Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Gli occhi degli altri

Film 2025 |Drammatico,90 min.

Anno2025
GenereDrammatico,
ProduzioneItalia,Belgio
Durata90 minuti
Regia diAndrea De Sica
AttoriJasmine Trinca,Filippo Timi,Matteo Olivetti,Anna Ferzetti,Rita Abela .
TagDa vedere 2025
DistribuzioneVision Distribution
MYmonetro3,88 su 5 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Regia diAndrea De Sica. Un filmDa vedere 2025 conJasmine Trinca,Filippo Timi,Matteo Olivetti,Anna Ferzetti,Rita Abela. GenereDrammatico, -Italia,Belgio,2025,durata 90 minuti. distribuito daVision Distribution. -MYmonetro 3,88 su 5 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Condividi

AggiungiGli occhi degli altri tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 20 ottobre 2025

Ispirato al delitto Casati Stampa (1970), il film racconta una vicenda di passione e morte, tra amori clandestini, eccessi decadenti e sguardi voyeuristici. Il film è stato premiato aRoma Film Festival,

Consigliato assolutamente sì!
3,88/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA 3,75
PUBBLICO
ASSOLUTAMENTE SÌ
SchedaHome
Cinema
Trailer
Una morbosa ballata della morte di notevole intensità emotiva e passionale. De Sica definisce l'identità del suo sguardo.
Recensione di Simone Emiliani
lunedì 20 ottobre 2025
Recensione di Simone Emiliani
lunedì 20 ottobre 2025

Inizio anni Sessanta. Il marchese Lelio vive con la moglie in una lussuosa villa su un'isola di sua proprietà. È spesso frequentata da gruppi di amici e vengono organizzati dei party. In uno di questi conosce Elena, moglie di uno degli invitati. Tra loro scatta subito il colpo di fulmine. La passione è travolgente. Si sposano e all'inizio sono felicissimi. Fanno sesso facendosi guardare dagli altri e creano giochi erotici che coinvolgono altre persone che vengono filmati dal marchese. Poi di colpo tutto finisce. Il gioco si trasforma in ossessione. Il marchese è sempre più geloso e manipolatore e pensa di controllare e decidere non solo sulla vita della moglie ma anche su quella di due fidati domestici. Elena non è più felice, non si alza dal letto neanche per mangiare fino a quando si riprende e ritrova la voglia di vivere. Ma non più con suo marito.

Il mare in tempesta. Il cielo. Un luogo isolato. Ci sono già tutti gli elementi per fare di Gli occhi degli altri un torbido melodramma che s'incrocia con le forme di un thriller che richiama l'anima elegante e decadente del cinema diFrançois Ozon.

Dialoga infatti con il cinema del regista francese per il modo in cui ricrea un'ambientazione che è più incantata che realistica, filma lo splendore e l'illusoria armonia non solo dei luoghi ma anche dei corpi, guarda a un universo che appare incontaminato ed esplora le molteplici forme del desiderio e dell'ossessione con rimandi hitchcockiani.

Proprio già dal titolo emerge dichiaratamente il voyerismo del maestro del brivido. Ma i protagonisti diGli occhi degli altri non vengono spiati e pedinati. Sono invece proprio loro che cercano lo sguardo degli altri, che amano farsi vedere, scoprire, già dal momento in cui il marchese Lelio ed Elena vengono scoperti da un dipendente della villa.

La loro immagine diventa anche speculare, riflessa, come il filmino del matrimonio, determinante nella sequenza della festa in maschera di Capodanno nella parte finale dove nel contatto, anzi nello scontro della proiezione sul corpo di Elena ci sono anche gli echi del cinema diFerreri diDillinger.

Ma ancoraHitchcock ritorna nella dimensione claustrofobica dello spazio. L'isola diventa inaccessibile - evidente anche nella scena in cui Lelio spara a un gruppo di turisti che si erano avvicinati, altro potente spaccato delle abitudini, i vizi di una classe sociale sempre al di sopra della legge - e si trasforma per Elena in una specie di prigione proprio come il castello di Manderley per il personaggio della seconda signora de Winter interpretata daJoan Fontaine inRebecca. La prima moglie.

Sotto questo aspetto Andrea De Sica conferma una grande capacità di muoversi degli spazi chiusi, inaccessibili, al pari del collegio del suo primo lungometraggio,I figli della notte. Ma con in più l'illusione della fuga. Il mare in lontananza, il rumore del vento, sono anche le deviazioni possibili di un cinema gotico segnato però non dall'oscurità ma dalla luce persistente della fotografia di Gogò Bianchi.

Suddiviso in quattro atti,Gli occhi degli altri è liberamente ispirato alla storia al delitto Casati Stampa avvenuto a Roma il 30 agosto 1970 quando il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino ha ucciso la moglie Anna Fallarino e Massimo Minorenti, giovane amante della donna, prima di suicidarsi. De Sica utilizza però solo la traccia di quell'episodio.

Il film è piuttosto una morbosa ballata della morte, la declinazione noir diLa voglia matta. Filippo Timi sembra essere uscito da un romanzo dell'Ottocento con il fisico diLaurence Olivier. Jasmine Trinca a sua volta buca lo schermo in ogni sguardo, movimento, gesto. Non è solo un film di notevole intensità emotiva e passionale. Rappresenta piuttosto il passo più convinto che definisce l'identità dello sguardo di De Sica, che poteva anche essere girato da un cineasta nel pieno della carriera e non solo al terzo lungometraggio. In parte è l'opera della maturità, in parte è l'improvviso slancio sul futuro di un cineasta che (ancora) crede in modo convinto alla bellezza e all'ipnosi del cinema.

Sei d'accordo conSimone Emiliani?

0%

0%

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 21 ottobre 2025
Federico Pedroni
Duels.it

Lo spunto è un fatto di cronaca, assai familiare per chi ha vissuto gli anni Sessanta e magari sconosciuto per chi ha attraversato con noncuranza quel periodo. Di certo chi lo ricorda non sarà insensibile alla storia del nobile Camillo Casati Stampa e di sua moglie: serate di gala e trasgressioni personali, jet set e scopate nascoste dietro l'obiettivo di una cinepresa e di una macchina fotografica. [...]Vai alla recensione »

domenica 19 ottobre 2025
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano

Gli occhi degli altri, i nostri occhi. In Concorso alla Festa del Cinema di Roma, è il nuovo film di Andrea De Sica dopo I figli della notte (2017) e Non mi uccidere (2021). Protagonisti Filippo Timi e Jasmine Trinca, nel cast Matteo Olivetti, Anna Ferzetti, Rita Abela, Roberto De Francesco, si ispira al delitto Casati Stampa, mettendo in scena nella bellezza selvaggia di un'isola di proprietà di un [...]Vai alla recensione »

sabato 18 ottobre 2025
Eugenio Grenna
Sentieri Selvaggi

Gli occhi degli altri, terza opera da regista di Andrea De Sica, dopo I figli della notte e Non mi uccidere, sembra collocarsi inizialmente - e con grande curiosità - dalle parti degli 007 di una volta, quelli, per intenderci, di Sean Connery e Roger Moore. Nella sequenza d'apertura c'è infatti un sottofondo musicale alla John Barry, seguono una camera da letto estremamente armoniosa ed elegante, un [...]Vai alla recensione »

sabato 18 ottobre 2025
Federico Di Renzo
Quinlan

Nella riscrittura che Andrea De Sica con Gli occhi degli altri opera sulla criminosa vicenda Casati Stampa - oltre a eliminare la nascita della figlia dei coniugi - Camillo prende il nome di Lelio (Filippo Timi), e sua moglie quello di Elena (Jasmine Trinca), sempre circondati ora dal maggiordomo e dalla cuoca, e ora dal nutrito gruppo di amici che ogni weekend partecipa alle feste che il marchese [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
FESTA DI ROMA
domenica 26 ottobre 2025
 

Il film taiwanese conquista il Gran Premio della Giuria, mentre Trinca vince come miglior attrice. Vai all'articolo »

FESTA DI ROMA
lunedì 20 ottobre 2025
Simone Emiliani

De Sica definisce l'identità del suo sguardo in questo torbido/melodramma thriller. Vai all'articolo »

winner
miglior attrice
Roma Film Festival
2025
RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
PREMI
SHOWTIME
      Vai alla home di MYmovies.it
      Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
      Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
      Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




      [8]ページ先頭

      ©2009-2025 Movatter.jp