Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

L'avamposto

Film 2023 |Documentario,+1385 min.

Anno2023
GenereDocumentario,
ProduzioneItalia,Brasile
Durata85 minuti
Regia diEdoardo Morabito
Uscitalunedì 26febbraio 2024
TagDa vedere 2023
DistribuzioneCinecittà Luce
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi:+13
MYmonetro3,04 su 7 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Regia diEdoardo Morabito. Un filmDa vedere 2023 GenereDocumentario, -Italia,Brasile,2023,durata 85 minuti. Uscita cinemalunedì 26febbraio 2024 distribuito daCinecittà Luce. Consigli per la visione di bambini e ragazzi:+13 -MYmonetro 3,04 su 7 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Condividi

AggiungiL'avamposto tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 19 febbraio 2024

Il sogno utopico di un uomo di vivere in perfetto equilibrio tra natura e tecnologia. In Italia alBox OfficeL'avamposto ha incassato8,8 mila euro .

Consigliato sì!
3,04/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,07
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
SchedaHome
Premi
Cinema
Un curioso documentario su un'impresa 'folle' che vorrebbe tutelare l'Amazzonia.
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 7 settembre 2023
Recensione di Giancarlo Zappoli
giovedì 7 settembre 2023

Lo scozzese Christopher Clark ha vissuto per più di due decenni in Amazzonia con l'obiettivo di far sì che tecnologia e natura potessero coesistere. Il suo più grande desiderio è stato quello di attirare l'attenzione del governo brasiliano e dell'opinione pubblica mondiale sull'area più incontaminata della foresta. Per far ciò accarezza l'idea di poter far tornare i Pink Floyd a suonare esattamente lì. Il documentario registra e accompagna questo sogno utopistico.

Un documentario in cui il regista aderisce ad un'impresa scoprendo, con lo scorrere del tempo, di non esserne solo un osservatore ma anche una parte attiva.

In sei anni in Amazzonia sono stati abbattuti seicento milioni di alberi per fare spazio ad allevamenti di bestiame. Basta questo solo dato, insieme a quello correlato degli innumerevoli incendi dolosi per far comprendere quanto il problema sia grave e non riguardi solamente i brasiliani e, ancor più, la popolazione autoctona che si vede allontanare dalle aree coinvolte. Riguarda il pianeta.

Clark ne è consapevole e decide di consentire a Morabito di riprendere il suo tentativo che potremmo definire 'bigger than life'. Il desiderio di far tornare insieme personalità del mondo della musica come i Pink Floyd che dovrebbero superare le annose tensioni che dividono due di loro è avvicinabile alla 'follia' diFitzcarraldo. Come lui Clark vuole tentare l'impossibile non per far giungere in Amazzonia masse di spettatori che altererebbero l'ecosistema ma per realizzare un evento con la presenza di un gruppo ristretto di sponsor da poi trasmettere in mondovisione.

Mentre cerca di mettere insieme le forze necessarie non è però cieco di fronte ai mutamenti che la realtà sociale in cui ha scelto di vivere (lontanissimo dalla mai amata Edimburgo) è attratta dalle sirene del consumismo. L'andare a vivere in città non è il sogno di qualche spirito avventuroso ma un desiderio diffuso che non può essere giudicato negativamente neppure da chi lotta per la coesistenza di uomo e natura.

Morabito mette la sua camera a disposizione di quest'uomo abile nel presentare i propri progetti perché conosce la realtà in maniera più che profonda. Il problema è trasmettere questa sua passione a chi invece vive lontano e forse non riesce a cogliere la valenza anche politica di ciò che lui propone. Quando si chiede perché si possa essere disposti a realizzare eventi affinché non venga eretto un muro tra Stati Uniti e Messico e invece sia così difficile dare concretezza a quello che lui propone si leggono nei suoi occhi la genialità di chi sa guardare oltre ma anche l'ingenuità di chi forse non sa più entrare nelle dinamiche che stanno alla base dell'attuale sistema comunicativo.

Morabito ci offre il ritratto di un uomo che, prima di morire, vorrebbe che quel territorio fosse definito come riserva naturale con tutte le conseguenze di protezione necessarie. Solo alla fine della visione sapremo se questo desiderio sia stato esaudito.

Sei d'accordo conGiancarlo Zappoli?

0%

0%

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 20 febbraio 2024
Mariuccia Ciotta
Film TV

Storia triste e avventurosa di un "ecoguerriero" che sognava di salvare la foresta amazzonica, o almeno la zona incontaminata di Xixuaú, 500 chilometri a nord di Manaus, raggiungibile solo via fiume. Il catanese Edoardo Morabito - documentarista premiato al 31° TFF con I fantasmi di San Berillo e montatore, tra l'altro, di Belluscone - Una storia siciliana di Maresco - ha seguito le tracce di Fitzcarraldo [...]Vai alla recensione »

mercoledì 27 settembre 2023
Fabrizio Croce
Close-up

Che cosa c'è tra la suggestiva aspettativa creata dall'immagine dei Pink Floyd che suonano in mezzo alla foresta amazzonica e il crepuscolare miraggio di qualche nota accennata e distante del celebre gruppo di Shine on you crazy diamond, all'indomani del tramontare di ogni sogno d'oro ? L'avamposto, il sorprendente documentario realizzato da Edoardo Morabito sulla figura trasparente ed insieme enigmatica [...]Vai alla recensione »

giovedì 7 settembre 2023
Leonardo Lardieri
Sentieri Selvaggi

Christopher Clark è un eco-guerriero, uno scozzese fuori dall'ordinario che nel cuore della foresta amazzonica ha creato il suo personalissimo Avamposto del progresso: un modello di società utopica (immaginando le gesta di Paolo Soleri nell'architettura) basato sull'equilibrio perfetto tra natura e tecnologia, gestito e preservato dagli abitanti della foresta.

giovedì 7 settembre 2023
Sara Gallaccio
Asbury Movies

Quella di Edoardo Morabito è una scelta coraggiosa e contemporanea, ovvero dirigere un documentario su un "eco-guerriero" quale Christopher Clark, documentandone dal vivo in prima persona la lotta per l'istituzione della riserva dello Xixuau in seno alla foresta amazzonica - non lontano dalla città di Manaus in Brasile; se la qualità di regia e montaggio di questo L'avamposto è indiscussa, tuttavia [...]Vai alla recensione »

lunedì 4 settembre 2023
Davide Maria Zazzini
La Rivista del Cinematografo

E se i Pink Floyd si riunissero per salvare l'Amazzonia?Le schioppettate a distanza tra Roger Waters e David Gilmour si susseguono da decenni - è fatto noto - e non accennano a placarsi. Ma Chris Clark, diamante pazzo (Syd Barrett ci perdonerà), folle "eco-guerriero", è convinto di poter siglare la pace tra i due Soli della celebre band britannica : "Hanno suonato a Pompei, a Venezia, perché non [...]Vai alla recensione »

lunedì 4 settembre 2023
Massimiliano Schiavoni
Quinlan

Inseguire un sogno. Un sogno di vita e di impegno per la vita. La parabola di Christopher Clark, eco-guerriero dedicatosi a un progetto di salvataggio e recupero di una porzione della foresta amazzonica, intreccia visionarietà individuale e coinvolgimento sociale. Clark è testimone di un'esistenza vissuta come avamposto socio-culturale, è protagonista di una vicenda umana in cui la fuga dal progresso [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
TRAILER
mercoledì 14 febbraio 2024
 

Regia di Edoardo Morabito. Da lunedì 26 febbraio al cinema.Guarda il trailer »

MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 7 settembre 2023
Giancarlo Zappoli

Il sogno utopico di un uomo di vivere in perfetto equilibrio tra natura e tecnologia. Evento speciale alle Giornate degli Autori e presto in sala.Vai all'articolo »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
SHOWTIME
    Vai alla home di MYmovies.it
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp