Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Margherita Buy

Margherita Buy è un'attrice italiana, regista, scrittrice, sceneggiatrice, è nata il 15 gennaio 1962 a Roma (Italia).
Nel 2015 ha ricevuto il premio come miglior attrice alDavid di Donatello per il filmMia madre. Dal 1991 al 2015 Margherita Buy ha vinto 13 premi:David di Donatello (1991, 2004, 2005, 2008, 2013, 2015),Nastri d'Argento (1991, 2001, 2002, 2004, 2007, 2008, 2015). Margherita Buy ha oggi 63 anni ed è del segno zodiacale Capricorno.

Promotrice silenziosa del cinema italiano

A cura di Fabio Secchi Frau

Promotrice silenziosa del cinema italiano, Margherita Buy ha attirato una grande attenzione mediatica di pubblico e critica non con il gossip e con i flirt (come sempre più spesso accade a coloro le quali si fregiano del titolo di "attrici", ma di cui non ci si ricorda neanche un titolo della loro filmografia), ma con l'intuito e la grande esperienza accumulata davanti alla cinepresa. Dopo una lunghissima gavetta teatrale e cinematografica, oggi Margherita è all'altezza degli autori con cui ha avuto la fortuna di lavorare, diventando uno dei volti più amati del cinema di casa nostra. "Ambasciattrice" di tutte quelle vere interpreti italiani che sudano e si sacrificano per la recitazione e per la settima arte e non cercano vie traverse per diventare celebri.

Un amore nel cinema: Sergio Rubini
Dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica - dove ha conosciuto il marito attore e registaSergio Rubini con il quale condividerà e condivide gli esordi e la carriera -, e dopo una serie di spettacoli per il palcoscenico, la Buy debutta sul piccolo schermo nel film tvFlipper diAndrea Barzini, accanto aChristian De Sica eAlessandro Haber in un piccolo ruolo. Il vero successo lo troverà nella pellicola diDaniele LuchettiDomani accadrà (1988), con il quale lavorerà anche inLa settimana della sfinge (1990) eArriva la bufera (1993).
Nel 1990, è diretta dal marito nella sua opera prima da regista:La stazione, dove reciterà il ruolo della disillusa Flavia, una ragazza in fuga dall'amore, che le farà vincere il primo di innumerevoli David di Donatello come miglior attrice protagonista, nonché il Nastro d'Argento nella stessa categoria. Musa diGiuseppe Piccioni, così come perSergio Rubini, stringerà con l'autore un profondo e proficuo sodalizio artistico a partire daChiedi la luna (1991) conGiulio Scarpati eRoberto Citran,Condannato a nozze (1993),Cuori al verde conGiulio Scarpati eGene Gnocchi (1996), ma soprattutto l'intensoFuori dal mondo (1999) che le farà guadagnare il suo secondo David come miglior attrice protagonista nel ruolo di Suor Caterina, una religiosa che si trova casualmente un bambino abbandonato fra le braccia e vorrebbe adottarlo diventandone la madre.

Una regina, nella commedia come nel dramma
Nonostante la sua presenza sia formidabile nei ruoli "schiacciati" fra i desideri personali e le regole sociali, e quindi nelle pellicole drammatiche, è altrettanto fantastica nelle commedie, come dimostra ampiamente nel film campione dei box office italianiMaledetto il giorno che t'ho incontrato (1992) diCarlo Verdone dove si destreggia fra fobie, ansie e ipocondrie del suo personaggio, l'attrice Camilla (quasi un suo altro Io), emergendo come una perfetta dosatrice anche di tempi comici al limite della perfezione.
Seppur divorziata daRubini dal 1993, continuerà a recitare al suo fianco nei ruoli di amante e moglie in pellicole da lui dirette (Prestazione straordinaria,Tutto l'amore che c'è), affidandosi anche all'occhio di grandi autori come ilMario Monicelli diFacciamo paradiso (1995).Cristina Comencini sceglie il suo volto per la trasposizione cinematografica dell'omonimo best seller diSusanna TamaroVa' dove ti porta il cuore (1996), mentreFerzan Ozpetek le offrirà uno dei ruoli più belli della sua carriera, quello della vedova Antonia, tradita dal marito bisessuale e rivale in amore dell'omosessualeStefano Accorsi nel film cultLe fate ignoranti (2001) che le ha permesso di vincere il Nastro d'Argento come miglior attrice protagonista. Lo stesso anno diventa per la prima volta madre di una bambina, Caterina.
LaComencini sceglie ancora una volta il suo malinconico viso per portare sullo schermo la sceneggiatura deIl più bel giorno della mia vita (2002), dove divide il set con altri grandi nomi del cinema italiano:Luigi Lo Cascio,Virna Lisi eSandra Ceccarelli, aggiudicandosi un altro nastro d'argento come miglior attrice non protagonista a ex-aequo con le altre protagoniste femminili della pellicola.
Verdone la richiamerà a sé, soffiandole via l'ala di tristezza attorno ai suoi personaggi, inMa che colpa abbiamo noi (2003), commedia psicanalitica di gruppo, mentre il ruolo della moglie diSergio Castellitto e madre burina nel film diVirzìCaterina va in città (2003) le permetterà di vincere il Nastro d'Argento e l'ennesimo David come miglior attrice non protagonista. Sperimenta, infine, il thriller grazie adAlex Infascelli che la traveste da detective inIl siero della vanità (2004), mentre per la tv si troverà ancora una volta imborghesita e accoppiata aCastellitto nel ruolo di Louise Maigret nella serie tv poliziescaMaigret diRenato De Maria, tratta dai romanzi diSimenon.

