



Christoph Waltz è un attore austriaco, regista, produttore, sceneggiatore, è nato il 4 ottobre 1956 a Vienna (Austria). Oggi alcinema con il filmDracula - L'amore perduto distribuito in 173 sale cinematografiche.
Nel 2015 ha ricevuto il contributo europeo al cinema mondiale al European Film Awards. Dal 2009 al 2015 Christoph Waltz ha vinto 10 premi:BAFTA (2010, 2013),Critics Choice Award (2010),European Film Awards (2015),Festival di Cannes (2009),Golden Globes (2010, 2013),Premio Oscar (2010, 2013),SAG Awards (2010). Christoph Waltz ha oggi 69 anni ed è del segno zodiacale Bilancia.

Nipote di due attori teatrali, nasce e cresce a Vienna, in Austria, da due designers, Johannes Waltz ed Elizabeth Urbancic. Desideroso di proseguire il mestiere dei nonni, studia recitazione presso il Max Reinhardt Seminar della capitale, spostandosi poi a New York per specializzarsi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute. I primi lavori sono tutti teatrali, soprattutto sui palcoscenici di Zurigo e Salisburgo, nel frattempo si sposa e mette al mondo tre figli. Purtroppo, però, il matrimonio non va come entrambi pensano e dopo la nascita del terzo figlio, la coppia si sfascia. Lei rimane a vivere a Berlino con i figli, lui si trasferisce a Londra. Nella tv tedesca riscuote poi un enorme successo dopo aver partecipato a fiction dirette da Reinhard Schwabenitzky:Der Einstand (1977),Parole Chicago (1979) eFeuer! (1979).
L'esordio in Germania
Dopo il film tvDr. Margarete Johnsohn (1982) di Dagmar Damek, debutta al cinema nel ruolo di Tristano nel film di Veith von FürstenbergFeuer and Schwert - Die Legende von Tristan und Isolde (1982). Successivamente torna nel piccolo schermo, dove continua a partecipare a telefilm comeUn caso per due (1985),Lenz oder die Freiheit (1986),L'Ispettore Derrick(1986-1988) eIl Commissario Kress (1986-1990). Protagonista dePiù veloce della luce (1989), è spesso diretto daKrzysztof Zanussi, poi recita nelle fictionCaterina di Russia (1995) conJeanne Moreau,L'affare Herder (1998) eTen - Omicidi in serie (2008), apparendo in qualche puntata deIl Commissario Rex (1996).
I film americani e la Palma d'Oro
Lavora persino accanto aKevin Spacey inUn perfetto criminale (2000) diThaddeus O'Sullivan e nella pellicola fantasyShe (2001), ma la sua grande occasione arriva con la pellicolaBastardi senza gloria (2009) diQuentin Tarantino, accanto aBrad Pitt,Eli Roth,Michael Fassbender eDiane Kruger. E il suo ruolo è così ben recitato che non solo il Festival di Cannes lo omaggia con la Palma d'Oro come miglior attore, ma vince anche il premio Oscar nella categoria Miglior Attore Non Protagonista, che gli aprirà le porte di Hollywood. Tanto è vero che nel 2010, ha già all'attivo un film conCameron Diaz:The Green Hornet (2010). E, nel 2011, recita inCome l'acqua per gli elefanti, accanto aReese Witherspoon eRobert Pattinson; nel dramma da cameraCarnage, diRoman Polanski (presentato alla Mostra del cinema di Venezia); e inTre moschettieri 3D, diPaul W.S. Anderson. Torna poi a fare il "cattivo" perTarantino nel westernDjango Unchained, vincendo il suo secondo Oscar come miglior attore non protagonista. Sempre più attivo negli States, sarà protagonista del film diTerry Gilliam presentato alla 70. Mostra di VeneziaThe Zero Theorem (2013), parteciperà poi aBig Eyes (2014) diTim Burton, alla commediaCome ammazzare il capo 2 (2014) e aSpectre - 007 (2015) diSam Mendes. Nel 2016 sarà poi tra i protagonisti diThe Legend of Tarzan diDavid Yates e l'anno dopo sarà inDownsizing diAlexander Payne.
Nel 2019 ha diretto e interpretato Georgetown, e nel 2020 ha recitato perWoody Allen (Rifkin's Festival) eWes Anderson (The French Dispatch).

