Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Home
Programmazione sale
Film
Serie TV
Cinema
Festival
MYMOVIESONE
TROVASTREAMING
DVD
Guida TV
News
MYMOVIESONE
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Flipboard
Cerca
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...

Castelrotto

Film 2023 |Commedia nera,+13105 min.

Anno2023
GenereCommedia nera,
ProduzioneItalia
Durata105 minuti
Regia diDamiano Giacomelli
AttoriGiorgio Colangeli,Denise Tantucci,Fabrizio Ferracane,Mirco AbbruzzettiGiorgio Montanini,Antonella Attili,Ermanno De Biagi,Stanley Igbokwe,Andrea Caimmi,Walter Rizzuto,Daniele Vagnozzi,Iacopo Nestori,Lucia Marinsalta.
Uscitasabato 10febbraio 2024
TagDa vedere 2023
DistribuzioneYuk Film
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi:+13
MYmonetro3,32 su 5 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Regia diDamiano Giacomelli. Un filmDa vedere 2023 conGiorgio Colangeli,Denise Tantucci,Fabrizio Ferracane,Mirco Abbruzzetti.Cast completo GenereCommedia nera, -Italia,2023,durata 105 minuti. Uscita cinemasabato 10febbraio 2024 distribuito daYuk Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi:+13 -MYmonetro 3,32 su 5 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.

Condividi

AggiungiCastelrotto tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 7 febbraio 2024

Un revenge movie sulle fake news di paese, guidato da un testardo Don Chisciotte di provincia. In Italia alBox OfficeCastelrotto ha incassato41,1 mila euro .

Consigliato sì!
3,32/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,13
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
SchedaHome
Premi
Cinema
Un originale noir di provincia. Con un'ottima prova di Colangeli ad amplificare la dimensione oscura.
Recensione di Simone Emiliani
martedì 6 febbraio 2024
Recensione di Simone Emiliani
martedì 6 febbraio 2024

Novembre 2015. A Castelrotto, un paese negli Appennini maceratesi, non sembra succedere mai nulla fino a quando scompare Rambaldi, un venditore ambulante. La polizia avvia le indagini e a interessarsi del caso c'è anche Ottone Piersanti, un ex cronista locale e maestro elementare in pensione che è un uomo solitario e dal carattere difficile; infatti i suoi rapporti con la moglie, anche lei giornalista, e la figlia, sono pressocché inesistenti da quando si sono spostate in città. Il caso della scomparsa lo spinge a riprendere la penna in mano ed occuparsi del caso. A Castelrotto arriva per collaborare anche una giovane reporter stagista, Mina, di cui s'invaghisce l'agente della polizia locale ma i rapporti con Ottone sono difficili. Il piano dell'uomo è evidente: vuole manipolare il racconto di questa scomparsa per accusare le persone che sono stati responsabili di un dramma familiare che lo ha profondamente segnato.

C'è una piazza nel paese di Castelrotto vicino all'abitazione di Ottone. Da qui il film già evidenzia dall'inizio la dimensione claustrofobica di un noir di provincia inquieto, proprio come lo scatto d'ira del protagonista che spara contro un ragazzo in giro con un camioncino.

Cosa è successo? Cosa lo ha spinto a fare a quel gesto? Che legame ha con quella famiglia di origini calabresi? Come nella ricerca delle notizie per scrivere un articolo di cronaca, l'esordio nel lungometraggio di Damiano Giacomelli è composto di tanti piccoli dettagli, di voci (di paese) che si rincorrono e ha il merito di lasciare sempre dei dubbi nella storia che racconta.

Giorgio Colangeli diventa certamente determinante per amplificare la dimensione oscura, e la sua recitazione sottolinea prevalentemente le reazioni istintive, i demoni inquieti con cui convive il suo personaggio e che contribuisce a dare a Castelrotto una forma non lineare, dove gli umori e la dimensione torbida contano hanno maggiore importanza di una scrittura definita. Sotto questo aspetto non tutti i personaggi sono adeguatamente messi a fuoco, a cominciare da Mina interpretata da Denise Tantucci, ma potrebbe essere una scelta intenzionale in quanto attraversano la vita di Ottone come delle provvisorie apparizioni di una ricostruzione della vicenda soprattutto soggettiva. "Io quando ci ho tempo mi invento le storielle" sottolinea il protagonista all'inizio del film.

Così, oltre al genere, entrano in gioco frammenti sparsi di una favola nera, con l'ambiguo protagonista con il dito rotto che suona la fisarmonica e un paese che, tranne l'agente locale che è stato suo studente, non lo prende in considerazione.

A volteCastelrotto ha un passo incerto come nella parte processuale, ma riesce ad essere anche decisamente originale nel parallelismo tra dimensione reale e visionaria e a portare su piste narrative che sembrano abbandonate e poi riprese. C'è una nostalgia verso (anche il cinema?) del passato, quello degli anni '80, proprio nel modo di filmare gli oggetti (le foto di famiglia, i vecchi articoli di giornale, la macchina da scrivere) e un'attenzione al paesaggio e al loro legame con i personaggi che richiama gli esordi diGiuseppe Piccioni eCarlo Mazzacurati.

La canzone sui titoli di coda, "Conchiglie" di Andrea Laszlo De Simone, chiude il cerchio nel senso che è un altro elemento che diventa determinante per un film dove contano prima di tutto le atmosfere e che diventa come un vecchio disco con cui si entra sempre più in sintonia ad ogni ascolto.

Sei d'accordo conSimone Emiliani?

0%

0%

Tutti i film da € 1 al mese

DNA
Serie TV, Crime, Thriller - Danimarca, Francia, 2019, 8x40’

DNA

Guarda subito
Stranger in the Woods
Thriller - USA, 2024, 82'

Stranger in the Woods

Guarda subito
Breath
Documentario - Italia, Francia, Tunisia, Senegal, 2024, 72'

Breath

Guarda subito
Phantoms of the Sierra Madre
Documentario - Messico, Finlandia, USA, Norvegia, 2024, 99'

Phantoms of the Sierra Madre

Guarda subito
Una donna chiamata Maixabel
Drammatico - Spagna, 2021, 115'

Una donna chiamata Maixabel

Guarda subito
La mesías
Serie TV, Thriller - Spagna, 2023, 7x60'

La mesías

Guarda subito
Io e Sissi
Biografico, Drammatico - Germania, Svizzera, Austria, 2023, 110'

Io e Sissi

Guarda subito
Madame Clicquot
Drammatico - USA, 2023, 89'

Madame Clicquot

Guarda subito
C'era una volta in Bhutan
Drammatico - Commedia - Bhutan, Taiwan, Francia, Stati Uniti, 2023, 107'

C'era una volta in Bhutan

Guarda subito
Il corsetto dell'imperatrice
Biografico - Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, 2022, 105'

Il corsetto dell'imperatrice

Guarda subito
Monsters and Men
Drammatico - USA, 2018, 95'

Monsters and Men

Guarda subito
Ricomincio da me
Drammatico - Francia, 2023, 96'

Ricomincio da me

Guarda subito
Alice e il sindaco
Commedia - Francia, 2019, 103'

Alice e il sindaco

Guarda subito
Eternal - Odissea negli abissi
Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, 100'

Eternal - Odissea negli abissi

Guarda subito
Divertimento
Biografico, Drammatico, Musicale - Francia, 2022, 110'

Divertimento

Guarda subito
TROVASTREAMING
Powered by 
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 12 febbraio 2024
Anton Giulio Mancino
Cineforum

Un cinema marchigiano, nel senso profondo del termine, che elegga questa regione a location non occasionale e soprattutto non generica, non ha mai davvero preso piede in modo compatto e coerente. Per questo l'affondo di Damiano Giacomelli, regista e sceneggiatore, con Castelrotto nella provincia marchigiana più anonima e perciò tanto più inquietante ha tutte le carte in regola per diventare un apripista. [...]Vai alla recensione »

sabato 10 febbraio 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

«Io quando c'ho tembo me invendo le storielle», confessa l'ottimo Giorgio Colangeli, scorbutico e solitario maestro di scuola in pensione ed ex cronista locale. Quando il borgo fra i Sibillini è scosso da una storiaccia vera, si improvvisa detective. Indagine viziata da fatto personale, un non sopito rancore. La trama gialla conta fino a un certo punto.

martedì 6 febbraio 2024
Flavio De Bernardinis
Film TV

Ottone, maestro elementare in pensione, è un burbero solitario che abita nella piazza centrale di Castelrotto, sui monti Sibillini. Quando un uomo scompare misteriosamente, al maestro viene chiesto aiuto per spingere gli abitanti a collaborare e testimoniare. Il genere giallo di provincia ha spesso attecchito, si pensi al successo di La ragazza del lago di Andrea Molaioli, che nel 2008 andò a mietere [...]Vai alla recensione »

martedì 28 novembre 2023
Alessandro Amato
Sentieri Selvaggi

«Io, quando c'ho tempo, mi invento le storielle... e quelle buone me le scrivo». Così ha inizio il racconto di Ottone, maestro di paese in pensione e giornalista. Nella piccola località degli Appennini maceratesi in cui vive, tutti lo conoscono perché ha cresciuto e formato almeno due generazioni di abitanti. Ma è noto anche perché si è sempre occupato di cronaca locale, fra cui l'ondata di eroina [...]Vai alla recensione »

Scoprituttelerecensioni della stampa
NEWS
TRAILER
mercoledì 31 gennaio 2024
 

Regia di Damiano Giacomelli. Un film con Giorgio Colangeli, Denise Tantucci, Mirco Abbruzzetti, Fabrizio Ferracane, Giorgio Montanini. Da sabato 10 febbraio al cinema.Guarda il trailer »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
MULTIMEDIA
SHOWTIME
    Vai alla home di MYmovies.it
    Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
    Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
    Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Riserva TDM |Dichiarazione accessibilità |Cookie Policy




    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp