Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Logo MYmovies
DatabaseCinemaStreamingProgrammi TVAttualitàMultimediaCommunity
Film 2025 -2026Film al cinemaMYMOVIESONEDigitale TerrestreSerie tv imperdibili 2025TrailerMYmovies Club
Serie TV20252026ProssimamenteFilm gratis in streamingSkyFilm imperdibili 2025Video recensioni twitter
PremiFilm uscitaTROVASTREAMINGDomani in TVBox Office diventa fan
ricerca avanzata

La favorita

Acquista su Ibs.it  Dvd La favorita  Blu-Ray La favorita  
Un film diYorgos Lanthimos. ConOlivia Colman,Emma Stone,Rachel Weisz,Nicholas Hoult.
continua»
«continua
Titolo originaleThe Favourite.Biografico, Ratings:Kids+13, durata 120 min.- Grecia2018.- 20th Century Fox Italia uscitagiovedì 24gennaio 2019.MYMONETROLa favorita***-- valutazione media:3,46 su-1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
SchedaCriticaPubblicoForumCastPremiNewsTrailerPosterFotoFrasiStreaming
Home »film »2018 »La favorita »forum
  
  
  
benedetti mercoledì 15 settembre 2021
volgare ed allo stesso banale: complimentiValutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Solo due righe perchè il nostro punto di vista non si abbassi a livello del film: riconosciamo l'ottima cura su ambientazione e costumi, ma per tutto, anzi tutto il resto è immodizia. Lo diciamo con molto dolore, perche ci aspettavamo di vedere un capolavoro, ed abbiamo aspettato fino all'ultimo secondo per comprendere che questo è ciò che oggi è considerato tale. Questo è il delusione più grande. 

Guido Benedetti

[+] lascia un commento a benedetti »[ - ] lascia un commento a benedetti »
d'accordo?
enzo70 domenica 19 aprile 2020
una bella storia di amore e potereValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La storia della regina Anna raccontata da un punto di vista intimistico; i problemi fisici e le fragilità caratteriali inducono la Regina a rimettersi alle decisioni della sua assistente, Lady Sarah, che ha precisi obiettivi politici: favorire la guerra contro la Francia, aumentando la pressione fiscale. Il rapporto tra Lady Sarah e la regina va oltre le apparenze, è fatto di amore e di sesso. Ma l’imprevisto si presenta con l’ingresso della bella Abigail, una bellissima donna che ha perso tutto per le rovine economiche del padre, ma ha il fisico e la mente per riprendersi tutto: e quando ha l’opportunità di entrare in contatto con la regina diventa la favorita e cambia il corso della storia, favorendo la pace con la Francia.[+]

La storia della regina Anna raccontata da un punto di vista intimistico; i problemi fisici e le fragilità caratteriali inducono la Regina a rimettersi alle decisioni della sua assistente, Lady Sarah, che ha precisi obiettivi politici: favorire la guerra contro la Francia, aumentando la pressione fiscale. Il rapporto tra Lady Sarah e la regina va oltre le apparenze, è fatto di amore e di sesso. Ma l’imprevisto si presenta con l’ingresso della bella Abigail, una bellissima donna che ha perso tutto per le rovine economiche del padre, ma ha il fisico e la mente per riprendersi tutto: e quando ha l’opportunità di entrare in contatto con la regina diventa la favorita e cambia il corso della storia, favorendo la pace con la Francia. E’ un film storico girato da Lantihimos con grande intelligenza, rendendolo estremamente fruibile. I caratteri delle tre donne si scontrano e si sovrappongono per raccontare una storia di amore e potere. Lui la racconta bene, ma viene ben adiuvato da una splendida Emma Stone e dalle ottime Olivia Coleman e Rachel Weisz.

[-]

[+] lascia un commento a enzo70 »[ - ] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
vepra81 lunedì 13 aprile 2020
perfido e malignoValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film dal colore femminile con ampi graffi di nero per arrivare al potere. Sembra un libro più che un film con i suoi capitoli che lentamente passano sullo schermo. Una vita di corte diversa dai soliti racconti e dal solito cinema. Apprezzato il regista che azzarda l'uso del fish eye in numerose inquadrature. Panoramiche e movimenti di macchina studiati nei minimi dettagli che fanno di questo film un  buon capolavoro. Nota negativa il finale arrivato senza un motivo reale.

[+] lascia un commento a vepra81 »[ - ] lascia un commento a vepra81 »
d'accordo?
francesco sabato 4 aprile 2020
film stupendoValutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quasi capolavoro ma 5 stelle le do tutte per stare in controtendenza

[+] lascia un commento a francesco »[ - ] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
volontè78 martedì 31 marzo 2020
rivalità di s..corte..siaValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ciò che colpisce,al primo impatto è l'mpianto visivo,in tutti i suoi aspetti.Attoriali,con tre splendide attrici;scenici,dove la rigorosità regale,fa il paio con quella della location,infine,registica,dove la camera con inquadrature dal basso,primi piani ficcanti,rendono alla perfezione l'emotività dei personaggi,che traspare con una mimica facciale e degli occhi stupefacente.
Non manca l'ironia,tagliente,per alleggerire,i momenti più tesi.
Il riscatto delle donne,con perfiida e scaltrezza.

[+] lascia un commento a volontè78 »[ - ] lascia un commento a volontè78 »
d'accordo?
felicity mercoledì 2 ottobre 2019
controllo, potere, ambizione e crudeltàValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La favorita è una tragedia, l'ennesima nella filmografia del regista greco, osservata però attraverso il filtro deformante della commedia grottesca in costume.
Un travestimento che consente a Lanthimos di alludere senza gridare, di osservare senza indugiare nel sadismo, di raccontare senza compiacersi del dolore messo in scena.
La risata nasconde il dramma, ma non lo annulla mai.
La giocosa superficialità del mondo rappresentato e il tono leggero con cui vengono raccontati gli infantili screzi tra le tre protagoniste servono ad alleviare le sofferenze mentre queste continuano a maturare, silenziose, sotto la pelle.
Un affresco di controllo, potere, ambizione e, forse, qualche residuo di amore, ma, soprattutto, crudeltà impietose e intrighi pericolosi.[+]

La favorita è una tragedia, l'ennesima nella filmografia del regista greco, osservata però attraverso il filtro deformante della commedia grottesca in costume.
Un travestimento che consente a Lanthimos di alludere senza gridare, di osservare senza indugiare nel sadismo, di raccontare senza compiacersi del dolore messo in scena.
La risata nasconde il dramma, ma non lo annulla mai.
La giocosa superficialità del mondo rappresentato e il tono leggero con cui vengono raccontati gli infantili screzi tra le tre protagoniste servono ad alleviare le sofferenze mentre queste continuano a maturare, silenziose, sotto la pelle.
Un affresco di controllo, potere, ambizione e, forse, qualche residuo di amore, ma, soprattutto, crudeltà impietose e intrighi pericolosi.
Il talento della Colman è una calamita che tiene incollato il pubblico per le due ore di durata del film. La favorita è il film di tre donne da Oscar.


[-]

[+] lascia un commento a felicity »[ - ] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
frascop giovedì 19 settembre 2019
quando a tre attrici si regalano ruoli così belliValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Che brutta figura fanno tutti gli uomini in questo film ambientato alla corte inglese di  Anna Stuart, regina dal 1702 al 1707. Vanno in guerra oppure si incipriano, si mettono parrucche e giocano come tanti imbecilli. La regina (Olivia Colman) ha la gotta, ha perso 14 figli, è capricciosa e non le rimane che il piacere fisico con la vera regina, che è la sua favorita, Lady Sarah (Rachel Weisz), il cui scopo è vincere la guerra con la Francia  a tutti i costi. Ma arriva a corte una cugina di Sarah caduta in bassa fortuna,  Abigail Masham (Emma Stone) e da sua cameriera intraprende la scalata al potere. Grande sceneggiatura (di Deborah Davis e Tony McNamara) per Yorgos Lanthimos.[+]

Che brutta figura fanno tutti gli uomini in questo film ambientato alla corte inglese di  Anna Stuart, regina dal 1702 al 1707. Vanno in guerra oppure si incipriano, si mettono parrucche e giocano come tanti imbecilli. La regina (Olivia Colman) ha la gotta, ha perso 14 figli, è capricciosa e non le rimane che il piacere fisico con la vera regina, che è la sua favorita, Lady Sarah (Rachel Weisz), il cui scopo è vincere la guerra con la Francia  a tutti i costi. Ma arriva a corte una cugina di Sarah caduta in bassa fortuna,  Abigail Masham (Emma Stone) e da sua cameriera intraprende la scalata al potere. Grande sceneggiatura (di Deborah Davis e Tony McNamara) per Yorgos Lanthimos. Dopo due ottimi film surreali e metaforici (“The Lobster”, 2015 e “Il sacrificio del cervo sacro”, 2017), il regista greco  si butta nel film storico e grottesco, con un uso frequente del grandangolo e con riprese dei personaggi sempre dal basso. Pur con una colonna sonora troppo ambiziosa per i miei gusti, il risultato è ottimo. Avevo scoperto Olivia Colman nella bellissima serie "Broadchurch" e mai avrei immaginato che diventasse una star da Oscar. Ed Emma Stone? Qui è stupenda - la sua migliore interpretazione-  è così felice che ci regala anche un piccolo nudo. Certo, quando a 3 attrici si regalano ruoli così belli, non si lasciano sfuggire l'occasione. Film imperdibile anche per sapere come la guerra femminile si evolve e se i conigli ci assomigliano.[-]

[+] lascia un commento a frascop »[ - ] lascia un commento a frascop »
d'accordo?
cinephilo lunedì 22 luglio 2019
un buon lanthimosValutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

A mio parere il primo buon film di Lanthimos. Rimangono difetti evidenti di calo di ritmo e coinvolgimento nella narrazione in più punti del film ma emerge in molti altri tratti la classe del regista che ha effettivamente del talento, finora non del tutto espresso.  Ironico e pungente con una strepitosa prestazione di olivia colman e un finale che fa sorridere. 

[+] lascia un commento a cinephilo »[ - ] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
marione venerdì 24 maggio 2019
peccato, un bel film rovinatoValutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Bel film, molto curato, ottimamente interpretrato da tre ottime attrici, purtroppo rovinato da un uso eccessivo e ridondante del fish eye che, se usato con parsimonia avrebbe sottolineato alcune scene cruciali e impreziosito l'opera, ma usato ossessivamente disturba lo spettatore e svilisce tutto il film e la accurata rappresentazione delle scene in interni e esterni. Un vero peccato imperdonabile.
Emma Stone una volta ancora grandiosa.

[+] lascia un commento a marione »[ - ] lascia un commento a marione »
d'accordo?
giovedì 21 marzo 2019
l’occhio vigile della donna valida di oggiValutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho visto questa pellicola con attenzione, considerando il fervor della critica. Onestamente riconoscendo la eccelsa qualità delle e degli interpreti, nonché delle inquadrature, rimango piuttosto perplessa dalla sottointesa denuncia della condizione della donna nella società patriarcale, a mio avviso espressa in maniera a tratti agghiacciante. Se la perversione, l’offesa, la vendita del proprio corpo e della propria libertà e il non umano sono elementi imprescindibili della natura umana come una sorta di metafora allegorica del presente, temo che noi donne non avremo possibilità alcuna di cambiare le cose. Tanto più che a verbalizzare e trasformare in immagini tale profonda tematica è un uomo.

[+] lascia un commento a »[ - ] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina:1234567 »
La favorita | Indice

Recensioni & OpinionistiPremi
MultimediaShop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° |peergynt
  2° |flaw54
  3° |samanta
  4° |vanessa zarastro
  5° |no_data
  6° |cinefoglio
  7° |enzo70
  8° |elfoscuro75
  9° |annalisarco
10° |loland10
11° |ruzzante
12° |alesimoni
13° |robert eroica
14° |carloalberto
15° |opidum
16° |clanz
17° |ludwigzaller
18° |inesperto
19° |matthew
20° |lbavassano
21° |fabio
22° |carlosantoni
23° | maurizio.meres
24° |francesco zennaro
25° |lucio di loreto
26° |umberto
27° |goldy
28° |kimkiduk
29° |cardclau
Venezia (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (6)
European Film Awards (12)
Critics Choice Award (16)
CDG Awards (2)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 |2 |3 |4 |5 |6 |7 |8 |9 |10 |11 |12 |13 |14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24gennaio 2019
Scheda |Cast |News |Trailer |Poster |Foto |Frasi |Rassegna Stampa |Pubblico |Forum |Shop |
prossimamente al cinemaFilm al cinemaNovità in dvdFilm in tv
Altri prossimamente »Altri film al cinema »Altri film in dvd »Altri film in tv »
home |cinema |database |film |uscite |dvd |tv |box office |prossimamente |colonne sonore |Accedi |trailer |TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n.2792/I/2742 -credits |contatti |redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso
pubblicità  



[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp