Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Film
Serie TV
Festival
Cinema
MYMOVIESONE
Dvd
TROVASTREAMING
Guida TV
News
MYMOVIESLIVE
Il tuo profilo
Apri le opzioni
Parte del gruppo e
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

I film imperdibili del 2022

Tanti film rimandati dalla precedente stagione, i graditi ritorni di molti grandi registi internazionali. E poi animazione, attesissimi sequel, cinema indie, blockbuster e la solita nutrita pattuglia di cinecomics, ecco i film da non perdere del 2022.
di Andrea Fornasiero

2010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025

Un sequel autoironico ma inferiore ai capitoli precedenti per storia, personaggi e scene d'azione.
Fantascienza,Azione -USA2021.Durata 148 Minuti.Uscita1gennaio 2022.
Un film diLana Wachowski.ConKeanu Reeves,Carrie-Anne Moss,Yahya Abdul-Mateen II,Jessica Henwick.

C’è ovviamente molta attesa per questo nuovo capitolo della saga con protagonistaKeanu Reeves, che riapre ufficialmente i battenti a distanza di diciannove anni daRevolutions, terzo e – per quanto si poteva sapere allora – ultimo capitolo di una trilogia sviluppata come tale in seguito al successo del film capostipite, datato 1999. Lo stessoReeves ha rivelato che la nuova produzione sarà diretta dalla solaLana Wachowski, a differenza delle altre tre che vedevano il coinvolgimento di entrambe le sorelle Wachowski, e che si svilupperà attorno alla storia d’amore tra Neo e Trinity. L’attore ha voluto anche esplicitare che non si tratta di un prequel antecedente il primo film mentre è stato ufficializzato cheLaurence Fishburne non tornerà nei panni di Morpheus ma ci sarà inveceJada Pinkett-Smith nelle vesti di Niobe.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un prequel che gioca con personaggi storici e tragedie reali, senza deviare dai consueti binari della saga.
Azione,Avventura,Commedia -Gran Bretagna,USA2021.Durata 131 Minuti.Uscita5gennaio 2022.
Un film diMatthew Vaughn.ConRalph Fiennes,Gemma Arterton,Rhys Ifans,Matthew Goode.

La nascita del più segreto, raffinato ed elegante dei servizi segreti. Ancora una voltaMatthew Vaughn, qui nella doppia veste di sceneggiatore e regista, entra nel variopinto mondo immaginato dal celebre fumettistaMark Millar da cui ha già ricavato il divertenteKick-Ass e le prime due avventure dedicate ai King's Men. Nel nuovo film ci troviamo agli inizi del Novecento quando una misteriosa organizzazione criminale sta ordendo un terribile piano che potrebbe portare alla morte di milioni di persone. Nel cast di lusso riunito daVaughn spicca, nei panni di uno dei personaggi centrali (Lee Unwin), l'attoreAaron Taylor-Johnson, che ha già recitato nel primoKick-Ass e poi nel Marvel Cinematic Universe nei panni del velocista Quicksilver. Alcune delle scene del film sono state girate a Torino e a Venaria Reale, trasformate nella vecchia Jugoslavia.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Prosegue il lavoro di Branagh su Agatha Christie, tra atmosfere esotiche e dolenti note sentimentali.
Drammatico,USA2022.Durata 127 Minuti.Uscita10febbraio 2022.
Un film diKenneth Branagh.ConKenneth Branagh,Tom Bateman,Annette Bening,Russell Brand.

DopoAssassinio sull'Orient Express,Kenneth Branagh torna per la seconda volta nelle vesti di Hercule Poirot, il geniale detective belga inventato daAgatha Christie.Assassinio sul Nilo è ovviamente basato sul romanzo "Poirot sul Nilo" e verrà diretto daBranagh che, proprio com'è successo in occasione del primo film, avrà a disposizione un cast di livello altissimo - del resto, le opere dellaChristie sono note per avere una forte impronta corale. Se gli incassi dovessero essere soddisfacenti non è escluso che si possano produrre ulteriori sequel: lo stessoBranagh ha ammesso che gli piacerebbe molto che il suo Poirot diventasse protagonista di un universo cinematografico tratto dalle opere dellaChristie.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un capolavoro di controllo formale e understatement interpretativo con un monumentale Denzel Washington.
Drammatico,Guerra,Storico -USA2021.Durata 105 Minuti.Uscita16febbraio 2022.
Un film diJoel Coen.ConDenzel Washington,Frances McDormand,Brendan Gleeson,Harry Melling.

Già uscito negli States a Natale, sembra da noi arriverà direttamente su Apple TV+ (ma speriamo anche abbia qualche uscita sala) il nuovo film diJoel Coen, che per la prima volta firma una regia senza il fratelloEthan. Dopo la parentesi del film a episodi per Netflix,La ballata di Buster Scruggs, affronta la tragedia shakespeariana diMacbeth in bianco e nero e in formato 1.19:1, quello degli ultimi anni del cinema muto. Fotografato daBruno Delbonnel, il film guarda dichiaratamente aFritz Lang ed è stato acclamato dalla critica americana. Tra le star coinvolte:Brendan Gleeson, la moglie del registaFrances McDormand e – per la prima volta in un film diJoel CoenDenzel Washington.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Prequel del videogioco della Playstation, un blockbuster pieno di star ma timido e privo di mordente.
Azione,Avventura -USA2022.Durata 116 Minuti.Uscita17febbraio 2022.
Un film diRuben Fleischer.ConTom Holland,Mark Wahlberg,Sophia Ally,Tati Gabrielle.

Tratto dall'omonima saga videoludica di successo,Uncharted è un progetto che cerca di arrivare al cinema già dal 2008. Numerosi registi hanno abbandonato l'avventura e vari attori sono stati nominati per la parte, ma alla fine toccherà aTom Holland, ormai volto di punta della Sony, incarnare l'avventuriero Nathan Drake. Un Drake quindi più giovane di come lo si vede abitualmente nel videogame, ma di certo già pronto a sfidare rovine perdute e loschi trafficanti, come quello interpretato daAntonio Banderas. Il ruolo del mentore Sully tocca aMark Wahlberg, quello dell'interesse romantico a Sophia Ali (in Tv inThe Wilds) e la regia è stata affidata aRuben Fleischer (Zombieland eVenom).

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tra aneddotica e archivio cinematografico, uno svelamento seducente che non si vorrebbe finisse mai.
Documentario,Italia,Belgio,Cina,Giappone2021.Durata 150 Minuti.Uscita17febbraio 2022.
Un film diGiuseppe Tornatore.ConEnnio Morricone,Quentin Tarantino,Clint Eastwood,Oliver Stone.

Giuseppe Tornatore ha collaborato col Maestro - definizione per una volta appropriata - in un arco temporale che va daNuovo Cinema Paradiso (1988) aLa corrispondenza (2016), frequentandolo per circa trent'anni. Nel 2018 ha scritto "Ennio. Un maestro" (Harper Collins), intervista fluviale e conversazione franca, a trecentosessanta gradi: inEnnio ne riprende argomenti, andamento cronologico e tono disteso, modesto, autocritico con cui Morricone si era concesso alle sue domande. Attorno a lui, nel film, una schiera di musicisti, registi, colleghi ed esperti portano testimonianze rilevanti e inerenti una carriera straordinaria, che supera il concetto di prolifico: centinaia le opere firmate, daIl federale (1961) all'unico Oscar vinto per una colonna sonora,The Hateful Eight nel 2016, a 87 anni. Morricone - che, come tutti i classici, non morirà mai e di cui è quindi legittimo parlare al presente - vive perennemente con la musica in testa e va a tempo anche quando fa esercizio fisico sul tappeto di casa. Miniera di osservazioni stilistiche e curiosità legate alla storia del cinema (tra tutte, la collaborazione mancata con Stanley Kubrick per Arancia meccanica), non scevro di momenti di pura commozione, Ennio è racconto fluido, documento ricercato, filologico, che si mette a disposizione di curiosi, cinefili e studiosi, anche per eventuali indagini integrative. Un esempio di economia di narrazione, di contrappunto studiato e sudato che traccia la differenza tra mera compilazione d'intrattenimento e pura opera di (ri)creazione.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una versione spudoratamente romantica del Cyrano con un protagonista carismatico e credibile.
Musical,Gran Bretagna,Italia,Canada,USA2021.Durata 124 Minuti.Uscita3marzo 2022.
Un film diJoe Wright.ConPeter Dinklage,Haley Bennett,Kelvin Harrison Jr.,Ben Mendelsohn.

Il celebre testo diEdmond Rostand torna in un nuovo adattamento sceneggiato daErica Schmidt, che già l'aveva portato a teatro con protagonista il maritoPeter Dinklage. L'attore è al centro della scena anche al cinema, per un Cyrano non più nasone bensì di bassa statura ma con il medesimo problema: perdutamente innamorato di Roxanne crede di poterla amare solo a distanza. Diretto daJoe Wright in versione musical, è ambientato in Sicilia e vede nei panni del villain l'australianoBen Mendelshon, mentre Roxanne ha il volto diHaley Bennett (La ragazza del treno). Non manca poi l'elemento multietnico, con l'afroamericanoKelvin Harrison Jr. (Il processo ai Chicago 7,Godfather of Harlem).

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una ballata seventies imprevedibile, che rigenera il cinema e ci precipita nel mondo irreale dei ricordi, dove tutto può accadere e l'estate non finisce mai.
Commedia,Drammatico -USA2021.Durata 133 Minuti.Uscita17marzo 2022.
Un film diPaul Thomas Anderson.ConAlana Haim,Cooper Hoffman,Sean Penn,Tom Waits.

Nel 1973, nella San Fernando Valley nei pressi di Los Angeles, un ragazzo quindicenne già attore in carriera incontra una fotografa venticinquenne. La loro singolare storia d'amore passa per il mondo del cinema e il ragazzo è vagamente ispirato alla vita diGary Goetzman, giovane attore poi divenuto producer.Sean Penn interpreta una sorta di William Holden, mentreBradley Cooper è il produttore e compagno diBarbra Streisand,Jon Peters. I protagonisti sono gli esordientiCooper Hoffman e la musicistaAlana Haim. Alla regia c'è il grandissimoPaul Thomas Anderson, che molto ha lavorato sia con la band delle Haim, sia con il padre diCooper Hoffman, il compiantoPhilip Seymour Hoffman. Il titolo è un modo di dire inglese per indicare i 33 giri.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Uno spettacolo mirabile e tonitruante che avrebbe voluto e potuto significare molto di più.
Thriller,USA2022.Durata 138 Minuti.Uscita21aprile 2022.V.M. 14
Un film diRobert Eggers.ConAlexander Skarsgård,Nicole Kidman,Claes Bang,Anya Taylor-Joy.

Una saga di vendetta vichinga: così è stato presentato il nuovo progetto diRobert Eggers, tra i più talentuosi registi della scena contemporanea, fattosi notare nel 2018 con l'horror in costumeThe Witch e poi con un film tanto personale da sfiorare il bizzarro comeThe Lighthouse. La fama di autore di culto conquistata sul campo gli ha guadagnato un cast capitanato daNicole Kidman e dalla lanciatissimaAnya Taylor-Joy, alla quale proprioEggers aveva dato il primo ruolo importante. Inoltre partecipanoAlexander Skarsgård,Ethan Hawke,Willem Dafoe eClaes Bang, il tutto per una sceneggiatura firmata a quattro mani dallo stessoEggers insieme allo scrittore islandese Sjón.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una nuova fase dall'intuizione geniale e con alcune linee narrative particolarmente commoventi.
Drammatico,Gran Bretagna2022.Uscita28aprile 2022.
Un film diSimon Curtis.ConHugh Bonneville,Laura Carmichael,Jim Carter,Brendan Coyle.

Dopo il notevolissimo incasso fatto registrare dal film del 2019, a fronte di un budget per altro assai contenuto, non poteva mancare un secondo e più sfarzoso sequel della fortunatissima serie inglese in costume. Al centro del nuovo capitolo una villa ereditata in Francia da Violet, il personaggio incarnato daMaggie Smith, che rivela di aver avuto un altro uomo prima di aver incontrato il padre di Robert. Torna naturalmente il nutrito cast televisivo, conImelda Staunton,Michelle Dockery,Jim Carter e tutti gli altri, a cui si aggiungonoDominic West (The Wire,The Affair) eHugh Dancy (Hannibal). Alla sceneggiatura, immancabilmente,Julian Fellowes, mentre la regia passa alla new entrySimon Curtis.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tante emozioni e nessun cedimento. Un action umanista nella miglior tradizione del cinema statunitense.
Drammatico,Biografico,Thriller -Gran Bretagna2022.Durata 147 Minuti.
Un film diRon Howard.ConColin Farrell,Viggo Mortensen,Joel Edgerton,Tom Bateman.

La vicenda di una squadra di calcio giovanile che, insieme all'allenatore, è rimasta intrappolata per diciotto giorni nelle grotte thailandesi di Tham Luang ha tenuto il mondo con il fiato sospeso nel 2018. Varie produzioni ne hanno tratto spunto, ma la più prestigiosa è sicuramente questa, firmata daRon Howard e con un cast che vantaViggo Mortensen,Colin Farrell,Joel Edgerton e diversi attori thailandesi, tra cui il più riconoscibile in Occidente èVithaya Pansringarm, già visto inOnly God Forgives diRefn. Alla sceneggiatore lo scrittoreWilliam Nicholson, noto per progetti dal taglio piuttosto diverso comeIl gladiatore eLes Misérables, ma già cimentatosi anche con vicende reali, per esempio inMandela: Long Walk to Freedom.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un sequel in piena salute e in pieno mito. Che fa volare altissimo lo spettatore.
Azione,USA2022.Durata 131 Minuti.Uscita25maggio 2022.
Un film diJoseph Kosinski.ConTom Cruise,Miles Teller,Jennifer Connelly,Jon Hamm.

Altro sequel che arriva a tantissimi anni di distanza dal primo film di cui prosegue la storia,Top Gun: Maverick racconta di come l'omonimo protagonista, 35 anni dopo i fatti del capitolo precedente, sia ora diventato a sua volta istruttore nella scuola di volo che istruisce i nuovi 'top gun'. Tra gli allievi c'è anche Bradley, figlio di Goose, che vuole diventare pilota come suo padre, suscitando così le attenzioni di Maverick. UnTom Cruise costantemente tirato a lucido nonostante i documenti dicano "cinquantanove" rispolvera uno dei suoi personaggi storici e, com'è ovvio, c'è molta attesa per il risultato finale. Dietro la macchina da presaJoseph Kosinski, che ha già direttoCruise inOblivion.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un episodio monstre gravato dall'onere di ricongiungere troppi fili sospesi e accontentare i fan.
Azione,Avventura,Fantascienza -USA2022.Durata 146 Minuti.Uscita2giugno 2022.
Un film diColin Trevorrow.ConChris Pratt,Bryce Dallas Howard,Sam Neill,Laura Dern.

La creazione dei dinosauri è ormai una tecnologia open source, inoltre vari esemplari sono stati diffusi per il mondo, così il terzo capitolo della trilogia diJurassic World tiene fede al proprio titolo e si fa globale. Non si tratta comunque di un finale definitivo, perchéJurassic World: Il dominio segna anche l'inizio di una nuova era per il franchise. Dopo cheJurassic World: Il regno distrutto (guarda la video recensione) era stato diretto daJ.A. Bayona, la regia torna aColin Trevorrow, sempre affiancato dal produttoreSteven Spielberg. Confermato il cast, che riprende sia le vecchie glorie del film del 1993, sia i protagonisti degli ultimi capitoli tra cuiChris Pratt,Bryce Dallas-Howard eOmar Sy.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Bellocchio affronta la serialità come il più geniale degli showrunner. Una pagina 'ignobile' della nostra storia raccontata con impeto sanguigno e indignazione.
Drammatico,Italia2022.Durata 330 Minuti.Uscita18maggio 2022.
Una serie diMarco Bellocchio.ConFabrizio Gifuni,Margherita Buy,Toni Servillo,Fausto Russo Alesi.

“Aldo Moro è l’Italia”, si dice in Esterno Notte, la serie in sei puntate con cui Marco Bellocchio rimette mano al racconto del caso Moro, vent’anni dopo il suo Buongiorno, notte. Ed è proprio come cartina di tornasole del nostro Paese che Bellocchio affronta di nuovo quel vulnus, rifrangendo la vicenda attraverso vari prisma. Bellocchio affronta la serialità come il più geniale degli showrunner, perché invece di puntate crea stazioni della Via Crucis per un morituro predestinato dalle sue scelte politiche e personali: e il ticchettio con cui comincia il racconto segnala l’inizio del conto alla rovescia della sua parabola cristica. La maestria del regista e dei suoi cosceneggiatori sta nel raccontare con impeto sanguigno e indignazione, nel giustapporre momenti e immagini (il montaggio impeccabile è di Francesca Calvelli), nell’evocare fantasmi, nel trovare gli accompagnamenti musicali giusti (compresa un’Internazionale “wagneriana”), nell’intessere immagini di archivio e frammenti di TG che ci ricordano lo stupore annichilito con cui tutti abbiamo seguito la vicenda. Il registro con cui ripercorre questa “storia ignobile” da par suo si muove fra il grottesco e il ridicolo, fra l’impasse istituzionale e il delirio ideologico delle BR. Un mondo che “si ci fosse luce sarebbe bellissimo”, ma che invece è l’esterno notte della nostra coscienza.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Spettacolo, intrattenimento, interpretazioni magistrali. Il cinema di Baz Luhrmann raggiunge il suo punto più alto.
Biografico,Drammatico,Musicale -USA2022.Durata 159 Minuti.Uscita22giugno 2022.
Un film diBaz Luhrmann.ConAustin Butler,Tom Hanks,Helen Thomson,Richard Roxburgh.

Baz Luhrmann fin da ragazzino che viveva nel Nuovo Galles del Sud in Australia, aveva il desiderio di incontrare Elvis. Presley. La sua morte aveva reso impossibile quel sogno. Il cinema ora gli ha consentito di farlo divenire trasposta realtà. Il suo spettacolarizzare ciò che già di per sé ha tutti gli elementi dell'entertainment raggiunge qui la massima potenza liberandosi dalla gabbia del manierismo. È la vita stessa della star, che con il passare dei decenni conserva intatto il suo carisma, che gli ha offerto la partitura visiva che va a declinare utilizzando tutta la tecnologia attualmente disponibile ma non avendo mai neppure una singola inquadratura fine a se stessa. Tutto ciò grazie anche a due interpretazioni che definire magistrali è dir poco. Di Tom Hanks si credeva di conoscere tutto dal punto di vista del repertorio professionale ma il suo Colonnello Parker aggiunge una pietra miliare alla sua filmografia. Ma è il trentunenne Austin Butler che rappresenta la grande sorpresa. Il motivo? Butler non interpreta Elvis. È Elvis.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un affresco fanta-horror spettacolare e complesso che non toglie mai il piede dall'acceleratore.
Horror,USA2022.Durata 130 Minuti.Uscita11agosto 2022.V.M. 14
Un film diJordan Peele.ConDaniel Kaluuya,Keke Palmer,Steven Yeun,Michael Wincott.

Della trama del nuovo horror diretto daJordan Peele non si sa ancora assolutamente nulla. È noto però che la fotografia è stata curataHoyte van Hoytema, l'abituale collaboratore diChristopher Nolan, a riprova che i film diPeele hanno ormai la statura produttiva dei blockbuster. Nel cast troviamoSteven Yeun, noto perThe Walking Dead e lanciato sul grande schermo daMinari e dall'instant cultThe Humans; Barbie Ferreira diEuphoria; e il ritorno diDaniel Kaluuya che era stato protagonista diGet Out (guarda la video recensione). Alle musiche, ancora una volta,Michael Abels, che grazie aGet Outaveva esordito come compositore per il cinema a pieno titolo.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

I Minions tornano alla ribalta con la loro comicità imprevedibile e la vocazione a sabotare il mondo.
Animazione,Avventura,Azione -USA2022.Durata 90 Minuti.Uscita18agosto 2022.
Un film diKyle Balda,Brad Ableson,Jonathan del Val.ConMax Giusti,Steve Carell,Pierre Coffin,James Murray (IV).

Appassionati di banane ma anche di mele, fortissimi nel ballo e nella musica, sono completamente gialli e sono geneticamente programmati per seguire il più cattivo di tutti: tornano i Minions conCome Gru diventa cattivissimo. La nuova avventura dei personaggi ideati come supporto comico nella saga diCattivissimo Me mette al centro la giovinezza e le prime imprese del loro attuale datore di lavoro. Ma il palcoscenico è tutto dedicato ai Minions che in principio dovevano assomigliare a dei troll e nascono come un felice mix tra gli Umpa Lumpa deLa fabbrica di cioccolato e i Jawa diStar Wars, ovviamente in giallo. Alcuni hanno due occhi altri uno solo, hanno tre dita per mano e indossano tutti una salopette. Il linguaggio dei Minions è un divertente grammelot di italiano, spagnolo, inglese, russo, francese e coreano. I Minions veramente cattivi diventano viola perché è il colore dello spettro opposto al giallo. Curiosamente sono tutti maschi e non è stato ancora svelato il meccanismo con cui si riproducono.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un scifi movie inconsueto, spiazzante, dall'estetica vintage e dai contenuti profondi e radicali.
Fantascienza,USA2022.Durata 147 Minuti.Uscita24agosto 2022.V.M. 14
Un film diDavid Cronenberg.ConViggo Mortensen,Léa Seydoux,Kristen Stewart,Scott Speedman.

Fondendo l’estetica dei suoi primi film e gli elementi psicanalitici dei suoi ultimi lavori, David Cronenberg realizza un film di fantascienza inconsueto, spiazzante, in cui l’estetica vintage si pone in secondo piano rispetto a un contenuto radicale.Crimes of the Future invita a smarrirsi in un futuro remoto che è al contempo una verosimile prosecuzione del nostro presente. Un mondo grigio e quasi inabitabile, in cui la sovrastimolazione del corpo, sollecitato ed eccitato anche durante il sonno o durante il pasto, ha portato a un’esasperazione e nel contempo a un annullamento del piacere e del dolore. Cronenberg sembra suggerirci, provocatoriamente, che è giunto il momento di lasciarsi andare e assecondare il flusso. È impossibile fermare il progresso tecnologico, quand’anche questo comportasse la fine della nostra specie e la nascita di una nuova e non necessariamente migliore.
 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Amelio richiama alla memoria il caso Braibanti denunciando l'Italietta omofoba e bigotta di ieri e di oggi.
Drammatico,Italia2022.Durata 130 Minuti.Uscita8settembre 2022.
Un film diGianni Amelio.ConLuigi Lo Cascio,Elio Germano,Sara Serraiocco,Leonardo Maltese.

Aldo Braibanti, poeta, artista visivo ed entomologo, fu condannato nel 1968 a due anni di carcere per aver “plagiato” un giovane. La storia di questa relazione e delle sue tremende conseguenze – con tanto di terapia di conversione a base di elettroshock per “guarire” il giovane dall'omosessualità – è al centro del nuovo film diGianni Amelio. Protagonisti di quest'opera dal forte sentire civile sonoLuigi Lo Cascio, nei panni dell'artista, edElio Germano, inoltre partecipa ancheSara Serraiocco. Alla sceneggiatura, al fianco diAmelio, ci sono Federico Fava, che aveva già scritto per lui un corto del 2019, ed Edoardo Petti, che ha lunga carriera come regista di seconda unità tra Hollywood e Cinecittà.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un cinema insieme cinefilo e popolare, carico di sovversione e con un'ambizione narrativa senza limiti.
Azione,Avventura,Commedia -USA2022.Durata 139 Minuti.Uscita6ottobre 2022.
Un film diDan Kwan,Daniel Scheinert.ConMichelle Yeoh,Stephanie Hsu,Ke Huy Quan,James Hong.

L'hanno definito un «vortice anarchico di generi» (The New York Times), un mix impazzito di commedia nera, fantascienza, fantasy, film d'arti marziali e animazione. Naturalmente c'entrano i multiversi, una missione salva-mondo, la trasformazione di una donna comune in una eroina... Tutto quanto va di moda oggi, insomma, che un film dall'animo indie ma del destino mainstream come questo fonde con dispendio di intuizioni e possibilità. Protagonista del film è Evelyn Quan Wang, una cinese-americana che gestisce una lavanderia con il marito Waymond. Sull'orlo del fallimento finanziario e del divorzio, incapace di accettare l'omosessualità della figlia Joy, Evelyn viene a sapere da un'agente dell'agenzia delle entrate americane (interpretata da Jamie Lee Curtis) che in infiniti altri mondi esistono altre versioni di sé stessa e delle persone che ama coinvolte in altre forme di conflitto. In particolare, in uno di questi mondi, l'Alphaverse, dopo la morte della leader Alpha Evelyn il potere è stato preso da Jobu Topaki, ex Alpha Joy, cioè la versione alternativa della figlia di Evelyn, e tocca proprio a lei, a Evelyn, salvarlo dalla distruzione...

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un dono di gratitudine alla creazione teatrale in tutte le sue forme. Con un vero colpo di genio: il casting di Ficarra e Picone.
Commedia,Italia2022.Durata 103 Minuti.Uscita27ottobre 2022.
Un film diRoberto Andò.ConToni Servillo,Salvo Ficarra,Valentino Picone,Giulia Andò.

Girgenti, 1920. Nofrio e Bastiano sono becchini, ma anche attori "dilettanti professionisti". L'ottantesimo compleanno di Giovanni Verga riporta Luigi Pirandello alla sua città natale, e la morte della balia del drammaturgo favorisce il suo incontro con i due becchini. Il Maestro è in crisi creativa, e osservando di nascosto le prove della compagnia amatoriale di Nofrio e Bastiano trae ispirazione per uno dei suoi lavori più importanti, "Sei personaggi in cerca d'autore". Ciò che succede sul palco si mescola con ciò che succede dietro le quinte.Roberto Andò è eccezionale direttore d'orchestra di questa "storia semplice" che non indulge nel melodramma né scollina nella farsa, e trova la sintesi di tutti gli elementi in scena: miseria e nobiltà, storia e Storia, buio e luce, ispirazione e pantomima.Valentino Picone e soprattuttoSalvo Ficarra sono maschere estremamente efficaci nella loro esagerazione drammaturgica, e il loro casting è un vero colpo di genio: due guitti che non distinguono finzione e realtà, e per i quali il confine fra tragico e comico è costantemente superabile.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Esuberante, nel bene e nel male, David O. Russell fa lezione di storia in chiave di commedia.
Drammatico,USA2022.Durata 134 Minuti.Uscita27ottobre 2022.
Un film diDavid O. Russell.ConChristian Bale,Margot Robbie,John David Washington,Chris Rock.

Un crime romantico originale su tre grandi amici che si trovano al centro di uno dei complotti segreti più scioccanti della storia americana. David O. Russell non si affida questa volta aJennifer Lawrence bensì adAnya Taylor-Joy, aMargot Robbie e a una vera e propria pioggia di stelle:Rami Malek,Christian Bale,Robert De Niro,Zoe Saldana,Timothy Olyphant,Michael Shannon,John David Washington,Taylor Swift,Andrea Riseborough,Matthias Schoenaerts,Mike Myers eChris Rock. Torna ancheAlessandro Nivola, che grazie adAmerican Hustle diRussell era stato scelto daDavid Chase perI molti santi del New Jersey. Scritto dallo stessoRussell, l'intreccio sembra partire dall'insolita alleanza tra un medico e un avvocato.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Il cinema di Guadagnino si espone in una forma matura, mai così lucida. E la violenza incontra l'amore assoluto.
Drammatico,Horror -Italia,USA2022.Durata 130 Minuti.Uscita23novembre 2022.V.M. 14
Un film diLuca Guadagnino.ConTaylor Russell,Timothée Chalamet,Michael Stuhlbarg,André Holland.

Verso la metà degli anni 80, Maren vive con il padre in Virginia ed è un'adolescente come tante. La sua vera natura costringe però il padre ad abbandonarla e a lasciarla al suo destino. Rimasta sola, Maren parte alla ricerca della madre che non ha mai conosciuto e lungo il tragitto conosce persone come lei, vagabondi ed emarginati nella società americana dell'era Reagan, tra cui Lee, di poco più grande, sbandato e affascinante, con il quale Maren prosegue il suo viaggio. Stato dopo stato, dal Maryland al Nebraska, incontro dopo incontro, Maren e Lee trovano la propria strada, incerti e spaventati di fronte all'irrompere del desiderio che li guida. Primo film in terra americana perLuca Guadagnino, che attraversa le grandi pianure del Midwest per seguire la dolce deriva di due dropout divisi fra la necessità di accettare la propria natura e la paura di combatterla. Il cinema del regista, è qui esposto in una forma matura, fin troppo ragionata, mai così lucida.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una riscrittura intelligente e libera del capolavoro collodiano. Un'opera perfettamente compiuta, animata in un eccellente stop-motion.
Animazione,Musical -Francia,USA2022.Durata 117 Minuti.Uscita4dicembre 2022.
Un film diGuillermo Del Toro,Mark Gustafson.ConGregory Mann,David Bradley,Ewan McGregor,Cate Blanchett.

Durante la Prima Guerra Mondiale, sulle colline toscane, Geppetto e suo figlio Carlo vivono serenamente, finché una bomba non si abbatte accidentalmente sulla chiesa del paese finendo per uccidere Carlo. Passano gli anni e Geppetto, ormai alcolizzato, una notte in preda al delirio ricrea suo figlio in forma di burattino di legno. Una creatura fatata interviene a dargli vita e offre a un grillo con aspirazioni da scrittore di fargli da spirito guida e aiutarlo a essere buono: se ci riuscirà esaudirà per lui un desiderio. L'Italia però è nel mentre precipitata nel regime fascista e il burattino, visto con sospetto dai cittadini, sembra al gerarca padre di Lucignolo un potenziale soldato perfetto. L'impresario del circo Volpe vuole invece farne una star e cerca di legarlo a sé con un contratto di ferro...
Il libro di Collodi viene finalmente riscritto con intelligenza e libertà da un grande autore comeGuillermo Del Toro e trova una forma cinematografica, animata in stop motion, perfettamente compiuta.
Spostare la storia durante il regime fascista è una mossa perfetta, in linea con la poetica dell'autore messicano ma pure con le minacce di un mondo dei grandi più tenebroso che mai, di cui Pinocchio non vuole seguire le regole. 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Una sfida tecnologica decisamente vinta. Cameron fa l'impossibile per farci innamorare della natura attraverso un mondo artificiale.
Azione,Avventura,Fantasy -USA2022.Durata 192 Minuti.Uscita2ottobre 2025.
Un film diJames Cameron.ConSam Worthington,Zoe Saldana,Sigourney Weaver,Stephen Lang.

Sembra sia davvero la volta buona per l'atteso secondo capitolo del maggiore incasso della Storia del Cinema:Avatar 2 diJames Cameron che, dopo ben tre anni, ha ultimato le riprese lo scorso settembre e dovrebbe uscire intorno al 16 dicembre. Della trama è noto che Jake Sully e Neytiri hanno formato una famiglia e che il ritorno di una vecchia minaccia (presumibilmente il colonnello Quaritch), darà il via a un viaggio verso altre regioni di Pandora. Nel cast ci sono numerose new entry, a partire da unaKate Winslet in forma Na'vi aEdie Falco,Michelle Yeoh,Jemaine Clement eOona Chaplin in un ruolo misterioso, forse né umano né Na'Vi (sarà una IA?). Inoltre ci attendono i sorprendenti ritorni diStephen Lang eSigourney Weaver.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Uno sguardo dall'interno sull'equilibrio incrinato di un'artista egotica e manipolatrice, con smanie di onnipotenza.
Drammatico,USA2022.Durata 158 Minuti.Uscita9febbraio 2023.
Un film diTodd Field.ConCate Blanchett,Noémie Merlant,Nina Hoss,Sophie Kauer.

Acclamato per il film d'esordioIn the Bedroom del 2001,Todd Field ha poi realizzato soloLittle Children nel 2006. Sono seguiti vari progetti annunciati e presumibilmente abortiti, che hanno arrestato la sua carriera, ma ora sembra essere finalmente la volta buona.Tár racconta un momento critico nella carriera di Lydia Tár, direttrice d'orchestra americana allieva diLeonard Bernstein, che ottiene la conduzione della Berlin Orchestra. La fortuna però sembra voltarle le spalle e a darle forza sarà soprattutto il rapporto con la figlia adottiva Petra. Musicato daHildur Guðnadóttir, il film ha per protagonistiCate Blanchett,Mark Strong e la tedescaNina Hoss (Homeland).

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Wes Anderson si rivela e rivela la sua condizione di artista, affrontando di petto le sue paure e i tormenti della creazione.
Commedia,Sentimentale -USA2023.Durata 104 Minuti.Uscita28settembre 2023.
Un film diWes Anderson.ConJason Schwartzman,Scarlett Johansson,Tom Hanks,Jeffrey Wright.

Della nuova fatica diWes Anderson si sa solo che sarà una storia d'amore ambientata a Madrid. In compenso è già noto il cast, che conferma come il più caramelloso dei registi americani abbia ormai Hollywood ai suoi piedi e possa chiamare qualsiasi star per i suoi film:Tom Hanks,Scarlett Johansson,Margot Robbie, i sodaliBill Murray eJason Schwartzman,Adrien Brody,Tilda Swinton,Bryan Cranston,Jeff Goldblum,Liev Schreiber,Jeffrey Wright eMatt Dillon. Confermatissimi anche i due abituali collaboratori del regista: il direttore della fotografiaRobert D. Yeoman, che illumina i film diAnderson addirittura daRushmore, e il compositoreAlexandre Desplat, presenza immancabile daFantastic Mr. Fox del 2009.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Park Chan-wook sorprende con un romantico neo-noir che ha il respiro dei classici e il linguaggio del presente.
Drammatico,Corea del sud2022.Durata 138 Minuti.Uscita2febbraio 2023.
Un film diPark Chan-wook.ConHae-il Park,Wei Tang,Go Kyung-pyo,Yong-woo Park.

La capacità dei grandi autori è anche quella di comprendere quando una vena si è esaurita ed è tempo di voltare pagina e trovare nuovi stimoli. Da troppi anni, susseguenti alla cosiddetta “trilogia della vendetta”, Park Chan-wook è spesso stato vittima del proprio stile, innamorato di un manierismo incline a una certa stanchezza creativa. Una filmografia di eccessi e barocchisimi, tendente al grandguignol, che trova un brusco arresto in un film che pare l’esatto opposto del Park che eravamo abituati a conoscere. Con Decision to Leave si torna ad accogliere tra i maggiori autore un circolazione un nome amato dai cinefili, spesso oggetto di fanatismi mal riposti e accanimenti altrettanto inutili. Un Park rinnovato e talora quasi irriconoscibile, arresosi al potere di suggestione che è proprio solo degli amori irrealizzabili, mentre gira il film più romantico del 2022.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Un film sul potere della creazione e dell'immaginazione, che danza tra Walt Disney e Fellini nella nostalgia di un fantasy che guarda al passato.
Drammatico,USA2022.Durata 108 Minuti.
Un film diGeorge Miller (II).ConIdris Elba,Tilda Swinton,David Collins,Alyla Browne.

Alithea Binn è un'accademica che vive da sola e ha dedicato gran parte della sua vita agli studi di storia e mitologia. Mentre si trova a Istanbul per una conferenza, compra un'ampolla in un negozio di oggetti antichi. E, quando si trova nel bagno dell'hotel dove alloggia, esce improvvisamente un djinn (“genio”). Pieno di invenzioni (Albert Einstein che esce dalla tv per posarsi sulla mano del Genio, l'amico immaginario della protagonista proiezione disegnata dalla sua mente?),Three Thousand Years of Longing è l'esempio un cinema che sa ancora spostarsi in mondi lontanissimi. Tra il mito e la scienza, Miller sa già da che parte stare, danza tra Walt Disney e Fellini e filma sottotono una delle scene d'amore più intense nel ritorno a casa di Alithea dal lavoro. Un film sul potere della creazione e dell’immaginazione. Ma è anche un cinema che ci mette davanti a un bivio: siamo disposti a credere a tutto quello che vediamo? Se la risposta è sì, allora si vola molto in alto.

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Sono ben quattro i film ispirati ai personaggi DC Comics in uscita nel 2022. Si inizia il 3 marzo conThe Batman diMatt Reeves conRobert Pattinson,Jeffrey Wright eColin Farrell e si prosegue con Black Adamil 20 ottobre. Per gli altri due film ci sono al momento solo le date previste in America: The Flash il 4 novembre;Aquaman and the Lost Kingdom il 16 dicembre. Dr. Fate interpretato daPierce Brosnan.The Flash diAndy Muschietti riprende il personaggio già visto inJustice League (guarda la video recensione) e lo lancia in un'avventura temporale, che potrebbe riscrivere la pasticciata continuity dei film DC e che vedrà partecipare anche il Batman interpretato daBen Affleck. Il ritorno di Aquaman infine è un sequel più tradizionale, ancora diretto daJames Wan, e vede il ritorno diJason Momoa,Amber Heard eNicole Kidman.

I MARVEL MOVIES

Sono invece “solo” tre i film del Marvel Cinematic Universe in arrivo nel 2022, ma non dimentichiamo che si congiungono a numerose miniserie TV... Riprende infatti eventi e personaggi diWandaVision eLoki, oltre che diSpider-Man: No Way Home, il ritorno diSam Raimi ai supereroi:Doctor Strange nel multiverso della follia, in uscita il 4 maggio. Non è chiaro chi sarà l'antagonista, visto che potrebbe trattarsi tanto di Wanda quanto di Mordo, di cui rimette i panniChiwetel Ejiofor. Sarà però preceduto il 31 marzo daMorbius, conJared Leto, che sarà in continuity con i film di Spider-Man (e di Venom) ma che probabilmente non verrà incluso – almeno inizialmente – nel resto del Marvel Cinematic Universe. Il 6 luglio sarà la volta diThor: Love and Thunder diTaika Waititi, che vede il ritorno diNatalie Portman nei panni di Jane Foster, questa volta destinata a sollevare Mjolnir e assumere il ruolo di Thor! Nel cast ancheChristian Bale, nella parte di Gorr, il macellaio degli dèi. Il 9 novembre è il turno diBlack Panther: Wakanda Forever diRyan Coogler, che ha il difficile compito di gestire il lutto diChadwick Boseman e inoltre sta avendo una produzione complicata per via di un infortunio subito daLetitia Wright. Sembra che il film introdurrà Namor e l'Atlantide Marvel, ma sono ancora solo voci di corridoio. Di certo nel cast troveremo, tra i nuovi arrivati,Michaela Coel (I May Destroy You) eTenoch Huerta (Narcos: Mexico).

Vai alla home di MYmovies.it »
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |Serie TV |Dvd |Stasera in Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |TROVASTREAMING
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp