Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Logo MYmovies
DatabaseCinemaStreamingProgrammi TVAttualitàMultimediaCommunity
Film 2025 -2026Film al cinemaMYMOVIESONEDigitale TerrestreSerie tv imperdibili 2025TrailerMYmovies Club
Serie TV20252026ProssimamenteFilm gratis in streamingSkyFilm imperdibili 2025Video recensioni twitter
PremiFilm uscitaTROVASTREAMINGDomani in TVBox Office diventa fan
ricerca avanzata

Casinò

Acquista su Ibs.it  Soundtrack Casinò  Dvd Casinò  Blu-Ray Casinò  
Un film diMartin Scorsese. ConRobert De Niro,Sharon Stone,Joe Pesci,James Woods,Frank Vincent.
continua»
«continua
Titolo originaleCasino.Drammatico, durata 180 min.- USA1995.MYMONETROCasinò***1/2- valutazione media:3,58 su-1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
SchedaCriticaPubblicoForumCastPremiNewsTrailerPosterFotoFrasiStreaming
Home »film »1995 »Casinò »forum
  
  
  
steffa venerdì 4 aprile 2025
insipidoValutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

una volta visti i film di Tarantino questi in stile Scosese risultano assolutamente insipidi e superati , di una generazione passata 

[+] lascia un commento a steffa »[ - ] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
elgatoloco martedì 31 maggio 2022
notevolissimo,non il miglior scorsese, direiValutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Casino"(Martin Scorsese, dal libro di Nicholas Pileggi"Love and Honor in Las Vegas", scritto da Pieggi con Scorsese, 1995), ai di la'del fatto che venga considerato terza parte della trilogia di Scorsese sulla mafia che comprende "Mean Streets"e"Goodfellas", mostra un mafioso americnao di origini ebraiche di grande "intelligenza"che, coaudiuvato da un gangster italo.gringo, diviene il"re"del principale casino' di Las Vegas, sposando anche la brillante(ma drogata)truffatrice"queen"dell'ambito relativo a scommesse e imbrogli connessi al casino'e alla sua"vita". Dopo un periodo smbra decisamente"florido"emergono molte contraddizioni e i litigi, anche tra i due coniugi, diventano cosa di ogni giorno, fino alla scelta della ragazza, sempre prigioniera della tossicodipendenza, di scegliere altri compagni, di essere"adultera".[+]

"Casino"(Martin Scorsese, dal libro di Nicholas Pileggi"Love and Honor in Las Vegas", scritto da Pieggi con Scorsese, 1995), ai di la'del fatto che venga considerato terza parte della trilogia di Scorsese sulla mafia che comprende "Mean Streets"e"Goodfellas", mostra un mafioso americnao di origini ebraiche di grande "intelligenza"che, coaudiuvato da un gangster italo.gringo, diviene il"re"del principale casino' di Las Vegas, sposando anche la brillante(ma drogata)truffatrice"queen"dell'ambito relativo a scommesse e imbrogli connessi al casino'e alla sua"vita". Dopo un periodo smbra decisamente"florido"emergono molte contraddizioni e i litigi, anche tra i due coniugi, diventano cosa di ogni giorno, fino alla scelta della ragazza, sempre prigioniera della tossicodipendenza, di scegliere altri compagni, di essere"adultera". Ma i veri contrasti emergono, in quanto il"king"della questione e'"straniero"a Las Vegas e si finisce con una boba nella sua macchina, cui pero'riesce, per fortunate circorstanze, lui riesce a sfuggire. mentre la moglie muore di overdose.  mentre massacrato muore anche il mafioso italoamericano.  Decisamente un film molto notevole, che pero', direi, lascia irrisolte (?)le domande di Scorsese sulla "quaestio"mafiosa.  Il fatto e'che lil fantasma filmico, da un lato, non e'legato a questioni esistenziali.-fislofioche, ma d'altronde in Scorsese sembra in parte legarsi strettamente alle stesse., dunque, in qusto film che certamente e'tra i migliori dello stesso regista e nella produzione degli anni 1990 tout court, forse non siamo al"top"per quanto riguarda il regista.  Straordinari interpreti un De Niro , anche sornione(piu'del solito)nella parte, una Sharon Stone che mostra le diverse sfumature del suo perosnaggio, dimostrandosi vera attrice capacissima di muoversi nella polisemia dell'interpretazione, Joe Pesci certo ben altro che solamente"comprimario", ma anche altri intertpeti di notevolissima caratura.   El  Gato[-]

[+] lascia un commento a elgatoloco »[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco martedì 31 maggio 2022
notevolissimo,non il miglior scorsese, direiValutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Casino"(Martin Scorsese, dal libro di Nicholas Pileggi"Love and Honor in Las Vegas", scritto da Pieggi con Scorsese, 1995), ai di la'del fatto che venga considerato terza parte della trilogia di Scorsese sulla mafia che comprende "Mean Streets"e"Goodfellas", mostra un mafioso americnao di origini ebraiche di grande "intelligenza"che, coaudiuvato da un gangster italo.gringo, diviene il"re"del principale casino' di Las Vegas, sposando anche la brillante(ma drogata)truffatrice"queen"dell'ambito relativo a scommesse e imbrogli connessi al casino'e alla sua"vita". Dopo un periodo smbra decisamente"florido"emergono molte contraddizioni e i litigi, anche tra i due coniugi, diventano cosa di ogni giorno, fino alla scelta della ragazza, sempre prigioniera della tossicodipendenza, di scegliere altri compagni, di essere"adultera".[+]

"Casino"(Martin Scorsese, dal libro di Nicholas Pileggi"Love and Honor in Las Vegas", scritto da Pieggi con Scorsese, 1995), ai di la'del fatto che venga considerato terza parte della trilogia di Scorsese sulla mafia che comprende "Mean Streets"e"Goodfellas", mostra un mafioso americnao di origini ebraiche di grande "intelligenza"che, coaudiuvato da un gangster italo.gringo, diviene il"re"del principale casino' di Las Vegas, sposando anche la brillante(ma drogata)truffatrice"queen"dell'ambito relativo a scommesse e imbrogli connessi al casino'e alla sua"vita". Dopo un periodo smbra decisamente"florido"emergono molte contraddizioni e i litigi, anche tra i due coniugi, diventano cosa di ogni giorno, fino alla scelta della ragazza, sempre prigioniera della tossicodipendenza, di scegliere altri compagni, di essere"adultera". Ma i veri contrasti emergono, in quanto il"king"della questione e'"straniero"a Las Vegas e si finisce con una boba nella sua macchina, cui pero'riesce, per fortunate circorstanze, lui riesce a sfuggire. mentre la moglie muore di overdose.  mentre massacrato muore anche il mafioso italoamericano.  Decisamente un film molto notevole, che pero', direi, lascia irrisolte (?)le domande di Scorsese sulla "quaestio"mafiosa.  Il fatto e'che lil fantasma filmico, da un lato, non e'legato a questioni esistenziali.-fislofioche, ma d'altronde in Scorsese sembra in parte legarsi strettamente alle stesse., dunque, in qusto film che certamente e'tra i migliori dello stesso regista e nella produzione degli anni 1990 tout court, forse non siamo al"top"per quanto riguarda il regista.  Straordinari interpreti un De Niro , anche sornione(piu'del solito)nella parte, una Sharon Stone che mostra le diverse sfumature del suo perosnaggio, dimostrandosi vera attrice capacissima di muoversi nella polisemia dell'interpretazione, Joe Pesci certo ben altro che solamente"comprimario", ma anche altri intertpeti di notevolissima caratura.   El  Gato[-]

[+] lascia un commento a elgatoloco »[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
denilson sabato 17 aprile 2021
ai confini del gangster movieValutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Opera fluviale in cui il maestro Scorsese si serve di svariati punti di fuoco per portarci con moto circolare e intensità crescente verso emozioni di ogni genere.. si può parlare di una b-side di "Quei Bravi Ragazzi ", che chiude alla grande la stagione d'oro del cinema gangster. Come nel precedente capolavoro la colonna sonora permea ogni frammento della pellicola, insieme con la narrazione fuori campo dei due mattatori e (qui ancor di più) con un'impatto visivo estremo di luci e colori.. come estrema è Las Vegas al confine tra legalità e crimine, tra le sgargianti mise del casinò e l'aridità del deserto e del tradimento.[+]

Opera fluviale in cui il maestro Scorsese si serve di svariati punti di fuoco per portarci con moto circolare e intensità crescente verso emozioni di ogni genere.. si può parlare di una b-side di "Quei Bravi Ragazzi ", che chiude alla grande la stagione d'oro del cinema gangster. Come nel precedente capolavoro la colonna sonora permea ogni frammento della pellicola, insieme con la narrazione fuori campo dei due mattatori e (qui ancor di più) con un'impatto visivo estremo di luci e colori.. come estrema è Las Vegas al confine tra legalità e crimine, tra le sgargianti mise del casinò e l'aridità del deserto e del tradimento. De Niro e Pesci manco a dirlo. Sharon Stone meravigliosa.
[-]

[+] lascia un commento a denilson »[ - ] lascia un commento a denilson »
d'accordo?
efrem martedì 31 marzo 2020
casinòValutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Casinò è la storia di "Asso", che gestisce un casinò di Las Vegas in modo astuto, dove le sue ambizioni di persona rispettabile vengono rovinate da sua moglie, ossessionata dal denaro, e Nick, amico sanguinario e fuori di testa. Questo film al contrario di quello che tutti dicono è uno dei migliori di Scorsese, film che rappresenta proprio la grandezza del regista e del suo stile. Ritenuta una pellicola troppo simile a "Quei bravi ragazzi", in realtà stiamo parlando di due film completamente diversi, con tematiche che possono pur sembrare simili sono espresse in modo totalmente diverso. In realtà puo essere ritenuto addirittura superiore a "Quei bravi ragazzi".

[+] lascia un commento a efrem »[ - ] lascia un commento a efrem »
d'accordo?
fabio martedì 21 agosto 2018
la vita come un tavolo da giocoValutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Scorsese racconta ancora di  "ragazzi di strada"; ora sono cresciuti e hanno fatto "carriera": chi è alla guida di un casinò, chi nella malavita ecc. Denaro e violenza dominano su tutto e sulle loro vite. Ma quello che sembra più interessare è l'aspetto esistenziale: la vita è come un campo giochi: basta imparare bene le regole e vince chi è "tecnicamente" più bravo. Che sia una partita a dadi tra ragazzini per la strada, una scommessa su di un qualche evento sportivo o la direzione di un grande casinò non cambia molto: è sempre e ancora solo un fatto "tecnico". Non c'è morale o etica alcuna.[+]

Scorsese racconta ancora di  "ragazzi di strada"; ora sono cresciuti e hanno fatto "carriera": chi è alla guida di un casinò, chi nella malavita ecc. Denaro e violenza dominano su tutto e sulle loro vite. Ma quello che sembra più interessare è l'aspetto esistenziale: la vita è come un campo giochi: basta imparare bene le regole e vince chi è "tecnicamente" più bravo. Che sia una partita a dadi tra ragazzini per la strada, una scommessa su di un qualche evento sportivo o la direzione di un grande casinò non cambia molto: è sempre e ancora solo un fatto "tecnico". Non c'è morale o etica alcuna. La violenza è solo una conseguenza prevista e accetta.
Scorsese, film dopo film, ci ha abituato al suo occhio disincantato sul mondo e sugli esseri umani. Con la sua regia eccellente guida gli ottimi intepreti ed il risultato complessivo è all'altezza delle aspettative.  [-]

[+] lascia un commento a fabio »[ - ] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
des esseintes martedì 28 febbraio 2017
scorsesata piacevole ma sempre la solita pappaValutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

E' il classico film di veri uomini di scuola scorsesiana, regia ottima, attori bravissimi anche se tanto gigioni e sostanza vicino allo zero.Oltretutto Scorses ha la caratteristica che non si capisce bene dove voglia andare a parare, come in Taxi Driver che non si sa se sia un incitamento alla giustizia fai da te o che altro ma comunque rigorosamente senza un minimo di analisi sociale (né men che meno di critica sociale).In Casino il crimine organizzato secondo il regista è un affare di pittoreschi signori italo americani...e magari questa è un caxxata tanto hollywoodiana.Si può vedere se non c'è di meglio.

[+] ok, quindi de niro sostanza vicina allo 0 (di alexius89)[ - ] ok, quindi de niro sostanza vicina allo 0
[+] lascia un commento a des esseintes »[ - ] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
super2davide lunedì 25 luglio 2016
ottimoValutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottima pellicola, da vedere e rivedere.

[+] lascia un commento a super2davide »[ - ] lascia un commento a super2davide »
d'accordo?
fabio57 giovedì 25 febbraio 2016
buon gangster movieValutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Scorsese si è specializzato in gangster.movie e bisogna riconoscergli una grande professionalità in questo senso.Il film ruota intorno al mondo criminale legato al gioco d'azzardo.Il cast di attori strepitoso è il valore aggiunto a una storia, peraltro interessante,ma infarcita di violenza.

[+] lascia un commento a fabio57 »[ - ] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 6 giugno 2015
un asso al casinò!Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sam, detto Asso, è un giocatore d'azzardo, puntiglioso, metodico e schematico, che viene scelto per dirigere il casinò Tangiers a Las Vegas. Il suo sogno è quello di rifarsi una vita "pulita"  e di ricostruirsi una solida credibilità, ma i suoi intenti sono inesorabilmente destinati a crollare a causa della compagna Ginger, suddita dei soldi e assuefatta alla droga e al suo ex sfruttatore e dell'amico Nicky, gangster arrogante e presuntuoso dai modi ben al di sopra della legge, che lo trascineranno nel baratro. Non si tratta nel modo più assoluto del remake di "Quei bravi ragazzi", ne di un sequel o prequel dello stesso, molti hanno evitato questo film additandolo come una scopiazzatura di quello dello stesso Scorsese del 1990.[+]

Sam, detto Asso, è un giocatore d'azzardo, puntiglioso, metodico e schematico, che viene scelto per dirigere il casinò Tangiers a Las Vegas. Il suo sogno è quello di rifarsi una vita "pulita"  e di ricostruirsi una solida credibilità, ma i suoi intenti sono inesorabilmente destinati a crollare a causa della compagna Ginger, suddita dei soldi e assuefatta alla droga e al suo ex sfruttatore e dell'amico Nicky, gangster arrogante e presuntuoso dai modi ben al di sopra della legge, che lo trascineranno nel baratro. Non si tratta nel modo più assoluto del remake di "Quei bravi ragazzi", ne di un sequel o prequel dello stesso, molti hanno evitato questo film additandolo come una scopiazzatura di quello dello stesso Scorsese del 1990. Si tratta piuttosto di un viaggio , o meglio di una caduta ai piedi del dio denaro, l'unico in grado di smuovere l'America, che si ispira alla vera storia di Frank Rosenthal, con Scorsese che confeziona un'opera dura, difficile da seguire in cui nessuno dei protagonisti è veramente buono ma che colpisce per la solita maestria tecnica, dall'uso perfetto delle luci al montaggio assolutamente strepitoso che mescola umanità e cose. Il gangster movie si fonde al dramma e al melò, i dialoghi sfiorano l'apoteosi ma alla fine della visione, seppur estasiati per i tanti motivi elencati, si ha l'impressione che manchi qualcosa. O forse, è il senso di amarezza e sconfitta che lascia l'amaro in bocca.[-]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
pagina:123456 »
Casinò | Indice

Recensioni & OpinionistiPremi
MultimediaShop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° |osteriacinematografo
  2° |pie
  3° |mendez
  4° |francesco di benedetto
  5° |ultimoboyscout
  6° |tomdoniphon
  7° |alessandro
  8° |elgatoloco
  9° |denilson
10° |fabio
11° |filippo catani
12° |jacopo b98
13° |il_marco
14° |francesco di benedetto
15° |nicolò
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)


Articoli & News
Scheda |Cast |News |Trailer |Poster |Foto |Frasi |Rassegna Stampa |Pubblico |Forum |Shop |
prossimamente al cinemaFilm al cinemaNovità in dvdFilm in tv
Altri prossimamente »Altri film al cinema »Altri film in dvd »Altri film in tv »
home |cinema |database |film |uscite |dvd |tv |box office |prossimamente |colonne sonore |Accedi |trailer |TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n.2792/I/2742 -credits |contatti |redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso
pubblicità  



[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp