Ispirata al libro di Javier Cercas e diretta dal talentuoso Alberto Rodríguez, la serie rievoca il colpo diStato del 23 febbraio 1981 in Spagna, un episodio cruciale della transizione democratica.Espandi ▽
Quando iltenente colonnello della Guardia Civil Antonio Tejero irruppe armato nel Congresso, solo tre uominirimasero seduti: Adolfo Suárez, Santiago Carrillo e Manuel Gutiérrez Mellado. Attraverso le loro scelte equelle dei principali protagonisti del golpe, il racconto ricostruisce magistralmente la tensione che portòil Paese sull'orlo del ritorno al regime militare. Tra i corridoi del potere e le stanze segrete dei comandi,emergono conflitti, paura e coraggio, mentre la narrazione intreccia cronaca storica e introspezionepsicologica, restituendo il dramma umano e politico di un momento in cui il destino di una nazione sigiocò in pochi, decisivi minuti.
Recensione ❯