Anno | 2001 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 123 minuti |
Regia di | Antoine Fuqua |
Attori | Denzel Washington,Ethan Hawke,Scott Glenn,Tom Berenger,Snoop Dogg,Macy GrayEva Mendes,Charlotte Ayanna,Dr. Dre,Fran Kranz,Harris Yulin,Raymond J. Barry,Cliff Curtis,Emilio Rivera,Will Stewart,Sarah Danielle Madison. |
MYmonetro | 3,23 su 3 recensioni tracritica,pubblico e dizionari. |
Regia diAntoine Fuqua. Un film conDenzel Washington,Ethan Hawke,Scott Glenn,Tom Berenger,Snoop Dogg,Macy Gray.Cast completo GenereThriller -USA,2001,durata 123 minuti. -MYmonetro 3,23 su 3 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.
Ultimo aggiornamento venerdì 5 ottobre 2012
Classico film americano dove i buoni alla fine, ma proprio alla fine, vincono. False e tendenziose le voci sulla presenza dello "scandaloso" Eminem nel ruolo di un delinquente. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio aiPremi Oscar, 2 candidature aSAG Awards, ha vinto un premio aiAFI Awards, AlBox Office UsaTraining Day ha incassato nelle prime 11 settimane di programmazione76,3 milioni di dollari e 22,6 milioni di dollari nel primo weekend.
Training Day è disponibile aNoleggio e inDigital Download
suTROVASTREAMING e inDVD eBlu-RayCompra subito
![]() 3,23/5 | MYMOVIES 3,00 |
CRITICA |
PUBBLICO 3,46 |
CONSIGLIATO SÌ |
Jake Hoyt è un giovane poliziotto, idealista e di belle speranze, che è stato appena assegnato alla sezione narcotici del dipartimento di polizia di Los Angeles. Animato dal fuoco sacro della giustizia, Jake ha un solo giorno per dimostrare di avere la stoffa per quel lavoro. A giudicarlo è il sergente Alonzo Harris, veterano della sezione antidroga, che lavora da tredici anni nei quartieri più caldi della città, violente centrali di spaccio, animate da energumeni sudamericani a suon di rap e proiettili. Il problema è che la pratica con i criminali ha reso la pelle di Alonzo fin troppo dura. Muovendosi costantemente in bilico tra legalità e corruzione, il sergente trasforma il giorno di addestramento dell'ingenua recluta in un cinico e crudele gioco all'ultimo sangue. Dove solo i più forti vincono.
Di certo il giovane Jake non avrebbe mai immaginato che il suo "training day" si sarebbe trasformato in un incubo, per mano di quella stessa istituzione che si è impegnato a servire con tutto se stesso. All'inizio del film lo vediamo emozionato e pieno di entusiasmo, mentre saluta la moglie e la figlia di pochi mesi, con la faccia da bravo ragazzo di Ethan Hawke. Sul finale è un uomo, ma il prezzo da pagare è fin troppo alto. Il suo rito di iniziazione è a cura di un Caronte fin troppo navigato, un massiccio Denzel Washington, giacca di pelle nera e ciondoloni pacchiani al collo. Identico, e non solo nell'aspetto, ai criminali che incastra. Non senza prima approfittare dei benefici illeciti delle loro condotte.
È la netta e spietata contrapposizione tra i caratteri e le aspirazioni dei due protagonisti a reggere l'intero film e conferirgli interesse. Una dicotomia, quella tra poliziotto idealista e poliziotto marcio (e quella, così americana, tra bene e male), già vista tante volte sullo schermo, ma qui rinnovata grazie al talento dei due attori principali, entrambi perfetti nei ruoli assegnati. Con un Denzel Washington che ha una marcia in più nei panni del cattivo e si è meritato l'Oscar come miglior attore protagonista, battendo il collega Hawke, anche lui nominato. A dirigerli, con piglio deciso e professionale, è l'esperto di action movies Antoine Fuqua, con una gavetta nei videoclip evidente anche nelle scelte musicali a base di rap, che ben caratterizzano i quartieri selvaggi e periferici in cui è ambientata la storia (e dove è stata girata, con tanto di permesso dalle vere gang locali), e nei camei di volti noti di quell'universo musicale, da Snoop Doggy Dogg a Macy Gray, passando per Dr. Dre.
Il regista sa come conferire ritmo, tensione e adrenalina alle situazioni, anche a quelle più violente, coadiuvato da un rapido montaggio. Ma la contrapposizione tra i due protagonisti si misura meglio sul piano verbale che su quello fisico e lo sceneggiatore David Ayer fa un ottimo lavoro, scrivendo personaggi così ben caratterizzati ed efficaci, dialoghi serrati e battute da manuale, seppur cadendo in qualche forzatura logica nello svolgimento dell'intreccio. I riflettori sono tutti puntati su un mondo che più sporco non si può, proprio a causa di chi dovrebbe tenerlo pulito. A confronto dei quali gli spacciatori, animati dalla stessa brama di denaro e potere degli sbirri, sembrano quasi più umani, almeno sul piano dell'onore. E allora, di fronte a tanto cinico pessimismo, ci saremmo auspicati un finale meno conciliante, meno compromesso con la logica dello show business.
- Vuoi andare a casa o andare in prigione? -Jake Hoyte è appena entrato nella divisione Narcotici dell'LAPD convinto che la sua posizione di poliziotto sia una grande soddisfazione e che la polizia della città degli angeli abbia degli ottimi propositi come, del resto, i suoi. Ci pensa il collega Alonzo a fargli cambiare idea.
Uno strepitoso Denzel Washington è il protagonista di questo ordinario film poliziesco. Strepitoso l'attore perchè è lui il mattatore durante tutta la pellicola, regalando una prestazione di assoluto livello riuscendo a dare nuova linfa ad un personaggio, come quello del poliziotto corrotto, piuttosto abusato, gli fa da spalla un ottimo Ethan Hawke che non sfigura di fronte [...]Vai alla recensione »
Training Day, il giorno d'addestramento e' senza alcuna ombra di dubbio una pietra miliare nel suo genere. Un film indimenticabile che offre un'esperienza unica ogni volta che lo si rivede, il capolavoro massimo raggiunto da A.Fuqua con un Denzel Washington in formissima che offre una straordinaria performance nelle vesti di un poliziotto decisamente oltre i limiti, un agente della [...]Vai alla recensione »
voto: 9Ethan Hawke nei panni di Jake Hoyt, un agente che è appena entrato nell'unità narcotici del dipartimento di polizia di Los Angeles, sarà affiancato al veterano collega Alonzo Harris, interpretato dal premio Oscar Denzel Washington, Jake crede molto nel suo lavoro, sempre dalla parte del buono, dotato di coscienza sociale, e quindi inizia il suo primo giorno di lavoro, [...]Vai alla recensione »
Quante volte abbiamo visto film o serie TV in cui i tutori della legge si comportano male o escono dal seminato infrangendo le regole pur di raggiungere il risultato animati da un distorto e semplice senso di giustizia. A volte a far loro da spalla erano ex detenuti, altre volte erano messi in squadra con altri poliziotti o pivelli, che in alcuni casi ci son rimasti secchi.
Questo è un film e non un documentario su cosa accade in un giorno tra le strade e i quartieri malfamati di Los Angeles ma la sceneggiatura se appare nella prima parte della storia abbastanza credibile - il giovane poliziotto Jack (Ethan Hawke) recluta "pivello" viene assegnato alla sezione narcotici sotto la guida dell'esperto e "corrotto" Alonzo (Denzel Washington) [...]Vai alla recensione »
Un solo giorno di training che lascia sulla pelle segni evidenti. Un training che difficilmente scorderemo. Solo questo concede Alonzo Harris (Denzel Washington) a Jake Hoyt (Ethan Hawke) , per tirarlo sulle strade della vita corrotta e senza scrupoli della narcotici losangelina. Lo sbirro corrotto, il Lupo e la recluta 'vergine', [...]Vai alla recensione »
Ottimo film thriller (ma con alcune scene "action") che "gira" intorno al rapporto tra polizia e criminalità e tra quello che nasce tra un poliziotto (nuovo alla "specialità" cui è assegnato) e poliziotto esperto e pluridecorato che, con la scusa di rendere il primo edotto a tutti i trucchi e le "malizie" del mestiere, tenta invece di trascinarlo nella criminalità (di cui è un insospettabile ed importante [...]Vai alla recensione »
Adrenalinico, veloce, ritmato, incisivo, emozionante, energico, poderoso, vigoroso, vivace, insomma, un eccellente film d’azione, ma non solo! La corruzione è il tema centrale. La corruzione di uomini delle istituzioni che dovrebbero garantire la legalità e il rispetto della legge. Invece sono proprio questi – o almeno una parte di questi - che pur avendo un mandato [...]Vai alla recensione »
Un giovane poliziotto (Ethan Hawke) diventa il braccio destro di un certo Alonzo Harris (Denzel Washington) per valutarsi se è in grado di entrare nella squadra antidroga di Los Angeles. Il poliziotto non ha molta esperienza nel campo, ma in un'intera giornata ben presto conoscerà il terribile mistero che s'aggira intorno a Alonzo.
Los Angeles. Un giovane agente viene assegnato alla sezione narcotici dove lo attende il suo compagno; un agente navigato che ha ormai intrapreso da tempo reinterpretato a modo suo il mestiere di poliziotto vendendosi al migliore offerente sia questo una gang o uno spacciatore. La nuova recluta però non accetta questo sistema.Fuqua regala allo spettatore un film adrenalinico che mette nuovamente [...]Vai alla recensione »
Bel film,Straordinario Denzel Washington in una parte da "cattivo" davvero convincente nel ruolo di Alonzo Harris.
la giovane recluta jake Hoyt, poliziotto da soli 19 mesi entra a far parte della sezione narcotici di L.A, il giovane integerrimo e dai sani principi,sara 'affiancato da alonzo harris,pluridecorato, veterano e dai modi poco ortodossi,una giornata ,che si rivelera' un'odissea,un'addestramento che sara' un susseguirsi di shock,crack, morti ammazzati,sbirri corrotti, fucili [...]Vai alla recensione »
bellissima interpretazione di Denzel....ma nn è qui che meritava l'oscar, bensi in Hurricane...cmq un bel film davvero.....bravo Foqua
Se fosse stato un film commedia alla "arma letale", sviluppato e concluso sulla prima parte, senza le complicazioni e la deriva da blockbuster del finale, (con una buona dose di retorica) lo avrei preferito, comunque resta un film godibile, ma per quanto mi riguarda, poco ricordabile.
"The Traininig Day"è film notevolissimo, che sa in qualche modo rovesciare la dialettica poliziotto "veterano"e"pivello", non più nel solco delle tradizioni, ma facendo di Denzel Washngton un"vilain"totale, un cattivissimo "sans remission", senza attenuanti: Ethan Hawke regge il confronto, ma Washington in questa insolita parte"sfonda" [...]Vai alla recensione »
Training day e' un buon film. Niente di sbalorditivo o fuori dagli schemi classici del genere ma e' fatto molto bene e interpretato egregiamente dai due attori protagonisti: Denzel Washington e Ethan Hawke. La storia e' classica ma l'incredibile interpretazione e il carisma di Washington aggiungono grande qualita' alla pellicola. Temi ricorrenti per una sceneggiatura non brillantissima ma che risulta [...]Vai alla recensione »
Un film che mostra molta realtà, la corruzione della polizia, un istituzione che dovrebbe proteggere, invece nel film sembra quasi che crei più danni di quanti non ne eviti. Denzel Washington fa rotolare dal ridere sin dall'inizio, lo amerai fino a un certo punto del film, quando scoprirai com'è in realtà e un pò lo odierai per quello che fa.
E' un film splendido, unico nel suo genere. Credo di averlo visto almeno 12 volte. Concordo con la tua recensione...ma allora perchè solo 3 stelle?
STRAORDINARIA PROVA DI UN CAST STELLARE. DENZEL SI PORTA A CASA L’ OSCAR, MA ETHAN HAWKE E’ FANTASTICO. E POI SCOTT GLENN E LE PARTECIPAZIONI DI DR.DRE E SNOOP DOGG. FILM PAZZESCO SULLA CORRUZIONE ALL’ INTERNO DELLA POLIZIA AMERICANA. BRUTALE, CRUDO. UNA REGIA SPETTACOLARE DI ANTOINE FUQUA, DIALOGHI PAZZESCHI, LOCATIONS SCELTE IN MODO PERFETTO.
due degli attori che preferisco in uno dei miei film preferiti, se ci metti che ascolto musica hip hop e rap, vedere Snoop Dogg, dr Dre e Denzel Washinton nello stesso film mi ha incantato. Questo film ha tutto, recitazione fantastica, sceneggiatura da urlo, girato nella peggiore west coast che possiate immaginare, coinvolgente al 100%, non ho provato apatia verso nemmeno un personaggio del film.
una stella in piu' per l'ottima interpretazione dei due attori,il corrotto Washington e il giovane Ethan Hawke che ancora crede nei valori di giustizia e onesta'Ben confezionato ma un po' troppo pieno di luoghi comuni portati all'esasperazione , scene come gia' viste in altri classici del genereOttimo gruppo di attori nella scena del ritrovo al bar coi colleghi anziani e [...]Vai alla recensione »
Alonzo e Jake,due disparita' incolmabili; due polizziotti intenti nella loro routine giornaliera, a combattere contro il crimine.Alonzo, veterano e pluridecorato con alle spalle migliaia di arresti;polizzotto corrotto e addetto all'antisofisticazione, con delle maniere non proprie spicciole quando si tratta di colpire gli spacciatori, pur sapendo che non sono gli spacciatori o [...]Vai alla recensione »