Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Il primo figlio

Film 2025 |Drammatico,Horror,92 min.

Anno2025
GenereDrammatico,Horror,
ProduzioneItalia
Durata92 minuti
Regia diMara Fondacaro
AttoriBenedetta Cimatti,Simone Liberati,Astrid Meloni,Lorenzo Ferrante (II)Manfredi Saavedra,Giulio Maroncelli.
Uscitagiovedì 27novembre 2025
DistribuzioneLo Scrittoio,Nightswim
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia diMara Fondacaro. Un film conBenedetta Cimatti,Simone Liberati,Astrid Meloni,Lorenzo Ferrante (II).Cast completo GenereDrammatico,Horror, -Italia,2025,durata 92 minuti. Uscita cinemagiovedì 27novembre 2025 distribuito daLo Scrittoio,Nightswim. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

AggiungiIl primo figlio tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 19 novembre 2025

Il dramma di una donna che al termine di una nuova gravidanza sente il richiamo di un bambino che ha perduto tempo prima.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
SchedaHome
Premi
Cinema
Un dramma psicologico che trova una forma originale per dare forma un dolore indicibile.
Recensione di Roberto Manassero
domenica 15 giugno 2025
Recensione di Roberto Manassero
domenica 15 giugno 2025

Ada è una docente di filosofia incinta. Con il compagno Rino si trasferisce in una villa immersa nella natura e comincia ad allestire la stanza per il piccolo che arriverà. Per la coppia è il secondo figlio, dopo che il primo, Andrea, è tragicamente morto qualche anno prima. Ada sembra aver superato il trauma, ma le ultime settimane di gravidanza la riportano al ricordo del figlio perduto e poco alla volta la fanno scivolare in uno stato di paranoia e terrore. Ada si convince che Andrea è tornato e che è venuto per impedire la nascita di un altro bambino. Sempre più scollegata dalla realtà, Ada mette in pericolo la propria vita e quella che porta dentro.

Scritto dalla stessa regista esordiente, un dramma psicologico che sfocia nell'horror per provare a dare forma al dolore indicibile - e impossibile da rappresentare - di chi ha perso un figlio.

Quando Ada (Benedetta Cimatti) entra per la prima volta nella futura camera da letto del suo bambino chiede al marito (Simone Liberati) se forse la carta alle pareti non è troppo colorata, troppo squillante, e che magari sarebbe stato meglio usare toni più smorti per un neonato... Ada è prigioniera di un lutto, come si saprà da lì a poco, e la gravidanza è stata un modo un po' maldestro per cercare cancellarlo.

Non solo il colore di una stanza, del resto, certifica la sua condizione incerta: la stessa fotografia del film (curata da Fabio Paolucci), negli spazi del casolare in cui quasi tutto il racconto si ambienta, è giocata su atmosfere grigiastre, cupe, anch'esse incerte fra il giorno e la notte, la foschia del mattino e la nebbia degli interni, spesso senza distinzione fra interno ed esterno.

Fin dall'inizio del film ogni cosa è allestita per preparare l'inevitabile discesa nell'orrore. Depistato dal racconto, lo spettatore si convince che quella della protagonista sia una depressione al termine di una prima gravidanza, ma attraverso un lapsus si scopre la verità: nella vita di Ada e Rino c'è un trauma, la morte del primo figlio Andrea, e l'arrivo di un nuovo bambino, che si chiamerà Lorenzo, potrebbe o una liberazione (ed è così per l'uomo, che narrativamente sconta una certa legnosità di scrittura) o una condanna. Come sarà naturalmente per la donna, che riattiva così il proprio senso di colpa e la sensazione d'abbandono del passato.

Mara Fondacaro gestisce la materia narrativa drammatica in modo originale, dislocando le rivelazioni della trama nella prima parte e lasciando alla seconda il tempo e lo spazio - dentro la casa che si fa prigione, nei boschi che si fanno spazio mentale, nel lago della tragedia rinvangata che si fa ovviamente epicentro del trauma - di far emergere il disagio della protagonista.

Il suo film regge fino a quando la presenza del fantasma di Andrea (interpretato da Lorenzo Ferrante) è relegata al fuoricampo (bella l'idea iniziale di far parlare Ada con Andrea rivolta in realtà alla macchina da presa), ma diventa più prevedibile quando il bambino torna come presenza viva: prima attraverso la possessione di un'amica di Ada (una guida turistica il cui spiritualismo un po' naif si oppone al razionalismo altrettanto semplicistico della madre incinta - e pensare che insegna filosofia, dunque un po' avvezza al pensiero complesso dovrebbe essere...), poi in carne e ossa, con tanto di occhi neri e rabbia demoniaca...

L'horror, insomma, non si addice troppo alla forma di un cinema italiano che prova a essere d'autore, ma che arranca proprio quando intercetta il gusto popolare. Così di fronte aIl primo figlio si rimane bloccati nel mezzo - come il fantasma di Andrea, come la madre che ha preso una decisione di cui si pente e che dovrà attraverso il proprio inferno personale per liberarsi di qualcosa che si porta dentro, letteralmente e idealmente.

Sei d'accordo conRoberto Manassero?

0%

0%

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
FOCUS
MYMOVIESONE
domenica 15 giugno 2025
Roberto Manassero

Ada è una docente di filosofia incinta. Con il compagno Rino si trasferisce in una villa immersa nella natura e comincia ad allestire la stanza per il piccolo che arriverà. Per la coppia è il secondo figlio, dopo che il primo, Andrea, è tragicamente morto qualche anno prima. Ada sembra aver superato il trauma, ma le ultime settimane di gravidanza la riportano al ricordo del figlio perduto e poco alla volta la fanno scivolare in uno stato di paranoia e terrore. Scritto dalla stessa regista esordiente, un dramma psicologico che sfocia nell’horror per provare a dare forma al dolore indicibile – e impossibile da rappresentare – di chi ha perso un figlio.

Mara Fondacaro gestisce la materia narrativa drammatica in modo originale, dislocando le rivelazioni della trama nella prima parte e lasciando alla seconda il tempo e lo spazio – dentro la casa che si fa prigione, nei boschi che si fanno spazio mentale, nel lago della tragedia rinvangata che si fa ovviamente epicentro del trauma – di far emergere il disagio della protagonista.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 19 giugno 2025
Francesco Del Grosso
Cineclandestino

A scuotere le serate dell'arena di Piazza del Popolo di Pesaro, regalando qualche sussulto e brivido di paura alla platea della 61esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ci ha pensato Mara Fondacaro con la sua opera prima dal titolo Il primo figlio. Presentato alla kermesse marchigiana, il lungometraggio d'esordio della regista napoletana parte dal dramma psicologico e familiare [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
TRAILER
venerdì 31 ottobre 2025
 

Mara Fondacaro racconta il dramma di una donna che sente il richiamo di un bambino che ha perduto tempo prima. Dal 27 novembre al cinema. Guarda il trailer »

MYMOVIESONE
domenica 15 giugno 2025
Roberto Manassero

Un esordio che sa trattare in maniera originale il tema della perdita di un figlio.Vai al filmVai all'articolo »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
TRAILER
MULTIMEDIA
SHOWTIME
    Vai alla home di MYmovies.it
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp