Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Parte del gruppo e
MYmovies.it
Cinema {{provincia_predef}}
MYMOVIESONE 
Dvd
Advertisement
Vai alla ricerca avanzata »  
   Caricamento in corso...
Bellaria Film Festival 2025, torna con un ricchissima lineup. Una selezione dei film anche in streaming su MYmovies ONE

Ospite d’eccezione di questa 43.ma edizione la regista Léonor Serraille. Dal 7 maggio.

venerdì 11 aprile 2025 -Festival

È stato presentato oggi il programma completo della 43.ma edizione del Bellaria Film Festival, che si terràdal 7 all’11 maggio 2025 a Bellaria Igea Marina (Rimini): una casa del cinema indipendente italiano, una casa speciale, sul mare, punto di riferimento di nuove e coraggiose sperimentazioni del linguaggio cinematografico, unisce il passato e il presente del cinema più libero e coraggioso.

Articolato in cinque giornate, il Bellaria Film Festival affianca alle due sezioni competitive storiche dedicate al cinema italiano (Casa Rossa e Gabbiano) una selezione competitiva di film internazionali (Casa Rossa Internazionale) presentati in anteprima italiana, una retrospettiva dedicata alla storia del Festival (Le avventurose) e tanti eventi speciali. 

Una selezione del programma del festival sarà disponibile anche in streaming su
MYmovies ONE. 

In un anno segnato da una forte presenza femminile sugli schermi cinematografici, il Festival intende interrogarsi sui percorsi e gli sguardi non allineati e imprevisti che hanno sempre contraddistinto le donne e le comunità minoritarie approdate con maggiore fatica al cinema. “Una marea risale gentile” è il claim della quarantatreesima edizione delBellaria Film Festival che sarà segnata dal cinema delle cineaste, con un omaggio alle autrici che in periodi complessi hanno portato avanti il cinema indipendente italiano, Le avventurose, e l’assegnazione del Premio Speciale BFF43 – i film che liberano la testa a Maura Delpero per Vermiglio, il film più significativo dell’anno.
 


CONTINUA A LEGGERE

Il Bellaria Film Festival si aprirà con la prima italiana di Ari di Léonor Serraille, presentato quest’anno in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino e distribuito in Italia da Wanted, un film di una giovane cineasta francese che si è distinta vincendo con l’opera prima (Montparnasse – Femminile singolare, 2017) la prestigiosa Caméra d’or a Cannes. 

La serata d’apertura sarà inaugurata al Castello Benelli da una madrina d'eccezione Carlotta Vagnoli, brillante autrice, scrittrice e speaker radiofonica. Tramite i suoi canali social contribuisce, insieme a molte altre voci, a sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Solo la prima di un trittico di voci per affrontare una nuova rappresentazione delle donne nel cinema italiano: l’attrice Isabella Ragonese affronterà la sua evoluzione di attrice, mentre Lunetta Savino chiuderà il Festival con le parole della pensatrice femminista Carla Lonzi a cui è ispirata la sua lettura, Noi, soggetto imprevisto del mondo: parole travolgenti e illuminanti che ancora oggi ci interrogano.

Proprio la tematica femminista ritorna con decisione nel film di chiusura: Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz. Tra i film che sarà possibile vedere al festival ci saranno inoltrePaternal Leave di Alissa Jung,That Summer in Paris di Valentine Cadic,New Dawn Fades di Gürcan Keltek,Monólogo colectivo di Jessica Sarah Rinland, lo spagnolo Lois Patiño con Ariel,L’oro del Reno di Lorenzo Pullega e molti altri.

{{PaginaCaricata()}}

Quanto ti piace MYmovies.it
Home |Cinema |Database |Film |Calendario Uscite |MYMOVIESLIVE |Dvd |Tv |Box Office |Prossimamente |Trailer |Colonne sonore |MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n.2792/I/2742 -Credits |Contatti |Normativa sulla privacy |Termini e condizioni d'uso |Accedi |Registrati

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp