
| Anno | 1959 |
| Genere | Comico |
| Produzione | Italia |
| Durata | 103 minuti |
| Regia di | Mario Bonnard |
| Attori | Paolo Stoppa,Franca Marzi,Vittorio De Sica,Alberto Sordi,Anna Maria Ferrero,Nando BrunoLinda Sini,Nanda Primavera,Tino Scotti,Mino Doro,Lola Braccini,Leopoldo Valentini,Anna Campori,Livio Lorenzon,Carlos Casaravilla,Mimmo Palmara,Angela Luce,Lilly Granado,Chelo Alonso,Conrado San Martín,Luigi Leoni,Nino Milano. |
| MYmonetro | 3,25 su 2 recensioni tracritica,pubblico e dizionari. |
Regia diMario Bonnard. Un film conPaolo Stoppa,Franca Marzi,Vittorio De Sica,Alberto Sordi,Anna Maria Ferrero,Nando Bruno.Cast completo GenereComico -Italia,1959,durata 103 minuti. -MYmonetro 3,25 su 2 recensioni tracritica,pubblico e dizionari.
Gastone, modesto guitto del varietà, sogna grandi avventure galanti. Un giorno incontra Nannina e le fa balenare il miraggio del successo come cantant... Ha vinto un premio aiNastri d'Argento,
![]() 3,25/5 | MYMOVIES 3,00 |
CRITICA |
PUBBLICO 3,50 |
CONSIGLIATO SÌ |
Gastone, modesto guitto del varietà, sogna grandi avventure galanti. Un giorno incontra Nannina e le fa balenare il miraggio del successo come cantante. La ragazza ha delle doti e quando comincia ad affermarsi volta completamente le spalle al suo pigmalione.



Quando si ha a che fare con "Gastone", originariamente commedia teatrale-musicale del 1924 di un genio quale Ettore Petrolini, autore.attore-regista tra i massimi di ogni tempo, non è facile realizzare una versione filmica: eppure, con tutti i limiti che comporta la trasposizione da un mediuam all'altro, da un genere artistico all'altro, questo film di Mario Bonnard, vi riesce, [...]Vai alla recensione »
"Gastone"è un personaggio creato dall'immaginazione di quel vero genio(attore, autore, regista, cantante), che era stato ed è Ettore Petrolini, cui un grandissimo studioso come Luigi Baldacci ha dedicato un bel saggio sul rapporto con le avenguardie artistiche. Si tratta di un attore-cantante-balllerino di non eccelso livello(è un eufemismo), sostanzialmente [...]Vai alla recensione »
Sordi interpreta Gastone, un modestissimo attore-ballerino di varietà che si da arie da gran viveur e da uomo di mondo. Incontra per caso una ragazza, lanciandola nel mondo dello spettacolo per poi credere di bearsi del suo successo...ma non ha fatto i conti con lei! Il film è un omaggio a Petrolini che ideò il personaggio di gastone ispirandosi al regista Mario Bonnard, che in [...]Vai alla recensione »
Non si può commentare un film del genere,e anche se si dovesse dovrei usare solo un aggettivo:STUPENDO,tra i migliori film degli anni '50 di Alberto Sordi insieme a Mio figlio Nerone e Mi permette,babbo?Una storia che è un misto tra commedia amara e sentimentale,con un Sordi irresistibile nella parte dell'egocentrico Gaston Le Beau,ma sono da citare anche De Sica e Stoppa.
Desoues del grande Ettore Petrolini, que ihabia credo la"mascara"de Gaston, chanteur leger7cantante y actor de tabarin, no muy capaz, no muy "extra"que se considera bloqueado de la guerra/primera guerra miundial)y de las mujeres.... Anos 20, En Italia, cuando nasce el fascismo.. Sordi relee Petrolini de manera formmiadable, con una figura que es seimpre comica y melanconlica [...]Vai alla recensione »
Qui Mario Bonnard, prendendo spunto dal chef-d-oeuvre de Ettore Petrolini, realizza una sintesi del varieta', con un'opera che e'del 1960, ma guarda decisamente indietro, agli anni 1920, anni di guerra e miseria, speicalmente per uno"sfigato"come Gastone, attore sempre sospeso tra poverta'e un nulla che si avvicina, ripetendo che "A Me mi hanno rovinato la guera e le [...]Vai alla recensione »