Tanti registi, una sola musa
Ancora compagna sul set diSergio Rubini perVeronesi (Manuale d'amore, 2005, per il quale vince il David), si lascia andare alla disperazione e allo struggimento neI giorni dell'abbandono (2005) diRoberto Faenza, ancora una volta nel ruolo di una moglie tradita, mentre nel controverso, criticato e politicamente a sinistraIl caimano (2006) diNanni Moretti, interpreta l'ex moglie ed ex attrice di B-movie italiani Paola Bonomo (alias Aidra), moglie del produttoreSilvio Orlando. Una piccola parte (l'avvocato) nel thrillerLa sconosciuta diGiuseppe Tornatore e la Buy è di nuovo fra le braccia diOzpetek nell'applauditissimoSaturno contro (2007), cui seguirà la pellicolaGiorni e nuvole (2007), che affronta il tema del precariato sotto lo sguardo originale diSilvio Soldini. Gli inizi del 2008 la vedono in televisione, impegnata prima inPinocchio, una grande produzione italiana e inglese per una rivisitazione della famosa favola di Collodi con un cast d'eccezione (Alessandro Gassman,Violante Placido,Luciana Littizzetto,Bob Hoskins), e poi inAmiche mie, una sorta diSex and the City all'italiana in cui la Buy è affiancata daElena Sofia Ricci,Luisa Ranieri eCecilia Dazzi. Margherita torna sul grande schermo ancora con una storia corale tutta al femminile inDue partite, trasposizione cinematografica di un testo teatrale diCristina Comencini firmata daEnzo Monteleone, dove due generazioni di donne, quattro madri e quattro figlie, si mettono a nudo.
Nel 2009 è la protagonista deLo spazio bianco, l'ultima fatica diFrancesca Comencini, in cui si affronta drammaticamente il tema della maternità che si intreccia con quello del degrado sociale, con la Napoli di oggi sullo sfondo. Firenze è invece il teatro diMatrimoni e altri disastri (2010), dove Margherita interpreta Nanà, una single incallita che passa le giornate nella sua piccola libreria, aspettando l'occasione che potrà dare una svolta alla sua vita. Margherita torna a farsi dirigere dall'ex maritoRubini neL'uomo nero, ambientato nella sua amata Puglia. Il 2010 la vede impegnata sul set della commedia generazionale diGiovanni Veronesi,Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso, dove è la moglie diMichele Placido e su quello della nuova commedia diGabriele SalvatoresHappy Family, dove invece è la compagna diFabrizio Bentivoglio. Nel 2011 è nel cast del filmHabemus Papam diNanni Moretti. L'anno successivo viene scelta ancora una volta dal registaFerzan Ozpetek per la commediaMagnifica presenza, dove recita al fianco diElio Germano,Beppe Fiorello eVittoria Puccini. Nel 2012 è una severa preside nel film diGiuseppe Piccioni ambientato nel mondo della scuola italianaIl rosso e il blu e successivamente torna a recitare per l'ex maritoSergio Rubini inMi rifaccio vivo (2013). Partecipa poi alla commedia nera diFrancesco PatiernoLa gente che sta bene, mentre in seguito sarà protagonista convincente del film diMaria Sole TognazziViaggio sola e del film diNanni MorettiMia madre, in cui interpreta il ruolo di una regista di successo in un momento di crisi. Tornerà a lavorare con laTognazzi per il film che la vede protagonista insieme aSabrina Ferilli,Io e lei e in seguito lavorerà perLuca Lucini inNemiche per la pelle eCome diventare grandi nonostante i genitori. Torna a lavorare conPiccioni nel film in concorso alla 73. Mostra del Cinema di VeneziaQuesti giorni e lo stesso anno è protagonista del film diIvano de MatteoLa vita possibile. Nel 2017 sarà la moglie di uno smemoratoCastellitto inPiccoli crimini coniugali, giallo coniugale diretto daAlex Infascelli.
Lavora poi perGiovanni Veronesi inMoschettieri del Re - La penultima missione e nel sequelTutti per 1 - 1 per tutti, e inoltre lavora ancora una volta perNanni Moretti inTre piani. A fine 2021 esce invece7 donne e un mistero diAlessandro Genovesi, che la vede protagonista insieme aMicaela Ramazzotti,Luisa Ranieri,Benedetta Porcaroli eDiana Del Bufalo. In seguito sarà diretta daBellocchio inEsterno notte e daPaolo Genovese neIl primo giorno della mia vita. Torna a essere diretta daNanni Moretti neIl sol dell'avvenire (2023). Maria Sole Tognazzi la vorrà ancora nel filmDieci minuti (2024), tratto dal romanzo diChiara Gamberale, mentre il 2024 segna anche il suo esordio alla regia conVolare.
Sono sempre più rare le attrici come Margherita Buy, che molto del suo successo deve al fatto che il culmine della sua carriera ha coinciso con una nuova stagione di qualità del nostro cinema che tornava a raccontare la società dall'interno, con un entusiasmo tutto giovanile. Non ha l'aspetto mediterraneo e non è nemmeno un'attrice tradizionale. Eterea è forse una perla unica, la più preziosa, la più grande, del cinema italiano di questi ultimi trent'anni.

Ultimi film

Drammatico, (Italia -2024), 102 min.
Commedia, (Italia -2024), 102 min.
Commedia, (Italia -2024), 100 min.
Commedia, (Italia -2023), 121 min.
Drammatico, (Italia -2023), 95 min.
Drammatico, (Italia -2023), 100 min.
SERIE -Drammatico, (Italia -2022)
Vai alla filmografia completa »
winner
miglior attrice
Nastri d'Argento
2015
winner
miglior attrice
David di Donatello
2015
winner
miglior attrice
David di Donatello
2013
winner
miglior attrice
Nastri d'Argento
2008
winner
miglior attrice
David di Donatello
2008
winner
miglior attrice
Nastri d'Argento
2007
winner
miglior attrice non protag.
David di Donatello
2005
winner
miglior attrice non protag.
Nastri d'Argento
2004
winner
miglior attrice non protag.
David di Donatello
2004
winner
miglior attrice non protag.
Nastri d'Argento
2002
winner
miglior attrice
Nastri d'Argento
2001
winner
miglior attrice
David di Donatello
1991
winner
miglior attrice
Nastri d'Argento
1991

I film più famosi

Commedia, (Italia -2023), 121 min.
Drammatico, (Italia -2006), 118 min.
Commedia, (Italia -2018), 109 min.
Drammatico, (Italia -2024), 102 min.
Drammatico, (Italia -2021), 119 min.
Commedia, (Italia -2024), 102 min.
Drammatico, (Italia -2023), 95 min.
Politico, (Italia,Francia -2006), 112 min.
Vai alla filmografia completa »

News

News
La paura di volare, così irrazionale e umana, attanaglia AnnaBì, un’attrice di talento....
Trailer
Regia di Margherita Buy. Un film con Margherita Buy, Maurizio Donadoni, Pietro Ragusa, Alessandro Loffredi, Roberto De...
Trailer
Regia di Maria Sole Tognazzi. Un film con Fotinì Peluso, Margherita Buy, Barbara Ronchi, Alessandro Carbonara,...
News
L'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Eshkol Nevo, uscito nel 2017.
Focus
La serie tv interpretata da Margherita Buy offre l'occasione a Daniela Azzola di raccontare quel momento...
prime video
Ora su Amazon Prime Video la serie sugli anni tumultuosi che hanno portato all'affermazione degli stilisti italiani.
Ora su TIMVISION la nuova Armata Brancaleone di Giovanni Veronesi, un film dallo spirito dissacrante, ben interpretato e...
Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Accedi |Registrati

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp