove lavora anche sua madre e in cui entra a far parte della squadra di basket. A 19 anni, nel 2006, va a vivere a Los Angeles, città in cui abita ancora oggi con la sua famiglia. Fan agguerrito dei Giants, nel 2022 ha acquistato una quota del Bornemouth, una squadra di calcio inglese che milita in Premier League, la massima divisione del campionato calcistico britannico. Prima di intraprendere la carriera da attore - iniziata alla giovane età di dodici anni -Jordan ha anche lavorato come modello in alcune pubblicità di prodotti per bambini.
I film
Il primo ruolo per il grande schermo arriva nel 2001, quando Jordan ha solo quattordici anni e partecipa al film conKeanu ReevesHardball, in cui veste i panni del giovane Jamal. Successivamente è protagonista in due lungometraggi trasmessi sul canale televisivo The-N:Blackout eThe Assistant. Nel 2012 è nel cast del film di guerraRed Tails diretto daAnthony Hemingway e prodotto daGeorge Lucas ed è anche il protagonista diChronicle, un falso documentario di produzione indipendente che mescola diversi generi. Nel 2013 è il turno di un altro film indipendente che gli farà ottenere il favore della critica:Prossima fermata Fruitvale station, esordio cinematografico diRyan Coogler che racconta la vera storia di Oscar Grant, un ventiduenne afroamericano ucciso dalla polizia della California nel 2009. Per la sua interpretazione di Oscar Grant Jordan riceve molteplici riconoscimenti, tra cui un National Board of Review Awards e una candidatura agli Independent Spirit Awards del 2014. L'anno successivo l'attore partecipa alla commedia romantica conZac Efron eMiles TellerQuel momento imbarazzante, mentre il 2015 è l'anno del debutto nei cinecomics conFantastic 4-I fantastici quattro, in cui veste i panni di Johnny Storm, la torcia umana. Sempre nel 2015 ottiene il plauso della critica per la sua interpretazione di Adonis, il figlio del pugile Apollo Creed, nello spin-off diRockyCreed-Nato per combattere. Qui Jordan collabora nuovamente con il registaRyan Coogler e recita al fianco diSylvester Stallone, sottoponendosi a un rigido allenamento fisico. Tre anni più tardi torna a lavorare all'interno Marvel Cinematic Universe vestendo i panni dell'abile cacciatore e mercenario del Wakanda Erik Killmonger, il villain diBlack Panther. La critica apprezza molto l'interpretazione di Jordan, che nello stesso anno compare anche nel film per la televisioneFahrenheit 451 - tratto dall'omonimo romanzo diRay Bradbury e ambientato in un futuro distopico -, inCreed II - Il sequel diCreed-Nato per combattere - e nel filmKin, diretto daJonathan eJosh Baker. Nel 2019 Jordan è Bryan Stevenson neIl diritto di opporsi, un film ispirato a fatti realmente accaduti e dedicato al processo di Walter McMillian, un uomo ingiustamente accusato di omicidio e condannato alla pena di morte. Nel 2021 recita nell'action thrillerSenza rimorso diStefano Sollima, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1993 diTom Clancy. Sempre nello stesso anno appare in un piccolo cameo nel sequel diSpace JamSpace Jam: New Legends ed è inoltre il protagonista diLe parole che voglio dirti, tratto dalle memorie diDana Canedy e diretto daDenzel Washington. Nel 2023 Jordan debutta infine come regista nelterzo capitolo diCreed, dove continua a interpretare il personaggio di Adonis.
Le serie TV
L'attore californiano ha lavorato in moltissime serie televisive. La sua carriera sul piccolo schermo inizia a soli dodici anni in serie TV iconiche comeCosby eI Soprano. Tre anni più tardi, nel 2002, è Wallace nella prima stagione diThe Wire, un altro grande cult della storia della serialità. Dal 2003 al 2006 recita nella soap operaLa valle dei pini sostituendo l'attoreChadwick Boseman nel ruolo dell'adolescente problematico Reggie Montgomery. Compare poi come guest star nelle celebri serie crimeCSI: Scena del crimine,Senza traccia eCold Case-Delitti irrisolti. Nel 2009 appare anche nell'episodio Hot Spot diBurn Notice-Duro a morire e nella serie crimeBones, mentre l'anno successivo è in una puntata diLaw & Order: Criminal Intent nei panni di un pugile implicato in un delitto. Fino al 2011 è il quarterback Vince Howard nelle due stagioni della serie NBCFriday Night Lights e a partire dal 2010 ottiene un ruolo ricorrente anche inParenthood, altro prodotto NBC. Nello stesso periodo partecipa inoltre a due episodi diLie to Me, noto poliziesco con protagonista Tim Roth. Nel 2012 compare in una puntata dell'ottava stagione diDr. House-Medical Division interpretando un paziente ipovedente e successivamente appare in quattro episodi della serie di fantascienzaDion, prodotta dal 2019 al 2022. Nel 2021 è infine presente in una puntata della seconda stagione della serie NetflixLove, Death & Robots, intitolata "La cabina di sopravvivenza".
I lavori da produttore
A partire dal 2018 Jordan comincia anche a figurare tra i produttori di alcuni lungometraggi in cui prende parte in qualità di interprete. Tra questi vi sono il dramma fantascientificoFahrenheit 451, il film tratto da eventi realiIl diritto di opporsi, l'action thrillerSenza rimorso e l'adattamento delle memorie di Dana CanedyLe parole che voglio dirti. Jordan è stato inoltre produttore esecutivo dei due film del 2018Creed II eKin.
Il doppiaggio
Grande appassionato di anime giapponesi, nel 2013 ha avuto la possibilità di lavorare nel mondo dell'animazione prestando la voce a uno dei personaggi del filmJustice League: The Flashpoint Paradox, primo capitolo del cosiddetto DC Animated Movie Universe. Nel 2012 ha inoltre doppiato Jace nel videogioco per Xbox Gears of War 3 e nel 2021 ha dato la voce a uno dei protagonisti della prima serie animata dei Marvel StudiosWhat If...?, basata sugli omonimi fumetti.








