Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

L'ombra del corvo

Film 2025 |Drammatico,98 min.

Titolo originaleThe Thing With Feathers
Anno2025
GenereDrammatico,
ProduzioneUSA
Durata98 minuti
Regia diDylan Southern
AttoriBenedict Cumberbatch,Laurie Kynaston,Billy Jenkins,Nandi Bhebhe,Sam SpruellJessie Cave,David Thewlis,Tim Plester,Vinette Robinson,Leo Bill,Adam Basil,Garry Cooper,Eric Lampaert,Pierre Bergman,Lesley Molony,Dwane Walcott,Joakim Skarli.
Uscitagiovedì 11dicembre 2025
TagDa vedere 2025
DistribuzioneAdler Entertainment
MYmonetro Valutazione: 3,50 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia diDylan Southern. Un filmDa vedere 2025 conBenedict Cumberbatch,Laurie Kynaston,Billy Jenkins,Nandi Bhebhe,Sam Spruell.Cast completo Titolo originale:The Thing With Feathers. GenereDrammatico, -USA,2025,durata 98 minuti. Uscita cinemagiovedì 11dicembre 2025 distribuito daAdler Entertainment. Valutazione: 3,5 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

AggiungiL'ombra del corvo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 26 novembre 2025

Quando un illustratore britannico resta vedovo tutto sembra crollare. Alla disperazione per la perdita della moglie si accompagnano molteplici difficoltà di gestire i due figli.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
SchedaHome
Premi
Cinema
Un film inquietante e riuscito che mescola realismo e black fantasy nel raccontare le difficoltà nell'elaborazione del lutto.
Recensione di Claudia Catalli
martedì 18 febbraio 2025
Recensione di Claudia Catalli
martedì 18 febbraio 2025

Quando un illustratore britannico resta vedovo tutto sembra crollare. Alla disperazione per la perdita della moglie si accompagnano le molteplici difficoltà, pratiche come emotive, di gestire i due figli e nel frattempo provare a elaborare il suo lutto. Lo farà attraverso la sua passione per le illustrazioni e in particolare attraverso una sua creatura che prenderà vita, con insospettabili conseguenze.

Struggente, inquietante, a tratti spaventoso, il film di Dylan Southern tratto dal romanzo di Max Porter "Grief is the thing with feathers "ha sicuramente il merito di restare impresso.

Intanto per il suo protagonista e coproduttore Benedict Cumberbatch, che inThe Thing with Feathers (letteralmente: la cosa con le piume) regala una performance di rara intensità nell'interpretare un uomo devastato dalla perdita di sua moglie. Southern dimostra di saper raccontare bene il senso di profonda alienazione quando si perde l'amore della propria vita e tuttavia la vita deve continuare: i figli devono essere nutriti e accompagnati a scuola, i lavori d'illustrazione portati a termine. Ma * non ce la fa, è un uomo spezzato che malgrado la terapia non riesce a risollevarsi dal suo dolore. Che inizia ad avere un volto e una forma, quella di un corvo gigante spaventoso.

Come nella serie Eric, Cumberbatch torna a vedersela con una creatura partorita dalla sua stessa immaginazione, per quanto qui il Corvo (interpretato da David Thewlis) assuma un significato psicoanalitico profondo, esplicitato prima nella scena in cui lotta con un demone sempre partorito dalla testa dell'illustratore, poi in quella tenerissima in cui i bambini - prime vittime dell'intera angosciosa situazione - abbracciano sia il padre che il Corvo. Perché il dolore può essere elaborato solo accettandolo e condividendolo insieme.
br/> È il senso ultimo di un film che ha il merito di intrattenere, intenerire, stupire, spaventare persino, accompagnando lo spettatore lungo l'abisso in cui inevitabilmente cade il disperato protagonista. La sceneggiatura, firmata dallo stesso Southern, si guarda bene dallo scivolare sui tentativi di retorica e banalità, giusto sul finale - volutamente catartico - calca un po' la mano sul sentimentalismo. Del resto il "sentire" di tutti i personaggi è il vero centro del film, non solo per tutte le emozioni laceranti e distruttive che assalgono il protagonista, ma anche per i sentimenti dei bambini, che oltre ad avere uno spazio importante nella storia (e uno dei quattro capitoli in cui è suddiviso il film) hanno una loro dignità. Dettaglio fondamentale, che pone tutti i personaggi della storia allo stesso livello, ognuno con una sua dimensione, uno spessore, un percorso emotivo da compiere, a modo proprio e non giudicabile, per elaborare il lutto. Funziona l'idea originale di inserire quel tocco di black fantasy che sfocia nel thriller cupo per raccontare le inquietanti deviazioni che la labirintica mente umana è in grado di seguire (e, prima, costruirsi), se sottoposta a condizioni di stress estremo.

Funziona lo stile realistico con cui anche i personaggi di fantasia vengono portati sullo schermo e funziona certamente l'espediente dell'emozione più forte (The Grief, il dolore appunto) travestita da mostro "buono" che resta "fin quando ne avrai bisogno". Ma funziona soprattutto la multifocalità della narrazione. La storia viene intelligentemente raccontata dal padre, dai figli, dal Corvo e persino dal demone, in una molteplicità di prospettive che include anche parenti, compagni di scuola e amici, e che anziché confondere arricchisce, rendendo sempre più coinvolgente la storia, fino all'ultimo.

Sei d'accordo conClaudia Catalli?

0%

0%

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 18 febbraio 2025
Lorenzo Ciofani
La Rivista del Cinematografo

Una serie di litografie apre The Thing with Feathers, adattamento del romanzo di Max Porter che sceglie di "nascondere" quel che il testo originale mette in evidenza: Grief Is the Thing with Feathers cioè Il dolore è una cosa con le piume. E più che una scelta dettata dall'asciuttezza sembra essere un modo per "nascondere" il film (a Berlino 75 come Special Gala dopo la première mondiale al Sundance).Pe [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
TRAILER
martedì 18 novembre 2025
 

Regia di Dylan Southern. Un film con Benedict Cumberbatch, David Thewlis, Sam Spruell, Tim Plester, Jessie Cave. Da giovedì 11 dicembre al cinema.Guarda il trailer »

BERLINALE
martedì 18 febbraio 2025
Claudia Catalli

Struggente, inquietante, il film di Southern è tratto dal romanzo di Porter "Grief is the thing with feathers". Fuori concorso alla Berlinale.Vai all'articolo »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
SHOWTIME
    Vai alla home di MYmovies.it
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp