
Film 2025 |Azione,Drammatico,94 min.
| Titolo originale | Karate Kid: Legends |
| Anno | 2025 |
| Genere | Azione,Drammatico, |
| Produzione | USA |
| Durata | 94 minuti |
| Regia di | Jonathan Entwistle |
| Attori | Ralph Macchio,Jackie Chan,Ben Wang [II],Joshua Jackson,Shaunette Renée WilsonMing-Na Wen,Wyatt Oleff,Sadie Stanley,Aramis Knight,Jennifer-Lynn Christie. |
| Uscita | giovedì 5giugno 2025 |
| Distribuzione | Eagle Pictures |
| MYmonetro | 2,57 su 15 recensioni tracritica,pubblico e dizionari. |
Regia diJonathan Entwistle. Un film conRalph Macchio,Jackie Chan,Ben Wang [II],Joshua Jackson,Shaunette Renée Wilson.Cast completo Titolo originale:Karate Kid: Legends. GenereAzione,Drammatico, -USA,2025,durata 94 minuti. Uscita cinemagiovedì 5giugno 2025 distribuito daEagle Pictures. -MYmonetro 2,57 su 15 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 giugno 2025
Un capitolo cinematografico del franchise che vede insieme per la prima volta Jackie Chan e Ralph Macchio. In Italia alBox OfficeKarate Kid - Legends ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione1 milioni di euro e 409 mila euro nel primo weekend.
![]() 2,57/5 | MYMOVIES 2,50 |
CRITICA 2,64 |
PUBBLICO |
CONSIGLIATO NÌ |
In seguito alla tragica morte del fratello, Li Fong deve lasciare la scuola di kung fu a Pechino, dove è una giovane promessa, per trasferirsi a New York con la madre che ha trovato lavoro come dottoressa in un ospedale. Una sera entra dentro il locale "Victory Pizza" gestito da Victor, un tempo ottimo pugile e ora è perseguitato dal suo strozzino, dove conosce sua figlia Mia. La ragazza frequenta la sua stessa scuola ed è l'unica persona con cui stringe amicizia. Mentre si trova con lei in metropolitana, viene colpito a tradimento da Conor, il suo ex, campione di karate in match spesso clandestini. La madre gli ha esplicitamente vietato di tornare a combattere e lo ha messo nelle mani di un tutor coetaneo, Alan, per farlo studiare.
Lui però ha altri piani. Prima aiuta Victor, che vuole tornare sul ring per combattere e saldare così i suoi debiti, insegnandogli le tecniche delle arti marziali e poi decide di partecipare al grande torneo 5 Buroughs dove è strafavorito Conor. Per farlo combattere al meglio delle sue possibilità e ribaltare i pronostici, accorre in suo aiuto il suo maestro Mr.Han che si rivolge a sua volta a Daniel LaRusso, il primo 'karate kid'.
"Due rami dello stesso albero". InKarate Kid II il maestro Miyagi fa vedere a Daniel gli antenati e gli spiega la connessione tra il suo tipo di karate e il kung fu praticato in Cina.
Il frammento di quel film del 1986, è all'inizio del rebootKarate Kid - Legends e mostra, contemporaneamente, sia il legame con gli altri cinque film del franchise sia la necessità di rinnovarsi per rendere questa storia universale anche a un pubblico più giovane che probabilmente conosce giàRalph Macchio eWilliam Zabka, per averli visti nella serieCobra Kai nei celebri ruoli di Daniel LaRusso e il suo avversario Johnny Lawrence.
Dal precedente titolo della saga,The Karate Kid - La leggenda continua ritorna invece Jackie Chan nei panni di Mr. Han. Rispetto a quel film, che segue un percorso geografico inverso a questo (da Detroit alla Cina) il suo personaggio è più in ombra e infatti il risultato ne risente soprattutto nella parte dedicata alla preparazione al combattimento, anche estenuante ma affascinante, che è insieme fisico e mentale.Karate Kids - Legends non lavora nella testa della star Disney Ben Wang come aveva fatto prima conRalph Macchio e poi, con esiti più che soddisfacenti, anche conJaden Smith nel film del 2010 diretto daHarald Zwart. Inoltre sono proprio i duetti tra Chan e Macchio la parte più coinvolgente del film, quella in cui si accende la sfida tra Li Fong e Conor ambientata sulla cima di un grattacielo sopra Manhattan.
QuandoKarate Kids - Legends resta in linea con la struttura dell'action sportivo, l'intrattenimento è comunque assicurato. Più esagitato è invece lo stile videoclip, con l'uso di split-screen, ralenti e montaggio alternato che associa due momenti diversi della sua vita in cui il protagonista è bloccato dalla paura e non riesce a intervenire. In queste improvvise accelerazioni, a risentirne è soprattutto la caratterizzazione dei personaggi, che invece hanno bisogno di un loro tempo (come hanno dimostrato i primi due film della saga diretti daJohn G. Avildsen) per emergere e per farsi conoscere dallo spettatore.
Tutta la parte dedicata alla preparazione all'incontro di Victor, che ha il volto di Joshua Jackson, all'incontro di boxe è di troppo non perché è costruita male ma perché toglie invece spazio a quella tensione interna di Li Fong che sarebbe dovuta restare comunque centrale per tutta la durata del film.
Jonathan Entwistle, al suo primo lungometraggio, cerca una variazione adolescenziale rispetto ai protagonisti delle serieThe End of the F***ing World (di cui è stato produttore e regista di cinque episodi) e soprattuttoI Am Not Okay With This che ha creato assieme aChristy Hall. L'intento probabilmente era più ambizioso rispetto all'esito finale. Il nuovo Karate Kid non è supereroe (anche se viene citato Peter Parker) né normale e più umano ma solo una versione un po' più anonima di quelli che lo hanno preceduto.



Karate Kid: Legends segue in tutto e per tutto la struttura del primo film; un ragazzo solo e un po’ sfigato in una nuova città, un dojo maledetto, una bella ragazza da conquistare e un bullo da sconfiggere per vincere un torneo di karate.Il film dura appena un’ora e mezzo, che da una parte è un bene: scorre velocissimo e non fai in tempo a imbarazzarti che è già [...]Vai alla recensione »
Ancora una pellicola, la sesta del Karate Kid Verse, che ha reso celebre lo spargimento di cera sulle carrozzerie delle auto, ambientata a tre anni di distanza dalla conclusione di Cobra Kai (id.; 2018-2025): serie che ha saputo portare anche alle nuove generazioni gli insegnamenti del maestro Miyagi e del suo discepolo preferito Daniel LaRusso. Un LaRusso che per questa volta è stato messo [...]Vai alla recensione »
Quella di Karate Kid è una delle tipiche serie cinematografiche la cui firma narrativa si potrebbe immaginare ancor prima di vederne il più recente capitolo. Già a partire dal 1984, quando John G. Avildsen si mise dietro la macchina da presa di quello che sarebbe dovuto essere un'alternativa di Rocky (da lui stesso diretto qualche anno prima), ci si rivolgeva ad un pubblico prettamente adolescenziale [...]Vai alla recensione »
È un mondo diverso, quello che accoglie il nuovo film della saga di Karate Kid, rispetto a quel 1984 in cui era iniziata Oltre a un'industria più strutturata e attenta a valorizzare i cosiddetti "universi" (fatto che permette a questo Legends di riconsiderare il remake del 2010 come un sequel della trama principale), c'è una consapevolezza diversa sull'uso delle arti marziali nel cinema americano, [...]Vai alla recensione »
Difficile immaginare un film (e un franchise) anni 80 più ossessivamente esplorato di Karate Kid, in particolare dalla serie spinoff Cobra Kai che ne ha portato in luce ogni più minuto sottinteso. Karate Kid: Legends tenta un nuovo rilancio che tiene dentro tutto quanto, dal primo karate kid Ralph Macchio rivivificato da Cobra Kai (e il Johnny Lawrence di William Zabka solo in un cameo in coda, forse [...]Vai alla recensione »
Sono passati quarant'anni dal- l'uscita di "Karate Kid - Per vincere domani", un film cult generazionale con Ralph Macchio nei panni del giovane karateka istruito dal Maestro Miyagi (Pat Morita), il linguaggio del quale ("Togli la cera, metti la cera") è entrato di diritto nel lessico della cultura pop. Recentemente apprezzato anche dalle nuove generazioni, il culto di Karate Kid è tornato in auge [...]Vai alla recensione »
Pechino. II giovane Li Fong pratica il kung-fu e ci sa fare, ma quando suo fratello muore la madre si trasferisce con lui a New York e lui è spaesato e senza amici, però poi incontra una ragazza e vai con la tenera storia liceale, e però lei c'ha il padre inguaiato con gli strozzini e pure un ex che picchia duro e l'unica è picchiare più forte, e Li Fong ha promesso a mamma di non combattere più ma [...]Vai alla recensione »
Nonostante il titolo e la promessa di riunire Ralph Macchio e Jackie Chan, cioè le "leggende" del Karate kid originale (1984) e del suo remake (2010), il vero protagonista del sesto capitolo della saga è il giovane Ben Wang nei panni di Li: il ragazzo arriva in città, incontra una ragazza (Sadie Stanley) e deve vedersela con dei bulli, esperti di karate.
«Non puoi scegliere quando la vita ti metterà al tappeto, però puoi scegliere quando rimetterti in piedi». Questa e altre perle di saggezza e retorica, sono dispensate copiosamente nel reboot (rilancio) del franchise «Karate Kid». Di marchio, infatti, ormai si tratta. Niente di male, sono tante le cine-saghe che divengono veri e propri brand, alimentati dalla passione dei fan che rispondono alle chiamate [...]Vai alla recensione »
A distanza di più di quarant'anni dal primo film, l'universo Karate Kid si arricchisce di un nuovo capitolo che prosegue le vicende della saga cinematografica e della fortunata serie Netflix Cobra Kai. Karate Kid: Legends è un legacy sequel con l'obiettivo di rimettere in scena le dinamiche che hanno fatto la fortuna del franchise creando un film che può essere apprezzato sia dai fan della prima ora [...]Vai alla recensione »
Tralasciando il gran numero di inesattezze storiche e cronologiche che la contrappuntano, la sequenza su cui si apre Karate Kid: Legends sembra suggerire allo spettatore che ciò che andrà a prendere corpo sullo schermo per la successiva ora e mezza sarà ammantato dall'epica, con l'arte del kung fu della famiglia Han e la disciplina segreta del karate dei Miyagi destinate a fondersi.
Dopo quarant'anni di un far west regolamentato a colpi di pugni, calci e schiaffi vien da chiedersi: dove diamine è la polizia nel mondo di Karate Kid? Ma soprattutto: dove diamine sono i servizi sociali?! È uno di quegli attributi caratteristici di una saga. Star Wars ha i droidi, Karate Kid una totale assenza degli apparati dello stato che dovrebbero impedire a degli adulti di far scontrare all'ultimo [...]Vai alla recensione »
Uno spettro si aggira sulla galassia Karate Kid: dopo sei film in quarantun anni, rimpolpanti anche da altrettante stagioni di Cobra Kai (Netflix), a furia di scommettere sull'operazione nostalgia, su volti, atmosfere e motivi ormai iconizzati, quindi mitopoieticamente sterili, il sentore è che il celebre (e longevo) franchise d'arti marziali possa evaporare in un vortice di ripetizione ed iterazione [...]Vai alla recensione »
Karate Kid: Legends, il nuovo capitolo della celebre saga delle arti marziali, esce nelle sale italiane il 4 giugno 2025. Diretto da Jonathan Entwistle, il film riunisce per la prima volta sul grande schermo Jackie Chan (Mr. Han) e Ralph Macchio (Daniel LaRusso), affiancati dal giovane Ben Wang nel ruolo del protagonista Li Fong.Karate Kid: Legends unisce gli iconici maestri di arti marziali di una [...]Vai alla recensione »
Dopo una tragedia familiare, il ragazzo prodigio del kung fu, Li Fong (Ben Wang), è costretto a lasciare la sua casa di Pechino e a trasferirsi a New York con la madre. Li Fong cerca di liberarsi del suo passato e integrarsi con i suoi nuovi compagni di classe.Malgrado gli sia stato proibito dalla madre di combattere, i guai sembrano raggiungerlo ovunque: infatti, per aiutare il suo "nuovo amico", [...]Vai alla recensione »
Ringiovanire e rinnovare da una parte, senza però dimenticare quello che è stato dall'altra, magari cercando di trovare strada facendo qualcosa di diverso per dare nuovi motivi d'interesse. Un giusto compromesso, questo, per fare in modo che una saga possa continuare a sopravvivere allo scorrere inesorabile del tempo e al passaggio delle epoche. È quanto si è tentato di fare nel 2010 con The Karate [...]Vai alla recensione »