Film 2019 |Azione,Avventura,Horror,+1387 min.
Titolo originale | Crawl |
Anno | 2019 |
Genere | Azione,Avventura,Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 87 minuti |
Regia di | Alexandre Aja |
Attori | Kaya Scodelario,Barry Pepper,Ross Anderson,George Somner,Ami MetcalfColin McFarlane,Morfydd Clark,Jose Palma,Anson Boon,Tina Pribicevic,Srna Vasiljevic,Cso-Cso,Annamaria Serda,Savannah Steyn. |
Uscita | giovedì 15agosto 2019 |
Tag | Da vedere 2019 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi:+13 |
MYmonetro | 2,80 su 13 recensioni tracritica,pubblico e dizionari. |
Regia diAlexandre Aja. Un filmDa vedere 2019 conKaya Scodelario,Barry Pepper,Ross Anderson,George Somner,Ami Metcalf.Cast completo Titolo originale:Crawl. GenereAzione,Avventura,Horror, -USA,2019,durata 87 minuti. Uscita cinemagiovedì 15agosto 2019 distribuito da20th Century Fox Italia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi:+13 -MYmonetro 2,80 su 13 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.
Ultimo aggiornamento giovedì 22 agosto 2019
Durante un uragano fortissimo una giovane donna cerca di salvare il padre ma dovrà combattere contro gli alligatori. In Italia alBox OfficeCrawl - Intrappolati ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione839 mila euro e 308 mila euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
venerdì 9 maggio 2025 ore 19,45 suSKYCINEMA1
Crawl - Intrappolati è disponibile aNoleggio e inDigital Download
suTROVASTREAMING e inDVD eBlu-RayCompra subito
![]() 2,80/5 | MYMOVIES 3,00 |
CRITICA 2,36 |
PUBBLICO 3,03 |
CONSIGLIATO SÌ |
Haley Keller non parla più con suo padre Dave, per anni anche suo allenatore di nuoto. I genitori si sono separati e papà è rimasto nella casa di famiglia in Florida, incapace di accettare che sua moglie ora abbia un altro. Haley, dal canto suo, continua a gareggiare e ad essere superata in velocità e destrezza dalle compagne, risentendo nelle orecchie le parole del padre che la spingeva costantemente oltre i suoi limiti. Ma quando un potentissimo uragano colpisce la costa sud-est degli Stati Uniti la ragazza decide di mettere da parte le ostilità e si reca alla casa del padre, trovandolo intrappolato e ferito: un coccodrillo si è infilato nel sottoscala e nuota indisturbato (e affamato) in quello spazio in cui gli amanti del bricolage americani fanno i Bob Aggiustatutto.
Il titolo Crawl si riferisce tanto a quel seminterrato (in inglese "crawl space") quanto al verbo "to crawl", ovvero strisciare, che descrive bene il movimento dei coccodrilli. In Florida di coccodrilli ce ne sono tanti, pronti a strisciare fuori dal fango delle paludi (artificiali) e approfittare degli allagamenti occasionali per fare caccia grossa di carne umana.
Dietro la cinepresa c'è Alexandre Aja, che ha già firmato un altro film su bestie feroci che predano sott'acqua, il cult moviePiranha 3D. Davanti, nei ruoli di figlia e padre, ecco unateen queen come Kaya Scodelario e un attore solido come Barry Pepper.
Crawl ha un pubblico ben definito con aspettative chiare: situazioni (quasi) impossibili, sobbalzi sulla poltrona del multiplex, sangue e carne divelta quanto basta, montaggio rapido e alta velocità di ripresa. Aja soddisfa tutte queste aspettative, e in più aggiunge un elemento che potrebbe convincere anche le fidanzate più timide e impressionabili ad entrare in sala insieme ai fan del genere (le fan dei film saranno già in fila per conto loro): una storia d'amore coinvolgente fra un padre presente ma eccessivamente esigente e una figlia in gamba che ha bisogno di tirare fuori... il coraggio.
La chiave di lettura postmoderna sta nello scambio dei ruoli tradizionali: non è papino a dover salvare la sua bambina, ma la figlia insicura ma tosta che cerca di tirare fuori dai guai (e dalle fauci dei coccodrilli) il padre pasticcione. Riusciranno i nostri eroi ad uscire dalla casa degli orrori con le proprie gambe? E ce la faranno ad uscire dal loro "crawl space" interiore? Di certo riescono a farci strillare e tappare gli occhi davanti alle scene piùsplatter, ma anche a farci sorridere della loro situazione surreale e commuovere davanti al conflittuale legame padre-figlia.
Il regista francese Alexandre Aja si è fatto notare a livello internazionale con un thriller-horror innovativo e di notevole efficacia,Alta tensione. Il successo di quel film l'ha portato a intraprendere una carriera ad alto livello negli Stati Uniti con film prevalentemente derivativi, nel senso che prendevano spunto da altri film:Le colline hanno gli occhi era il (buon) remake del classico diWes Craven,Riflessi di paura era il remake del coreanoInto the Mirror, mentrePiranha 3D era il remake del brillantePiranha diJoe Dante. In tutti questi film, Aja, pur utilizzando materiali narrativi in parte altrui, aveva dimostrato buone qualità e una notevole capacità di gestire le dinamiche dell'horror, riuscendo spesso a sviluppare un'adeguata tensione. Poi si era dedicato a progetti diversi, forse più personali, comeHorns eThe 9th Life of Louis Drax, limitandosi, nel campo dell'horror, a produrre film per altri registi, come nel caso de La piramide di Grégory Levasseur,
DiSam Raimi, invece, basta solo il nome per evocare il genere horror, nonostante i più grandi successi dal punto di vista degli incassi li abbia raggiunti con i suoi film sull'Uomo Ragno. Non si può però dimenticare un super classico come La casa, il piccolo film indipendente con cui Raimi è letteralmente esploso in modo prepotente sulla scena dell'horror.
Raimi, in qualità di produttore, e Aja, in quella di regista, hanno adesso unito le loro forze per un horror di prossima uscita,Crawl - Intrappolati, che coniuga gli spaventi e la tensione dell'horror con le suggestioni del catastrofico e il dinamismo dell'action.
Il film è ambientato in Florida mentre si abbatte sulla zona un uragano di categoria 5, quindi di notevole impatto. La giovane Haley ignora gli ordini di evacuazione e corre a cercare di salvare il padre Dave che trova, ferito, all'interno di una casa sulla quale si scatena la furia degli elementi. Ma non è tutto, naturalmente, perché la furia degli elementi comporta l'arrivo, tramite l'acqua, di rettili voraci e pieni di forza e risorse, gli alligatori. Haley e Dave devono così combattere per la loro sopravvivenza in una situazione di estrema difficoltà. Da quello che si può vedere dal trailer, le premesse per un film ricco di tensione e di spaventi ci sono tutte, anche tenendo conto della già più volte provata capacità di Aja (e di Raimi) nel sostenere e sviluppare la suspense.Crawl - Intrappolati, già nel sottotitolo italiano rende bene l'idea del film che ci si apprestiamo a vedere, un film claustrofobico e ossessivo. Claustrofobico con acqua. E alligatori.
Gli alligatori e i coccodrilli sono una presenza relativamente frequente nell'ambito del genere horror, proprio per la loro capacità di rappresentare efficacemente un genere di ferocia e minaccia con cui non è possibile dialogare: è possibile solo fuggire o combattere, con poche speranze di farcela. E rispetto a un'altra icona del terrore appartenente al mondo animale, gli squali, i coccodrilli hanno anche il vantaggio - dal punto di vista della rappresentazione narrativa - di poter essere presenti sia in acqua sia sulla terraferma. Alla memoria viene subito la serie iniziata conLake Placid, ma i film con coccodrilli, alligatori e simili sono davvero molti, dal brillanteAlligator diLewis Teague al cupo e ossessivoRogue diGreg McLean a tanti altri ancora. E questi rettili funzionano sempre alla grande quali antagonisti micidiali e spietati.
La sceneggiatura è opera diMichael eShawn Rasmussen che si sono già distinti scrivendo quello che a tutt'oggi è rimasto (purtroppo) l'ultimo film del grandeJohn Carpenter,The Ward - Il reparto. Un bel film, tra l'altro, anche se sopratutto per la bravura registica del grande maestro dell'horror. Dopo il film di Carpenter, i due Rasmussen hanno proseguito nell'horror abbinando la scrittura alla regia con un paio di film:Dark Feed eThe Inhabitants. In questo caso tornano invece a concentrarsi sulla sceneggiatura e c'è da aspettarsi che lo facciano con buoni risultati. Protagonista assoluta del film è l'intensa Kaya Scodelario, che molti ricorderanno inMaze Runner - Il labirinto e nei suoi seguiti. Il cruciale ruolo di suo padre, invece, è affidato all'esperto Barry Pepper, anche lui presente nei due seguiti diMaze Runner.
Agosto in Italia in genere non è un mese felice per i film, quest'anno la stagione è ancora più mediocre del solito. si sprecano i film di serie B americani specie in TV e anche nelle sale il programma è esiguo. il Film che recensiamo Crawl (striscio o strisciare) appartiene alla categoria thriller e horror per gli intenditori della sottocategoria categoria [...]Vai alla recensione »
La scelta del titolo originale Crawl è particolarmente eloquente per la storia di questo film.Come verbo, esso indica il muoversi degli alligatori sulla terraferma (strisciare), ma allo stesso tempo è anche il modo in cui si indica lo stile libero nel nuoto, sport praticato dalla protagonista.Si evidenzia dunque come il conflitto tra i protagonisti, umani e non, si basi prevalentemente [...]Vai alla recensione »
Come e'bello il cinema!Guardi per caso questo CRAWL-intrappolati-e pensando a film di serie b tipo"lake Placid"invece ti ritrovi davanti ad un montaggio superlativo,con tensioni claustrofobiche che ti inchiodano facciamo sul divano?..sul divano!per 85 minuti senza darti un attimo di tregua.Il tutto si svolge in Florida,dove la figlia vuole salvare papa' in mezzo ad un uragano 5.
In Florida, durante un potente uragano, padre e figlia rimangono intrappolati tra le intercapedini di una villa.Nei meandri di una casa diroccata, tra timore e speranza, Crawl amalgama tragedia e legami conflittuali, risultando un pregevole horror ossessivo dai contenuti prettamente espliciti.
Haley è una discreta nuotatrice,infatti, il film si apre con l allenamento crawl in piscina della squadra femminile dell' Università della Florida. Ma sta arrivando un uragano e contro tutte le raccomandazioni Haley s imbarca in un viaggio in auto di 2 ore per controllare perché il padre non risponda al telefono.I due s incontrano nel fetido seminterrato della casa paterna, dove lui è in fin di vita [...]Vai alla recensione »
Alexandre Aja dirige un horror "naturale" con Kaya Scodelario protagonista. Una protagonista carismatica, empatica, convincente per un'anti-favola che va dritta al punto. Un super tornado colpisce la Florida, l'acqua si alza e travolge la città, le strade vengono inondate, le abitazioni evacuate. Da qualche parte, però, rimane il padre di una ragazza cresciuta a pane e gare di nuoto, sempre con lui [...]Vai alla recensione »
La trama è tanto semplice quanto assurda. Nel mezzo di un uragano forza 5, Haley (Kaya Scodelario), una nuotatrice agonistica, va nella vecchia casa di famiglia alla ricerca del padre depresso, per ritrovarsi bloccata nello scantinato insieme al genitore infortunato, assediata da un branco di alligatori affamati. Crawl non è originale e neanche riuscito nel senso tradizionale dei termini.
Haley (Kaya Scodelario) è una studentessa universitaria e una campionessa di stile libero, o di crawl. E così si intitola il film di Alexandre Aja, Crawl - Intrappolati (Crawl, Usa, 2019, 87'). Il verbo crawl significa strisciare o anche gattonare, e il sostantivo può indicare il vespaio, cioè la struttura che, al di sotto di un edificio, lo isola dall' umidità del terreno.
Sam Raimi in veste di produttore e Alexandre Aja (Pirana 3D) in quelli di regista danno alle sale "Crawl - Intrappolati", un survival horror godibile, al netto di qualche assurdità, e in grado di rinfrescare di brividi una calda serata estiva.La trama è davvero semplice. Quando un enorme uragano sta per colpire la sua città natale in Florida, Haley (Kaya Scodelario) ignora gli ordini di evacuazione [...]Vai alla recensione »
Metti un alligatore a cena: solo che la cena sei tu! Conciso, preciso, scattante: al regista francese Alexandre Aja basta poco per mettere in moto il meccanismo della storia. Perché quello che vuole fare, quello che ha in mente è di andare dritto al punto, di non perdersi in tanti preamboli se non quelli strettamente necessari ai fini della narrazione.
Ferragosto, giorno di riempitivi delle sale. Come questo thriller, nel quale una ragazza, durante un tornado, va alla ricerca del padre, che non le risponde al telefono. Lo troverà in cantina, mentre le acque salgono e gli alligatori impazzano. In pratica, prendete lo Squalo o Sharknado e sostituiteli con dei coccodrilli. Trama banale, da tv movie, con personaggi che fanno scelte idiote e scene drammatiche [...]Vai alla recensione »
La Florida raccontata da Crawl - Intrappolati di paradisiaco ha ben poco. Nonostante l'uscita estiva del film, non esiste un solo minuto, tra quelli filmati da Alexandre Aja, che possa rievocare Miami e le spiagge dorate di South Beach.Il riferimento visivo più diretto è invece quello dei tornado, tristissima tradizione che ormai da decenni devasta il paesaggio americano con uragani dal nome quasi [...]Vai alla recensione »
Voglio azzardare un'ipotesi. La colpa della miseria dell'horror statunitense contemporaneo (e mi fermo qui, a questo genere e a questa geografia) non è del mercato, non è della crisi delle idee o delle "immagini" (spauracchio sempreverde), non è delle major: è della critica, e in particolare della critica americana (la peggiore in assoluto, e se nerd ancora meglio).
Florida. Haley (Kaya Scodelario), nuotatrice agonistica, tornando a casa dall'allenamento, scopre che la piccola città in cui vive è al centro di un uragano. Per salvare il padre (Barry Pepper), si ritrova intrappolata nella cantina allagata e improvvisamente infestata da alcuni alligatori. Il film prende spunto da un fatto di cronaca. Nel 2018, durante l'Uragano Florence, in Carolina del Sud, diversi [...]Vai alla recensione »
Haley Keller è una promessa del nuoto della Florida, anche se i recenti tempi non sembrano prospettare un futuro roseo. Dopo un allenamento riceve una telefonata da sua sorella, che vive a Boston e chiede notizie di loro padre, che non le risponde al telefono. Haley, che ha dei problemi irrisolti col genitore - che è stato anche il suo primo allenatore e motivatore -, decide di recarsi di persona a [...]Vai alla recensione »
Un uragano di categoria 5 sta per provocare un'inondazione in piena Florida e la polizia avvia l'evacuazione delle aree che saranno più colpite? Niente paura: c'è la giovane Haley, che nel disastro che si sta per scatenare si fa beffe dei blocchi di polizia andandosi a infilare nel cuore del disastro al grido di «Conosco le strade: vado e torno». Inizia così, in barba a ogni criterio di verosimiglianza, [...]Vai alla recensione »