Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Nino - 18 Giorni

Film 2025 |Documentario,90 min.

Anno2025
GenereDocumentario,
ProduzioneItalia
Durata90 minuti
Al cinema80 sale cinematografiche
Regia diToni D'Angelo
AttoriNino D'Angelo,Toni D'Angelo .
Uscitagiovedì 20novembre 2025
TagDa vedere 2025
DistribuzioneNexo Studios
MYmonetro3,34 su 4 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Regia diToni D'Angelo. Un filmDa vedere 2025 conNino D'Angelo,Toni D'Angelo. GenereDocumentario, -Italia,2025,durata 90 minuti. Uscita cinemagiovedì 20novembre 2025 distribuito daNexo Studios. Oggi tra ifilm al cinema in80 sale cinematografiche -MYmonetro 3,34 su 4 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Condividi

AggiungiNino - 18 Giorni tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 18 novembre 2025

Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita, dal successo alla fuga improvvisa dalla città. Nino - 18 Giorni è11° in classifica al Box Office, ieri ha incassato€ 14.859,00 e registrato 15.123 presenze.

Consigliato sì!
3,34/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,67
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
SchedaHome
CERCAIL FILM NEICINEMA DI
|
Un emozionante ritratto di Nino D'Angelo, l'artista e l'uomo, e il confronto con le proprie origini e i legami familiari.
Recensione di Simone Granata
sabato 6 settembre 2025
Recensione di Simone Granata
sabato 6 settembre 2025

Toni D'Angelo racconta il padre Nino, dall'infanzia povera nel quartiere di San Pietro a Patierno nella periferia di Napoli allo straordinario successo musicale. Mentre Toni segue Nino durante i preparativi di un concerto, restituisce con la macchina da presa un ritratto intimo del genitore che intreccia vita privata e scena artistica. Il ritratto di un interprete amatissimo a Napoli e nel mondo, e insieme di un uomo che si confronta con il passare del tempo, con le proprie radici, con i propri legami familiari e con ciò che resta del cammino fatto.

In una sorta di personale ricerca del tempo perduto, Toni e il padre dialogano ripercorrendo l'incredibile storia di Nino.

I diciotto giorni del titolo sono quelli trascorsi dalla nascita di Toni prima che il padre riuscisse a vederlo, essendo impegnato a Palermo con una sceneggiata a teatro, genere popolare molto in voga in quel periodo. Era la fine degli anni Settanta, e Nino iniziava a farsi un nome, e da protagonista di quello spettacolo non poteva abbandonare la compagnia. Finché c'erano repliche, si guadagnavano soldi, e lì tutti ne avevano bisogno.

Simbolicamente, quei diciotto giorni rappresentano una sorta di tempo perduto, di cui Toni attraverso quest'opera vuole riappropriarsi, interrogandosi sul rapporto con il padre Gaetano (per tutti Nino) e tentando di scrutare nell'anima dell'uomo e dell'artista.

Il documentario procede alternando i dialoghi tra i due con materiale d'archivio, dalle esibizioni a vecchie interviste o anche ospitate televisive, ripercorrendo la storia dello "scugnizzo" che ce l'ha fatta grazie al talento, all'ostinazione, a qualche incontro fortunato e a quell'intuizione tutta napoletana che ad esempio gli fa trasformare "Let it Be" dei Beatles nella cover "Gesù Cri".

Partito da una condizione di estrema povertà, costretto a lasciare la scuola per lavorare subito, Nino D'Angelo diventa uno dei cantautori più seguiti, arrivando ad esibirsi perfino a Wembley, al Madison Square Garden, al Teatro Olympia di Parigi, ma sempre rimanendo fedele alle proprie origini e alla propria comunità.

Negli anni Ottanta si diceva che a Napoli c'erano tre cose belle: Nino D'Angelo, Maradona e le sfogliatelle. Un modo di dire che riassume bene cosa rappresentasse il cantante per la sua gente. E nel film c'è dentro tutto: il caschetto biondo, il successo, il pregiudizio, la depressione dopo la morte dei genitori, la rinascita, il trasferimento obbligato a Roma dopo l'estorsione subita. La bravura di Toni sta soprattutto nel non sfociare mai nell'agiografia, pur rievocando la storia di un uomo nato non per vivere ma per sopravvivere, e che invece ha finito per vivere una vita inimmaginabile, restando comunque sempre sé stesso.

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 18 novembre 2025
Vincenzo Rossini
Film TV

Guardando Nino - 18 giorni ci si fa l'idea che non fosse affatto scontato che Toni - figlio, regista - un giorno avrebbe fatto davvero un film su Nino D'Angelo - padre, artista, star. Perché l'elaborazione del ritratto ha richiesto al narratore di non farsi sottomettere dalla mitologia dell'eroe di una Napoli sottoproletaria e pre-gomorresca, uno che ha un murales di Jorit sulla facciata del quartiere [...]Vai alla recensione »

martedì 9 settembre 2025
Aldo Spiniello
Sentieri Selvaggi

Che non possa trattarsi di un "semplice" documentario sulla carriera di Nino D'Angelo, è chiaro sin dall'inizio. Il cantante è in soggiorno, in pigiama, mentre il figlio sta armeggiando con un obiettivo da applicare all'iPhone. "Ma che stai facenno? Sto in pigiama", dice Nino. "No, niente, è una cosa mia...", risponde Toni. Già... non può che essere una cosa sua.

venerdì 5 settembre 2025
Lorenzo Ciofani
La Rivista del Cinematografo

"Di chi sono i nostri giorni?" si chiedeva il presidente di Paolo Sorrentino ne La grazia. Sono nostri, anzitutto nostri, sembra rispondere Toni D'Angelo in Nino. 18 giorni, presentato Fuori Concorso a Venezia 82. Che in quel titolo apparentemente ermetico torna al periodo che separa la sua nascita al primo abbraccio del padre, all'epoca ventiduenne e già star impegnata in un neverending tour (era [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
NEWS
giovedì 13 novembre 2025
 

Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita, dal successo alla fuga improvvisa dalla città.Vai all'articolo »

TRAILER
mercoledì 5 novembre 2025
 

Regia di Toni D'Angelo. Un film con Nino D'Angelo, Toni D'Angelo. Da giovedì 20 novembre al cinema.Guarda il trailer »

TRAILER
sabato 4 ottobre 2025
 

Il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. Un racconto intenso e toccante che scava nell’anima di un artista. Dal 20 novembre al cinema.Guarda il trailer »

MOSTRA DI VENEZIA
sabato 6 settembre 2025
Simone Granata

Nino D'Angelo saluta gli anni '80 con un concerto a Napoli, mentre il figlio Toni racconta la sua vita. Fuori Concorso al Lido e dal 20 novembre al cinema.Vai all'articolo »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
SHOWTIME
    Oggi distribuito in 80 sale cinematografiche
Vai alla home di MYmovies.it
Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp